Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"Promising Young Woman" di Emerald Fennell esplora temi di vendetta e colpa. Questo monologo, ricco di emozioni e significati profondi, serve come unveicolo attraverso cui il film comunica il suo messaggio su come la società affronta (o spesso ignora) la violenza sessuale.
MINUTAGGIO: 1:28:21-1:33:45
RUOLO: Cassandra "Cassie" Thomas
ATTRICE: Carey Mulligan
DOVE: Amazon Prime Video
INGLESE
I don’t think they can hear you. And even if they could, they are all passed out by now. Because if there is one thing that I learned at Forest, it’s how easy it is to slip something into a drink. You’d think they’d remember that. Especially Joe! I’m not sure you’d remember me, Al. You were so popular.
So you did notice me after all. I’m surprised. I wasn’t super-f*ckable back then so, I thought I kind of slipped your attention. I want you to tell me what you did. What do you think I’m talking about? Yeah, she regretted it. Know? She could barely hold her head up… She had no idea what was going on. Didn’t look like she was into it in the video. Oh you don’t remember? Your friend Joe taped it. Let me tell you that party doesn’t look so good in the cold light of day. Aw don’t cry. Really. Don’t f*cking cry. Tell me what you did. She dropped out. Top of her class, and she dropped out. I did too to take care of her. The two of us, gone. You graduated Magna Cum Laude though. Did you ever feel guilty? Or did you just feel relieved that she’d gone? Can you guess what every woman’s worst nightmare is? The thing is, you thought you’d gotten away with it because everyone had forgotten. But I haven’t. I was so sad to leave, you know. I’d wanted to be a doctor my whole life. But lately, I’ve been feeling like I might want to get back into it. You know… Nina was extraordinary. So smart. Weirdly smart. I want you to know what she was like, OK? She’s so difficult to explain because she was just so completely herself. Even when she was four years old. She was fully formed from day one. Same face. Same walk. And funny, like a grown up was funny. Kind of, shrewd. I was just in awe of her. I couldn’t believe she wanted to be my friend. She didn’t give a f*ck what anyone else thought, apart from me. Because she was just… Nina. And then she wasn’t. Suddenly, she was something else. She was yours. It wasn’t her name she heard when she was walking around, it was yours. Your name all around her. All over her. All the time. And it just… squeezed her out. So when I heard your name again. Your filthy f*cking name… I wondered when was the last time anyone had said hers. Or thought it even. Apart from me. And it made me so sad. Because, Al, you should be the one with her name all over you.
ITALIANO
Non credo che ti sentano. E, comunque sia, saranno tutti svenuti ormai.
Sai, c’è una cosa che ho imparato alla Forester, cioè quanto sia facile mettere qualcosa dentro un drink. Dovrebbero saperlo, specialmente Joe. Non credo che ti ricordi di me, eri troppo popolare. Non ero molto scopabile, pensavo di essere passata inosservata. Voglio che mi dici cosa hai fatto. Smettila di piagnucolare, cazzo, dimmi cosa hai fatto! Lasciò gli studi. Era la migliore della sua classe e lasciò gli studi. Anch’io li lasciai per starle vicino. Li lasciammo entrambe e tu ti sei laureato con il massimo dei voti, invece. Ti sei mai sentito in colpa o eri sollevato dal fatto che se ne fosse andata? Sai qual è l’incubo peggiore di ogni donna? Credevi di averla fatta franca, perché tutti se ne erano dimenticati. Ma io no. Mi è dispiaciuto lasciare gli studi. Ho sempre desiderato diventare un medico e, ultimamente mi è venuta voglia di riprovarci con la medicina. Lo sai? Nina era straordinaria. Era così intelligente. Molto intelligente. Voglio solo che tu sappia com’era. È difficile descriverla perché lei era totalmente se stessa, già da quando aveva appena 4 anni. Ha sempre avuto lo stesso identico carattere, la stessa faccia, la stessa camminata ed era spiritosa, era spiritosa come un adulto, ed era sagace. Non hai idea di quanto la ammirassi. Non riuscivo a credere che fosse mia amica. Non gliene fregava un cazzo di cosa pensavano gli altri, a parte me, perché lei era… Nina. E poi smise di esserlo. A un tratto era diventata qualcos’altro. Era diventata tua. Non sentiva più il suo nome, quando andava in giro. Sentiva il tuo. Il tuo nome, ovunque andasse. Ce lo aveva addosso, continuamente. E questo l’ha schiacciò, alla fine. E quando ho sentito di nuovo il tuo nome, il tuo schifoso nome di merda, mi sono chiesta: “Quand’è l’ultima volta che qualcuno ha pronunciato il suo? O che l’ha solo pensato, a parte me?” E questo mi ha resa triste, perché. Al, perché Al, quello che dovrebbe avere il suo nome addosso, sei tu.
