Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Il film che ho scelto è “A family Affair” dal quale vorrei, questa volta, riflettere su un mestiere a noi caro: l’attore.
Dal dialogo tra le due grandi star del cinema, Nicole Kidman e Kathy Bathes che interpretano rispettivamente Brooke e sua suocera Leila, si evince un messaggio meraviglioso:
Brooke: Non lo so mi sembra che quello scrivo sia irrilevante. Capisci? Ti senti mai così?
Leila: No, io mi trovo assolutamente interessante!
Brooke: Io ho paura.
Leila: È il momento di chiederti: Ma chi ero io? Chi ero io prima di essere tutto per tutti gli altri? Perché vuoi scrivere?
Brooke: Per scoprire cosa penso delle cose che non riesco a capire.
Uno scambio affascinante, pieno di realtà. Mi rivolgo, in particolare, a noi attori. A chi avverte quellla sensazione di aver paura del domani. Alle persone che ci rappresentano. Ai sogni che promettono e con uno schiocco di dita distruggono. A chi ti tende la mano ma poi ti lascia cadere da solo senza indicarti la giusta via. Un lavoro difficile che richiede talento e perseveranza. Un lavoro impegnativo che ci permette di giocare a scacchi con le nostre emozioni. Una tela grezza, che grazie alla nostra introspezione, si trasforma in una vero e proprio capolavoro che solo pochi riusciranno ad apprezzare.
Alcune volte il pensiero di vacillare può accompagnarci, soprattutto quando siamo costretti a essere visti e giudicati in un paio di secondi. Anche se le persone dall'altra parte non sanno quanta fatica, quanti sacrifici e quanto impegno ci sia dietro un “ciak azione”. Siamo essere umani del resto ed alcune volte conta più piacere come persone che come artisti. Siamo come ragni che si intrappolano nella loro stessa ragnatela perché ci affidiamo, ci crediamo e non sappiamo più cosa sia giusto o sbagliato.
Brooke dice di voler scrivere per scoprire cosa possa pensare delle cose che non riesce a capire. Io come attrice vorrei invece navigare in quelle acque profonde per giungere a riva nonostante la paura dell’oscurità.
Viviamo in un mondo dove conta più il contenitore del contenuto. Dove se non hai followers su Instagram è probabile che tu non riesca a pubblicizzarti come si deve se dovessi essere scelta per un film. Un mondo dove ti dicono di fare i video su Tik Kok, di seguire registi, casting director ma è raro che qualcuno ti veda. E’ un lavoro inflazionato dove pochi vorrebbero veramente esprimersi per trasmettere un’emozione. Ma temo che la popolarità faccia più gola rispetto al desiderio di fare qualcosa di grande.
Anch’io in primis ho studiato tanto e mi sono sentiva molte volte abbandonata anche da chi ti dice: ”tu hai del potenziale”. Ma vorrei dirvi che è un sentimento comune, è la negatività di questo mestiere. Ormai è tutto on line. Non c’è più la voglia di conoscere il lavoro dal vivo, di dedicare più minuti a persone che ci credono davvero.
Un altro scambio tra Brooke e Leila è il seguente:
Brooke: Non voglio aver bisogno di lui. Perché se poi finisce è orrendo..è l’inferno quando finisce.
Leila: Gioia non ti devi preoccupare della fine. A te piace stare con lui e questo è l’inizio e la fine. Domani arriva sempre comunque.
E la frase: “Domani arriva sempre comunque” è da tatuare nella nostre menti. Oggi andrà male ma il domani ci attende per ricominciare. Io sono pronta a cadere e rialzarmi. I rimpianti lasciateli a chi non ha il coraggio di provarci, a chi preferisce restare immobile invece di provare a cambiare il suo piccolo mondo!
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.