Las Muertas Episodio 2 – Trama completa e spiegazione finale di Storia delle case

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...

~ LA REDAZIONE DI RC

Il secondo episodio di Las Muertas, intitolato “Storia delle case”, ci porta dietro le quinte della nascita e dell’espansione dei bordelli che fanno da sfondo alle vicende di Serafina e delle sorelle Baladro. Tra corruzione, mazzette, affari e nuove minacce politiche, vediamo come la prostituzione diventi un vero e proprio sistema organizzato, legato tanto al piacere quanto al potere. Un episodio che approfondisce la genesi delle case e introduce nuove figure chiave, mostrando come la sopravvivenza delle sorelle passi attraverso compromessi e scontri con autorità e criminalità.

Trama completa di Las Muertas 1x02 – Storia delle case

Il Capitano e Arcangela

Quattro anni prima, il Capitano Bedoya incontra Donna Arcangela Baladro: il figlio Humberto è invischiato nel narcotraffico e l’unico modo per risolvere la faccenda è una mazzetta. Da qui si cementa il legame tra il Capitano e la famiglia Baladro, fatto di affari loschi e favori reciproci.

Serafina e l’arma della vendetta

Quattro anni dopo, vediamo Serafina incontrarsi di nuovo con il Capitano. Ha bisogno di un’arma, e Bedoya non solo gliela fornisce, ma la addestra anche a sparare. È un passaggio chiave che mette in luce la trasformazione della donna: da vittima a carnefice, pronta a prendersi con la forza ciò che desidera.

L’intuizione di Donna Arcangela

Durante gli interrogatori nel tempo presente, emerge un retroscena fondamentale: il bordello è stato un’intuizione di Donna Arcangela. Il popolo non voleva solo alcol, ma soprattutto prostituzione. Con fiuto per gli affari, la matrona apre più case, coinvolgendo parenti e conoscenti. È in questo contesto che Serafina prenderà in affido il bordello dove poi incontrerà Simon.

L’espansione e la nuova casa

Nei suoi incontri con Bedoya, Serafina propone di aprire una nuova casa a Concepción de Ruiz. Grazie a mazzette e contatti nell’amministrazione, il piano prende forma. Un architetto viene incaricato di rinnovare la struttura, ma viene ucciso dalla mafia locale per un vecchio conto. Nonostante ciò, i progetti vengono salvati e subentra un nuovo maestro, il signor Nacho, che porta a termine i lavori.

L’inaugurazione e lo scandalo

La nuova casa apre con una grande festa inaugurale, benedizione del sacerdote locale e accoglienza delle prostitute. Tutto sembra perfetto, finché il dottore invitato alla serata – complice l’alcol – si lascia andare a avances nei confronti di alcuni uomini, scatenando lo scandalo. L’uomo fugge, ma la festa continua, con il governatore Canales soddisfatto dell’operazione.

La minaccia politica

Quando gli affari sembrano andare a gonfie vele, arriva una nuova minaccia: il nuovo governatore Cabañas. Per propaganda elettorale e motivi morali, annuncia di voler chiudere tutti i bordelli dello Stato. Anche le case delle sorelle Baladro sono destinate a scomparire. Sembrerebbe la fine, ma le sorelle non intendono arrendersi: i loro affari devono continuare, a qualsiasi costo.

Spiegazione del finale dell’episodio Le due case

Il finale dell’episodio mostra il passaggio cruciale da un’attività clandestina a un vero e proprio sistema economico e politico. L’ingresso in scena del governatore Cabañas segna l’arrivo di una forza esterna che minaccia l’impero costruito da Arcangela e Serafina.

Non è solo una questione di affari: la chiusura delle case significherebbe la fine del loro potere, e questo prepara il terreno per conflitti ancora più duri. La determinazione delle sorelle suggerisce che le prossime mosse saranno cariche di tensione, corruzione e, probabilmente, nuove alleanze per salvare il loro impero.

Focus su personaggi e misteri introdotti

  • Donna Arcangela Baladro – la vera imprenditrice delle case, mente calcolatrice e visionaria.

  • Il Capitano Bedoya – sempre più figura ambigua, facilitatore di armi e corruzione.

  • Serafina – decisa a crescere nel ruolo di leader, sempre più coinvolta negli affari.

  • Il governatore Cabañas – nuova minaccia politica, simbolo della lotta morale contro i bordelli.

  • Il signor Nacho – nuovo architetto, legato all’apertura della casa di Concepción de Ruiz.

  • Misteri ancora aperti: fino a dove si spingeranno le sorelle per difendere il loro potere? Quanto durerà l’alleanza con Bedoya? E cosa succederà quando politica, mafia e prostituzione entreranno in rotta di collisione?

Quando esce il prossimo episodio

Trovate tutti gli episodi di Las Muertas su Netflix. Per leggere invece tutti gli approfondimenti sulla trama della serie, clicca qui.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com