"Promising Young Woman" è un film del 2020 scritto e diretto da Emerald Fennell nel suo debutto alla regia. È un thriller che intreccia elementi di commedia nera e dramma, con un forte commento sociale riguardante il tema del consenso e della vendetta. Il film ha ricevuto numerosi elogi per la sceneggiatura, la regia e la performance della protagonista, Carey Mulligan.
La trama segue Cassie Thomas, una giovane donna la cui vita è segnata da un evento traumatico avvenuto durante i suoi anni universitari. Cassie lascia la scuola di medicina dopo che la sua migliore amica, Nina, è stata vittima di uno stupro in un contesto in cui i responsabili non hanno subito conseguenze. Cassie passa le sue giornate lavorando in un caffè e le sue notti cercando di far giustizia in modo molto particolare e metodico: fingendosi ubriaca nei locali per attirare gli uomini che cercano di approfittarsi di donne in stato di incapacità, per poi confrontarli con il loro comportamento predatorio nel momento in cui tentano di approfittare di lei.
Il film esplora temi come il dolore, la colpa, la vendetta e il modo in cui la società spesso fallisce nel proteggere le vittime di abusi sessuali. La regia di Fennell è stata lodata per la sua capacità di bilanciare toni molto diversi, mantenendo una tensione sottile e una narrazione coinvolgente. Il finale del film, in particolare, è stato oggetto di molti dibattiti, in quanto presenta una conclusione sia sorprendente che divisiva.
Il monologo di Cassie è un momento cruciale che rivela molto del suo personaggio e del nucleo emotivo del film. Cassie affronta Al, uno degli uomini coinvolti nell'evento traumatico subito dalla sua migliore amica Nina. Questo confronto si svolge in un contesto di alta tensione emotiva e psicologica, e ogni frase che Cassie pronuncia è carica di dolore represso e rabbia. Cassie inizia il suo monologo rievocando la sua percezione di essere stata invisibile durante gli anni dell'università, suggerendo un senso di isolamento e di mancata appartenenza. Il suo riferimento a non essere "scopabile" mostra come si sentiva valutata principalmente attraverso lenti sessualizzate, un tema centrale del film che critica la riduzione delle donne a oggetti sessuali. Cassie ricorda quanto sia facile "mettere qualcosa dentro un drink", alludendo alla facilità con cui le donne possono essere rese vulnerabili. La menzione di Joe amplifica la connessione tra le azioni di Al e la cultura più ampia di complicità e silenzio. Il suo tono diventa più accusatorio man mano che chiede a Al di riconoscere le sue azioni, evidenziando un desiderio di giustizia e riconoscimento del torto subito.
L'abbandono degli studi da parte di Cassie e Nina diventa un punto focale, contrapposto al successo continuato di Al. Cassie sottolinea l'ingiustizia di questo squilibrio, interrogando Al sulla sua coscienza e sulla possibile colpa che avrebbe potuto o dovuto sentire.
La parte più emotiva del monologo si concentra su Nina, la sua individualità, il suo spirito e come è stata trasformata dal trauma subito. Cassie descrive la perdita di identità di Nina, schiacciata dal peso di essere associata ad Al piuttosto che essere riconosciuta per sé stessa. Questa sezione evidenzia il dolore di Cassie per la perdita dell'amica e la sua determinazione a far sì che Al porti il peso di quello che è successo, proprio come Nina ha dovuto fare. Il monologo culmina con una richiesta potente e diretta di responsabilità. Cassie sfida Al a ricordare Nina, sottolineando l'importanza della memoria e della responsabilità nell'affrontare il trauma.
Conclusione
Il monologo di Cassie rivela la profondità del dolore personale e il rifiuto della società di affrontare adeguatamente la violenza sessuale. Attraverso questo dialogo, il film mette in luce le esperienze individuali di perdita, tradimento e dolore, pone anche domande provocatorie sulla responsabilità collettiva e individuale.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.