Film, Animali e Curiosità

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

10 Film Iconici Dedicati a Dieci Animali Reali: Trama e Aneddoti dal Set

Il cinema ha sempre avuto un rapporto speciale con gli animali. Da protagonisti a comprimari, le loro storie hanno saputo emozionare, farci ridere e riflettere. Ma cosa succede quando sul set gli animali non sono frutto di CGI o pupazzi animatronici, ma veri e propri attori? Ecco una lista di dieci film in cui animali reali hanno avuto un ruolo fondamentale, accompagnati da trame e curiosità dal set.


1. Lassie - Torna a Casa (1943)


Trama: Basato sul romanzo di Eric Knight, il film racconta la storia di Lassie, un collie fedele che attraversa l'Inghilterra per tornare a casa dal giovane padrone Joe, dopo essere stata venduta per necessità economiche. La pellicola celebra il legame indissolubile tra uomo e cane.


Aneddoto dal set: La Lassie originale era in realtà un maschio di nome Pal. Durante una scena cruciale in cui Lassie doveva attraversare un fiume in piena, Pal dimostrò un’intensità emotiva che lasciò la troupe senza parole. Questo gli garantì il ruolo principale, battendo diverse femmine più "classiche" per la parte.



2. Free Willy - Un amico da salvare (1993)


Trama: Willy è un'orca catturata per vivere in un parco acquatico. La sua vita cambia quando stringe amicizia con un ragazzo ribelle, Jesse. Il loro legame porterà a un piano per liberare Willy e restituirgli la libertà.

Aneddoto dal set: Keiko, l’orca che interpretava Willy, viveva realmente in cattività. Dopo il successo del film, si scatenò una campagna globale per liberarla. Keiko venne trasferita in Islanda, ma non riuscì mai a reintegrarsi completamente in natura. Tuttavia, divenne simbolo della lotta contro la cattività degli animali marini.



3. Il Richiamo della Foresta (2020)


Trama: Basato sul romanzo di Jack London, il film segue Buck, un cane domestico strappato dalla sua vita tranquilla in California per diventare un cane da slitta nei ghiacci dell’Alaska durante la corsa all’oro.

Aneddoto dal set: Nel film, Buck è ricreato con CGI, ma durante le riprese iniziali il regista si ispirò a un cane reale: un mix di San Bernardo e Collie trovato in un rifugio. Questo cane, adottato dalla produzione, venne usato per creare il modello digitale e visse una vita serena dopo le riprese.



4. Seabiscuit - Un mito senza tempo (2003)


Trama: La storia vera del cavallo da corsa Seabiscuit, che durante la Grande Depressione americana diventò un simbolo di speranza e rinascita. Sotto la guida del suo allenatore, del fantino e del proprietario, Seabiscuit superò ogni aspettativa.

Aneddoto dal set: Ben cinque cavalli furono utilizzati per rappresentare Seabiscuit. Uno in particolare, Popcorn Deelites, si fece notare per il suo "talento" nel reagire ai comandi dell'allenatore per scene emotive, come le partenze false e i momenti di quiete.



5. Flipper (1963)


Trama: Sandy, un ragazzo che vive su un’isola, salva un delfino ferito e lo chiama Flipper. Tra i due nasce un’amicizia che li porterà a vivere avventure straordinarie, mettendo alla prova il coraggio di Sandy.

Aneddoto dal set: Il delfino utilizzato nel film si chiamava Mitzi. Dopo le riprese, venne trasferito in un parco acquatico, dove divenne una delle attrazioni principali. Mitzi aveva un carattere così dolce che spesso veniva coccolata dai membri della troupe tra una scena e l'altra.



6. War Horse (2011)


Trama: Durante la Prima Guerra Mondiale, il giovane Albert si separa dal suo cavallo Joey, che viene venduto all’esercito. La storia segue le vicende di Joey, coinvolto in eventi drammatici, e di Albert, deciso a ritrovarlo.

Aneddoto dal set: Il film utilizzò oltre 14 cavalli per rappresentare Joey. Durante una scena emotivamente intensa in cui Joey rimane impigliato nel filo spinato, un vero cavallo addestrato eseguì la sequenza con estrema precisione, mentre la troupe supervisionava con attenzione per garantire la sua sicurezza.



7. Beethoven (1992)


Trama: Un cucciolo di San Bernardo finisce nella casa dei Newton, dove cresce rapidamente fino a diventare un gigante goffo ma adorabile. La famiglia impara presto ad amarlo, nonostante i guai che combina.

Aneddoto dal set: Il San Bernardo che interpretava Beethoven era così ben addestrato che riuscì a completare una scena in cui doveva "rubare" il cibo da una tavola imbandita senza alcun errore. La troupe era così divertita che lasciò che il cane tenesse una delle bistecche come premio.



8. Hachiko - Il tuo migliore amico (2009)


Trama: Basato su una storia vera, il film racconta di Hachiko, un Akita che attende ogni giorno il ritorno del padrone alla stazione, anche dopo la sua morte. La sua lealtà commuove tutta la comunità.

Aneddoto dal set: Tre Akita furono usati per rappresentare Hachiko in diverse fasi della vita. Durante una scena commovente, uno degli Akita si rifiutò di girare fino a quando il suo addestratore non si sedette accanto a lui, dimostrando un attaccamento speciale.



9. Gli Uccelli (1963)


Trama: Diretto da Alfred Hitchcock, il film segue una serie di misteriosi attacchi di uccelli che terrorizzano gli abitanti di una cittadina californiana. Il crescendo di tensione sfocia in un caos inaspettato.

Aneddoto dal set: Gli uccelli erano un mix di veri e meccanici. Hitchcock fece arrivare corvi e gabbiani addestrati da tutto il mondo. Durante una scena, un corvo particolarmente vivace si posò sulla spalla di Tippi Hedren e iniziò a "parlarle", interrompendo le riprese con ilarità generale.



10. Babe - Maialino Coraggioso (1995)


Trama: Babe, un maialino parlante, sogna di diventare un cane da pastore. Grazie alla sua determinazione e alla guida di un cane pastore, riesce a vincere il rispetto degli animali della fattoria.


Aneddoto dal set: Per interpretare Babe furono utilizzati oltre 40 maialini, poiché crescevano rapidamente e dovevano essere sostituiti. Il set fu anche supervisionato da esperti per garantire il benessere degli animali, facendo di Babe un pioniere nel trattamento etico degli animali sul set.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com