Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Se nell'affascinante Mondo Bridgerton desiderate sprofondare
Alle parole di questa Autrice vi dovrete "Sentitamente" abbandonare.
Lady Federica
Cari Gentili Lettori
Siamo rimasti lontani davvero troppo a lungo ma è giunta l'ora che l'Alta Società del Web torni a navigare tra le sponde dei pensieri di questa Autrice in una stagione ricca di contenuti musicali. A chi toccherà il debutto? Ci si chiede chi la Regina nominerà come Diamante della Stagione ma sappiamo perfettamente che il verdetto finale spetta solo a questa Autrice. A Voi la Prima Mossa Vostrà Maestà.
Sentitamente Vostra, Lady Whistledown
Chi si è appassionato alla serie Netflix avente come tema centrale l'Alta Società di Londra nel periodo della Reggenza non può non aver collegato le prime righe di questo contenuto con l'inconfondibile voce di Lady Whistledown doppiata nella versione originale da Julie Andrews nella serie evento che ha catturato gli utenti della piattaforma - questa Autrice compresa - giunta questo mese alla sua Terza Stagione: BRIDGERTON.
Prodotta da SHONDA RIMES, che ha dato vita alla casa di Produzione Shondaland, BRIDGERTON trae ispirazione dai romanzi di Jiulia Quinn e racconta le intriganti storie d'amore di una numerosa famiglia altolocata e in vista dell'Ottocento londinese.
Gli otto romanzi raccontano in particolare le vicende dei fratelli Bridgerton, figli del padre defunto Edmund e della madre Violet, che hanno ben pensato di chiamare i loro pargoli seguendo l'ordine alfabetico:
Anthony, Benedict, Colin, Daphne, Eloise, Francesca, Gregory e Hyacinth.
Molte sono le peculiarità della serie che sicuramente hanno catturato il pubblico:
- Storie d'amore che sfondano le barriere del Razzismo
- Abiti eleganti in stile ottocentesco ma attualizzati
- Musiche tratte dal repertorio pop contemporaneo ma con arrangiamento orchestrale in pieno stile ottocentesco.
Questa Autrice approfondirà il Terzo Punto.
Fin dall'inizio, Bridgerton ha sfidato le convenzioni, abbracciando una COLONNA SONORA che si discosta dagli standard dell'epoca della Reggenza per abbracciare sonorità contemporanee e reinterpretazioni audaci di classici intramontabili.
La musica infatti è l'elemento cardine che ha contribuito a definire l'identità della serie. La mente dietro alla composizione della colonna sonora è KRIS BOWERS.
Dalle dolci armonie dei balli Regency alle pulsanti armonie dei momenti più intensi, tutte le musiche rappresentano una sinfonia di emozioni che incanta e sorprende.
In definitiva, Bridgerton - e lo spin-off La Regina Carlotta - non sono solo delle semplici serie televisive, ma delle Esperienze Sensoriali complete che uniscono il fascino dell'epoca classica con la freschezza della modernità.
E la sua colonna sonora è la perfetta illustrazione di questo connubio di stili e atmosfere.
La serie offre un'intrigante miscela di epoche musicali, trasformando grandi successi pop del ventunesimo secolo in raffinati capolavori del diciannovesimo secolo grazie all'accompagnamento di un Quartetto d'archi, scelta creativa che ha sicuramente aggiunto un fascino unico alla produzione.
Vediamo adesso quali sono le canzoni pop portate nella PRIMA STAGIONE di Bridgerton e in quali particolari occasioni si possono sentire:
- Il brano di Ariana Grande è stato introdotto nella prima puntata, in occasione del primo ballo della stagione, quando Daphne arriva in sala accompagnata da suo fratello Anthony.
- La cover dei Maroon 5, realizzata dai Vitamin String Quarter, è a sua volta presente nella prima puntata di Bridgerton, quando l'attenzione da Daphne si sposta su Marina Thompson.
- La canzone di Mendes invece è stata scelta come accompagnamento del primo ballo ufficiale tra Daphne e Simon, verso il finale della seconda puntata, quando il Duca ha accettato d'ingannare tutti e supportare Daphne nella ricerca di un marito più idoneo.
- Bad Guys di Billie Eilish fa il suo ingresso nella terza puntata, quando Simon finge un attacco di gelosia nei confronti di Daphne per via dell'attenzione degli altri uomini. Invece Wildest Dreams di Taylor Swift fa capolino nel sesto episodio, quando Daphne e il duca di Hastings danno vita al loro amore senza freni.
- Infine Strange di Celeste è stata inserita nella quinta puntata durante un particolare momento di affiatamento tra Simon e Daphne.
