Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
La nostra Selezione di Film in onda in TV nella settimana del 12 Febbraio 2024.
Trama: Henry Brogan (Will Smith) è un killer professionista in là con gli anni. Henry decide che è giunto il momento di ritirarsi dalla malavita e porre fine alla sua carriera, ma non potrà farlo subito. Il suo capo non ha alcuna intenzione di rinunciare ad un elemento così prezioso per i suoi affari. Lo spietato boss si serve del DNA di Henry per creare un suo clone più giovane di 25 anni a cui viene affidato il compito di distruggere Brogan. Henry diventa bersaglio di se stesso contro un clone che ha le sue stesse abilità, che anticipa ogni sua mossa con il vantaggio della giovinezza. L’ex assassino, con l’aiuto dell’agente Danny Zakarweski , intraprende una lotta contro il suo duplicato, nel tentativo di salvare la propria pelle e quella del suo clone prima che si distruggano a vicenda.
Interpretazioni: Will Smith nei panni di Henry Brogan, un assassino, riesce a mostrare la stanchezza della vita del personaggio che affronta, di una vita che forse non avrebbe voluto avere. Un "doppio" Will Smith, Henry Brogan da giovane, con un buon lavoro a livello fisico da parte dell’attore, riesce a muoversi come un giovanotto, nonostante sia effettivmente in là con gli anni. Tutto sommato riesce a tenere ben fluido il film.
Voto Redazione: 6,5/10
V PER VENDETTA
Trama: In un futuro distopico la Germania, vincitrice della II Guerra Mondiale, ha trasformato la Gran Bretagna in un Paese nazista. "V", un misterioso rivoluzionario che indossa sempre la maschera di Guy Fawkes, un cospiratore seicentesco, è deciso a sconfiggere la dittatura con atti di terrorismo estremo, e rapisce la giovane Evey per reclutarla per la sua causa. Evey, quando scopre il passato del ribelle mascherato, aderisce alla causa. In una delle sue frasi piu' note, V dice: "Io sono il frutto di quello che mi e' stato fatto. E' il principio fondamentale dell'universo: a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria".
Interpretazioni: Hugo Weaving interpreta “V”, La sua incarnazione della personificazione della parole: "Vendetta", ma anche "Rivoluzione" è perfetta,
A rendere il ruolo iconico la voce e la movenza del personaggio, dal momento che le microespressioni e il volto sono perennemente coperti da una maschera di Guy Fawkes. Nel corso del film etnriamo in contatto con l'anima del personaggio e assaporiamo la libertà della vita. Accanto a V troviamo una splendida Natalie Portman , che riuscì emotivamente ad entrare nel personaggio e dar vita a una performance di impatto espressivo. E' lei il volto di "V".
Voto Redazione: 8/10
Trama: Regia di R. Zemeckis; USA 1985 Hill Valley, 1985: salito sulla macchina del tempo, una DeLorean costruita dall'amico scienziato Emmett "Doc" Brown, Marty McFly ritorna per errore nel mitico 1955. Dovra' riuscire a mettere insieme i suoi genitori per tornare indietro nel futuro, salvare la sua vita e l'universo per come lo conosciamo.
Interpretazioni: Michael J.Fox nei panni di Marty Mcfly ha tutte le caratteristiche per interpretare un ruolo carismatico, simpatico, e in grado di tenere un ritmo alto per tutto il fim.
Affiancato da Christopher Lloyd, lo scienziato Pazzo,Emmette Brown, con un carisma più divampante, e la convinzione che con il potere delle idee si possa cambiare il mondo. Il duo perfetto per un cult perfetto.
Voto Redazione: 10/10
PRISONERS
Trama: un intenso thriller psicologico che esplora la disperazione umana e la morale ambigua attraverso la storia di due famiglie che vivono l'incubo della scomparsa delle loro figlie. Dopo che Anna e Joy scompaiono il giorno del Ringraziamento, la polizia inizia una ricerca frenetica per trovarle. Hugh Jackman interpreta Keller Dover, padre di Anna, che, di fronte all'inefficacia percepita delle indagini della polizia, decide di prendere in mano la situazione. Convinto che Alex Jones, interpretato da Paul Dano, sia coinvolto nella scomparsa delle bambine, anche se mancano prove concrete, Dover rapisce Alex per estorcergli una confessione. Jake Gyllenhaal interpreta il detective Loki, incaricato delle indagini, che, nonostante la sua apparente freddezza e metodicità, si trova emotivamente coinvolto nel caso e determinato a risolverlo.
Interpretazioni: L'interpretazione di Hugh Jackman come Keller Dover è una dimostrazione magistrale della trasformazione di un uomo da padre amorevole e protettivo a un individuo capace di atti brutali nel nome della disperazione. Jake Gyllenhaal, nel ruolo del detective Loki, offre un contrasto calcolato alla frenesia emotiva di Dover. La sua interpretazione di un ispettore apparentemente freddo e distaccato, ma internamente tormentato e ossessionato dal suo lavoro, aggiunge uno strato di complessità al film. Paul Dano, nei panni di Alex Jones, incarna il mistero e la complessità del personaggio che sta al centro della vicenda. Dano riesce a trasmettere una vulnerabilità disturbante.
Voto Redazione: 8,5 /10
Vi ricordo che potete trovarle tutte sul palinsesto televisivo settimanale, sì, in TV! Che aspettate, telecomando in mano e sintonizzatevi!
Daje!
Valerio
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.