Monologo - Betty White in \"Ricatto d'Amore\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il monologo della nonna di Andrew in "Ricatto d'amore" svolge un ruolo cruciale sia nella trama che nello sviluppo del personaggio di Margaret. Attraverso le sue parole, la nonna rivela una parte significativa della storia familiare dei Paxton, e crea anche un profondo legame emotivo tra Margaret e la famiglia di Andrew. Questo momento delicato e significativo è ricco di simbolismo e temi che vanno dall'importanza della tradizione e dell'eredità, alla resilienza e forza personale, fino ai valori di inclusione e continuità familiare.

TI REGALO UNA COSA

MINUTAGGIO: 49:12-51_30

RUOLO: Nonna Annie

ATTRICE: Betty White

DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


Now, let`s make this absolute perfection. Now, just one special touch and you`re ready. It`s been in the family for more than 1 50 years. My great-grandfather gave it to my great-grandmother when they got married. They were quite a scandal, you know. He was Russian and she was Tlingit, and back then you had to get approval from every member of the tribe before you got married. Almost broke them up. She was a lot like you. Tough. Wouldn`t take ``no`` for an answer. She was good for him. I want you to have it. I don`t want to hear it. Grandmothers love to give their stuff to their grandchildren. It makes us feel like we`ll still be part of your lives even after we`re gone. Take it. Are... are you all right, dear?



ITALIANO


Con qualche piccolo ritocco sarà perfetto. Ecco, va aggiunto soltanto un tocco speciale e sei pronta. Sai, appartiene alla nostra famiglia da più di 150 anni. Devi sapere che il mio bisnonno lo diede alla mia bisnonna quando si sposarono. La loro unione fece scandalo. Lui era russo e lei era una Tingit. E all’epoca dovevi avere il consenso di tutti i membri della tribu prima di sposarti. Stavano quasi per lasciarsi. Lei era un tipo come te, una tosta. Non si fermava davanti a niente. Era giusta per lui. Io voglio che lo tenga tu. Noi nonne adoriamo dare le nostre cose ai nipoti, per far parte della vostra vita anche quando non ci saremo più. Tienilo.

RICATTO D'AMORE

"Ricatto d'amore" (titolo originale "The Proposal") è una commedia romantica del 2009 diretta da Anne Fletcher, con protagonisti Sandra Bullock e Ryan Reynolds. La trama si sviluppa attorno alla figura di Margaret Tate, una severa editor di una casa editrice di New York, che scopre improvvisamente di essere in procinto di essere deportata nel suo paese natale, il Canada, a causa di un problema con il suo visto di lavoro.


Per evitare la deportazione e la perdita del suo lavoro, Margaret escogita un piano disperato: annunciare il suo improvviso fidanzamento con il suo assistente, Andrew Paxton. Andrew, che ha subito le angherie di Margaret per anni nella speranza di avanzare nella sua carriera, accetta a malincuore, spinto dalla promessa di una promozione.


Il duo si reca in Alaska, dove vive la famiglia di Andrew, per celebrare il novantesimo compleanno della nonna di Andrew. Durante il soggiorno, il comportamento di Margaret si scontra con le tradizioni e i valori della famiglia Paxton e del piccolo paese in cui vivono. Tuttavia, mentre Margaret e Andrew cercano di mantenere la facciata del loro falso fidanzamento, iniziano a conoscersi meglio e a sviluppare sentimenti reali l'uno per l'altra.


Il culmine del film si verifica quando l'ufficio immigrazione interviene, mettendo alla prova la veridicità del loro rapporto. Dopo vari colpi di scena, tra cui una confessione di Andrew durante il matrimonio che sta per renderli marito e moglie, entrambi ammettono i loro veri sentimenti. Il film si conclude con Margaret che risolve il suo problema con il visto e ritorna per stare con Andrew, decidendo di dare una chance al loro amore nato in circostanze tanto insolite.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Nonna Annie è significativo sia per la trama che per lo sviluppo del personaggio di Margaret. Attraverso questo discorso, la nonna rivela una parte importante della storia familiare di Andrew, e ma stabilisce anche un legame emotivo tra Margaret e la famiglia Paxton, in particolare attraverso il regalo di un cimelio di famiglia. Il cimelio è descritto come appartenente alla famiglia da oltre 150 anni, il che sottolinea l'importanza della tradizione e dell'eredità. Il racconto dell'unione tra il bisnonno russo e la bisnonna Tingit introduce temi di amore interculturale e le sfide associate, riflettendo sottilmente le sfide che Margaret e Andrew stanno affrontando. La nonna paragona Margaret alla bisnonna, notando la loro comune resilienza e determinazione ("Era un tipo come te, una tosta"). Questo parallelismo serve anche a evidenziare il suo carattere indipendente e forte, che è stato centrale nel suo successo professionale e personale.


Il gesto di passare il cimelio a Margaret simboleggia l'accettazione e l'approvazione della nonna verso di lei, quasi come un passaggio del testimone. È un momento di inclusione significativo, che implica che Margaret stia diventando parte integrante della famiglia di Andrew. Il desiderio della nonna di vedere le sue cose passate ai giovani è un'espressione del desiderio di continuità e di legame attraverso le generazioni. Questo riflette il desiderio universale di permanenza e impatto, sottolineando l'importanza dei legami familiari e della memoria.

CONCLUSIONI

Il monologo della nonna di Andrew è un momento chiave che trasforma la percezione di Margaret, passando da una figura fredda e calcolatrice a una persona degna di amore e appartenenza. Attraverso il dono simbolico del cimelio di famiglia, il film sottolinea l'importanza dei legami familiari, della memoria e della continuità, rafforzando così i temi centrali della storia d'amore e dell'integrazione.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com