Vediamo ora quali sono le canzoni pop portate nella seconda stagione di Bridgerton e in quali particolari occasioni si possono ascoltare:
- La cover dei Nirvana eseguita dal Vitamin String Quartet accompagna nel primo episodio un montaggio di Anthony durante i suoi appuntamenti con varie donne, mentre si occupa delle faccende domestiche della famiglia. Il ritmo veloce della canzone si adatta all'urgenza di Anthony nel trovare una moglie.
- Lo splendido singolo del 1984 di Madonna fa da colonna sonora, sempre nel primo episodio, al primo ballo della seconda stagione di Bridgerton, organizzato da Lady Danbury. Qui le porte della nobiltà si aprono alle sorelle Sharma. La canzone suona in sottofondo mentre Lady Danbury descrive i possibili pretendenti.
- Al termine del primo episodio vi è un'altra scena di ballo; la regina Carlotta osserva attentamente le giovani donne nella stanza, cercando di decidere chi nominare come suo Diamante. La cover strumentale diventa quasi inquietante mentre Lady Danbury complotta per far nominare Edwina. Inutile dire che la scelta del singolo di Rihanna è perfetta.
- Nel quarto episodio Kate e Anthony ballano per la prima volta insieme, proprio con la cover strumentale del successo electropop di Robyn del 2010.
- Nel quinto episodio, invece, dopo una cena disastrosa a casa di Lady Danbury con i genitori di Lady Mary, Anthony e Kate condividono un momento di turbamento. L'indomani l'angoscia e il desiderio li avvolge a ritmo della splendida canzone di Alanis Morisette.
- La canzone del successo cinematografico di Bollywood Kabhi Khushi Kabhie Gham viene invece inserita nel sesto episodio durante la cerimonia Haldi, il riturale indiano propiziatorio prima del matrimonio tra Edwina e Anthony.
- La cover che lo stesso supervisore musicale ha definito "molto difficile da realizzare" è quella di Harry Styles e compare nel sesto episodio durante il matrimonio dei due protagonisti.
- Dopo il drammatico epilogo del matrimonio, ci sono varie trame che procedono rapidamente e la cover del successo di P!nk fa da sfondo. Anthony e Kate, tuttavia, non riescono più a resistere l'uno all'altro ed ecco abbandonarsi al ritmo strumentale del capolavoro di Calvin Harris nel penultimo episodio.
- Nell'ultimo episodio i due sono totalmente innamorati e iniziano a ballare nel giardino, mentre i fuochi d'artificio esplodono intorno a loro a ritmo del singolo di Miley Cyrus.
La colonna sonora di Bridgerton 3 continua a dimostrare quanto la scelta musicale sia cruciale per creare l’atmosfera e sottolineare i momenti chiave della narrazione. Ecco l’elenco completo delle canzoni della serie:
- Nel primo episodio Miss Penelope Featherington inizia la sua trasformazione modificando la palette di tutto il suo guardaroba, sulle note di abcdefu.
- Mentre i protagonisti della serie ballano sulle note di Dynamite dei BTS, Penn fa il suo ingresso indossando un "Revenge Dress" e camminando a ritmo di Cheap Thrills di Sia.
- Allo stesso modo colpisce Happier Than Ever di Billie Eilish, nel momento in cui Colin osserva Penelope ballare con Lord Debling proprio quando trova il coraggio di confidarle i suoi sentimenti, ma poi deve restare lì a guardarla mentre non balla con lui.
- La canzone che forse nessuno si aspettava è quella della famosa scena della carrozza: il climax del momento vissuto dai due protagonisti è scandito dalla versione strumentale di Give Me Everything di Pitbull, cantata nell'originale da Ne-Yo.
- Pov di Ariana Grande accompagna una scena dell'episodio 5, quando Penelope e Colin visitano la loro nuova casa e per la prima volta, i due futuri sposi condividono un momento intimo.
- Yellow dei Coldplay possiamo ascoltarla durante il matrimonio, la melodia iconica suona mentre Penelope cammina lungo la navata con lo sguardo puntato su Colin.
- Lights di Ellie Goulding è infine l'ultima cover per un ultimo episodio dove al ballo Dankworth-Finch organizzato dalle sorelle di Pen (e finanziato in segreto da quest'ultima), la musica riesce a preparare lo spettatore al momento della rivelazione.
Cari Gentili Lettori
Eccoci giunti all'epilogo di questo altolocato contenuto musicale. Questa Autrice auspica che abbiate provato diletto a ripercorre gli entusiasmanti episodi della serie Bridgerton accompagnati dalle memorabili musiche. Non temete, la Stagione sarà ricca di pettegolezzi e sarà mia premura raccontare la Verità sui retroscena musicali.
Sentitamente Vostra, IN "FEDE" Lady Whistledown
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.