Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ NICOLE PAGELLA
Quanto è bello essere artisti.
Ci chiamo artisti perchè non siamo solo attori. Noi amiamo l’arte, prendiamo ispirazione da diversi tipi di arte, e ovviamente abbiamo l’arte a cui vogliamo dedicarci: la recitazione. Quando incontro una persona che ama l’arte e vuole dedicarsi a quello nella sua vita, mi si scalda il cuore, perchè è la prova che effettivamente non sono sola.
NON SIAMO SOLI.
Essere artisti è difficile. È una vita piena di attese, silenzi, sforzi, incertezze, solitudine… sforzi che persone che non fanno questo non possono capire al 100%. L’attesa di ricevere una risposta da un provino e il silezio dopo settimane che lo hai fatto; gli
sforzi per prepararsi per un’audizione o per un ruolo, che non è fatto solo di memorizzazione e basta, ma di studi, di empatia, lettura, confronti, preprazione fisica; l’incertezza di farcela, la domanda “Ce la farò? Mi prenderanno mai? Sono abbastanza brav*?”; la solitudine, magari di vedere tuoi coetanei a un punto della loro vita in cui vorresti essere anche tu.
La vita da artista è una vita rischiosa, perchè non è un lavoro come gli altri dove finiti gli studi mandi curriculum, e poi boom vieni preso e hai un lavoro stabile. Già se dedichi i tuoi studi a questo ti viene detta la solita frase “wow, che coraggio...”, perche sì,
è vero. Finiti gli studi noi dobbiamo fare audizioni, mandare curriculum, aspettare risposte, e intanto che aspettiamo cercare un altro lavoro per guadagnare effettivamente qualcosa, e poi se magari si viene presi per un ruolo, si lavora su quello e poi finito quel progetto ricominciamo la corsa.
Eppure sapete cosa penso io? Penso “Che bello essere coraggiosa. Preferisco essere coraggiosa, buttarmi, inseguire e fare ciò che amo, invece di negarmi dall’inizio la possibilità di farcela senza neanche provarci”.
Quindi sì, SIAMO CORAGGIOSI e per questo facciamoci un applauso.
Sorridiamo perchè ci stiamo provando, stiamo imparando, e stiamo crescendo come persone, perchè alla fine da attori è quello il nostro lavoro: studiare le persone, studiare la vita, trovare empatia con circostanze che magari non abbiamo ancora vissuto.
E lo sappiamo bene, che una volta che veniamo presi per un progetto e siamo su quel palco o davanti a quella telecamera, dopo mesi o settimane di preparazione, quella sensazione che si prova alla bocca dello stomaco, quel calore intorno al cuore… è la felicità, è la nostra passione che è sempre dentro di noi e che finalmente possiamo condividere col mondo.
E quella sensazione non la scambieremmo per nulla.
Perchè quando facciamo ciò amiamo, non ci ferma più nessuno. Quella passione che magari pensavamo si stesse spegnendo torna, e ci sentiamo vivi di nuovo. Ci sentiamo a casa. Ci sentiamo fieri di noi stessi.
Dobbiamo crederci.
Dobbiamo credere in noi stessi, avere fede che ciò che vogliamo si realizzerà, perchè molto spesso in questo viaggio si è da soli, e se non crediamo noi in noi stessi e nel nostro potenziale nessuno lo farà per noi. Perchè sì, molte persone non ci appoggeranno, non ci prenderanno seriamente, ci diranno “Sisi, va bene vuoi fare l’attore… ma cosa vuoi fare VERAMENTE? Hai un piano B?”.
Ma se io non ho un piano B?
Io voglio buttarmi da questa scogliera, nonostante io abbia paura dell’altezza, ma lo faccio perchè la sensazione quando mi butto e finalmente tocco l’acqua fresca mi fa sentire viva. E sono disposta poi a risalire, farmi di nuovo la scarpinata per arrivare in cima, per poi buttarmi di nuovo e rivivere quella sensazione.
Quella sensazione che molti non vivranno perchè hanno troppa paura quindi neanche ci
provano, nonostante vogliano farlo; e quella sensazione per cui molte persone invece ti diranno “Ma che sei matto?”, perchè non gli interessa proprio provarci. E forse siamo un pò matti… ma sapete che noia essere “normali”. Siamo attori. Andiamone fieri.
Cari artisti,
ho voluto scrivervi questa lettera perchè in questo stile di vita sta molto a noi mantenere la creatività accesa, la motivazione, crederci e avere disciplina nel farlo… ma avere un pò di motivazione e fede esterna ogni tanto aiuta.
E io te lo dico con il cuore in mano, a te, artista che stai leggendo questa lettera: sono fiera di te. Sono fiera che stai facendo la scarpinata per arrivare in cima; sono fiera che hai messo la tua passione prima dei pregiudizi e dei dubbi. E sono sicura che tutti gli sforzi che stai facendo verranno ripagati. Non sei un un “semplice sognatore”; sei “determinat* ad arrivare in cima”.
Non stai facendo questa scarpinata da sol*. Ci sono persone, in questa community e non, che ti capiscono e stanno vivendo la stessa cosa. Continuiamo ad essere presenti in questo mondo.
Stay strong, stay new, stay YOU.
Vi abbraccio,
Nicole
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.