14 film per celebrare la Giornata internazionale della donna

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ ELENA COLLINI


L’8 Marzo, in tutto il mondo, si festeggia la Giornata internazionale della donna, un’occasione per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma anche per riflettere su quanto ancora ci sia da fare per raggiungere l’uguaglianza di genere e contrastare la violenza che ne deriva. Anche nel mondo del cinema – nonostante i progressi fatti nel tempo - il gender gap è lungi dall’essere colmato sia nell’ambito occupazionale sia nella rappresentazione dei personaggi femminili con l’impatto culturale che ne consegue. E’ indubbio che la narrazione della donna sia cambiata sul grande schermo. Da“Povere Creature” a “Barbie”, passando da “C’è ancora domani” sono sempre di più i film capaci di creare un dibattito sul femminismo. Sarebbe impensabile elencare tutte le produzioni che parlano di empowerment femminile, ma si può provare per il mese di marzo a prendere l’impegno di recuperarne qualcuna così da acquisire maggior consapevolezza rispetto a temi legati all’uguaglianza di genere, premiando la visione di film capaci di scardinare i ruoli tradizionali.

I film


1 ) 20 30 40


La regista e attrice Sylvia Chang ritrae le numerose difficoltà e crisi della femminilità nella commedia spensierata "20 30 40".


2 ) Becoming Jane - Il ritratto di una donna contro


Anne Hathaway interpreta Jane Austen nei panni di una giovane donna che resiste al desiderio dei suoi genitori di sposare il nipote della ricca Lady Gresham (Maggie Smith). Ha già ambizioni creative e non vuole che un matrimonio senza amore distrugga il suo futuro. Invece incontra un povero avvocato che ispira i suoi futuri romanzi.


3) Erin Brockovich


Erin Brockovich (Julia Roberts), una madre single disoccupata, rimane coinvolta in un incidente stradale di cui non ha alcuna colpa. Successivamente, convince il suo avvocato (Albert Finney) ad assumerla presso il suo studio. Lì, dopo aver indagato, scopre che una città vicina è stata contaminata dall'acqua che sta causando malattie devastanti e lotta per fare giustizia.


4) Hysteria


Diretto Tanya Wexler, racconta la storia dell'invenzione del vibratore, nato originariamente con l’intento di curare l’isteria.


5) Il Diritto di contare


Diretto da Theodore Melfi , racconta la storia vera della matematica, scienziata e fisica afroamericana Katherine Johnson, che collaborò con la NASA, sfidando il razzismo e calcolando le traiettorie per il Programma Mercury e la missione Apollo 11.


6) La battaglia dei sessi


La campionessa di tennis Billie Jean King aka Emma Stone sconfigge l’ex campione del mondo, il sessista Bobby Riggs in una commedia che riprende la vicenda reale.


7) La Favorita


Siamo all'inizio del XVIII secolo, l'Inghilterra è in guerra con la Francia. La regina Anna (Olivia Colman) è sul trono, ma non è lei a prendere le decisioni. La sua cara amica, Sarah, duchessa di Marlborough (Rachel Weisz), è in realtà quella che prende tutte le decisioni sul combattimento, e guarda caso è anche l'amante di Anne. Entra Abigail Masham (Emma Stone), cugina di Sarah, che scopre come prendere il controllo di Sarah come nuova "favorita" del monarca.


8) Malala


Documentario sulla storia dell'adolescente Malala Yousafzai, sopravvissuta a un attacco talebano in Pakistan per emergere come voce globale a favore del diritto all'istruzione dei bambini.


9) Piccole Donne


L'adattamento di Greta Gerwig di Piccole Donne di Louisa May Alcott è tanto la storia della coraggiosa Jo March e delle sue sorelle quanto quella della stessa Alcott. Saoirse Ronan, Eliza Scanlen, Laura Dern, Timothée Chalamet, Florence Pugh, Meryl Streep e altre star.We want Sex


10) Roma


Nello straordinario film di Alfonso Cuarón candidato all'Oscar, Yalitza Aparicio interpreta Cleo, una collaboratrice domestica di una famiglia privilegiata del Messico degli anni '70, che si ritrova al centro di un conflitto personale e politico – scoprendo di essere incinta mentre violente proteste si impadroniscono di Città del Messico.


11) Suffraggette


Basato sulla storia vera del movimento delle suffragette in Gran Bretagna, questo film vede Carey Mulligan nei panni di una moglie e madre lavoratrice di nome Maud che finisce per dedicare la sua vita alla causa dei diritti delle donne.


12) The Day I Became a Woman


Film drammatico iraniano pluripremiato del 2000 diretto da Marzieh Meshkini. Racconta tre storie, ciascuna raffigurante una fase diversa nella vita delle donne iraniane.


13) Vogliamo anche le rose


Alina Marazzi racconta la nascita del movimento femminista e la liberazione sessuale nell'Italia a cavallo tra i '60 e i '70 attraverso le vicende di tre donne di diversa estrazione sociale.


14) We Want Sex


Film diretto da Nigel Cole, racconta lo sciopero del 1968 di 187 operaie alle macchine da cucire – costrette a lavorare in condizioni precarie - della Ford di Dagenham.


BUONA VISIONE, E BUON OTTO MARZO!

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com