Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
In "The Wolf of Wall Street", il regista Martin Scorsese dipinge un ritratto vivido e trascinante di Jordan Belfort, un broker di Wall Street la cui ascesa vertiginosa è alimentata da ambizione sfrenata, corruzione e droghe. Attraverso una narrazione cruda e a tratti esilarante, il film esplora i temi della dipendenza, della moralità e del materialismo nell'America moderna.
MINUTAGGIO: 4:00:5:10
RUOLO: Jordan Belfort
ATTORE: Leonardo DiCaprio
DOVE: Netflix
INGLESE
I take Quaaludes for my back, fifteen to twenty a day. I use Xanax to stay focused, ambien to sleep, pot to mellow out, cocaine to wake up and morphine because it’s awesome. But of all the drugs under God’s blue heaven, there’s one that’s my absolute favorite. Enough of this shit’ll make you invincible, able to conquer the world and eviscerate your enemies. I’m not talking about this. I’m talking about this. Money is the oxygen of capitalism and I wanna breathe more than any other human being alive.Money doesn’t just buy you a better life -- better food, better cars, better pussy -- it also makes you a better person. You can give generously to the church of your choice or the political party. You can save the fucking spotted owl with money
ITALIANO
Prendo Quaalude dieci o quindici volte al giorno per il mio “mal di schiena”, Adderall per restare concentrato, Xanax per allentare la tensione, erba per rilassarmi, cocaina per una nuova sferzata e morfina… perché è eccezionale. Ma di tutte le droghe sotto l’azzurro immenso cielo ce n’è una che è in assoluto la mia preferita. In quantità sufficiente questa ti rende invincibile, capace di conquistare il mondo e di sventrare i tuoi nemici. E non sto parlando di cocaina.Sto parlando di questi. I soldi non vi comprano solo una vita migliore, cibo migliore, macchine migliori, fiche migliori. Vi rendono anche una persona migliore. Potete essere generosi con la chiesa, o con il partito politico che preferite, potete anche salvare quel cazzo di gufo maculato. Io ho sempre voluto essere ricco.
"The Wolf of Wall Street" è un film del 2013 diretto da Martin Scorsese, basato sull'autobiografia omonima di Jordan Belfort. Racconta la storia vera di Belfort, interpretato da Leonardo DiCaprio, un ambizioso broker di Wall Street che scala rapidamente i ranghi del successo finanziario.
La trama si concentra sulla sua ascesa e sulla sua caduta. Jordan Belfort inizia la sua carriera in una rispettabile società di brokeraggio, ma dopo il crollo del mercato azionario del lunedì nero del 1987, perde il suo lavoro. Non si dà per vinto e, con un amico, fonda la Stratton Oakmont, una società di brokerage che si occupa di IPO (offerte pubbliche iniziali) di aziende di dubbia reputazione.
Belfort e i suoi colleghi adottano uno stile di vita eccessivo e dissoluto, caratterizzato da droghe, sesso e un lusso sfrenato, finanziato dalle truffe ai danni degli investitori attraverso pratiche di vendita aggressive e illegali. Queste includono la manipolazione dei prezzi delle azioni e il riciclaggio di denaro.
Nonostante i tentativi di nascondere le loro attività illecite, la legge inizia a stringersi attorno a Belfort e alla sua società. L'FBI si interessa a lui, e la sua vita personale inizia a deteriorarsi sotto il peso della droga, dei tradimenti e della paranoia.
Alla fine, sotto pressione crescente, Belfort è costretto a collaborare con le autorità, portando alla sua caduta e alla condanna a una pena detentiva, anche se relativamente breve, considerando l'ampiezza delle sue frodi. Il film chiude con Belfort che reinventa se stesso come oratore motivazionale, sfruttando la sua esperienza come venditore.
Il monologo è emblematico della filosofia di vita di Jordan Belfort e riflette la morale distorta che permea il mondo dei broker di Wall Street come rappresentato nel film. L'elenco iniziale di farmaci mostra una dipendenza patologica non solo dalle sostanze, ma anche dalla stimolazione e dall'ebbrezza costante. Belfort descrive un regime quotidiano di droghe pesanti, ognuna con un preciso scopo per modulare il suo stato mentale ed emotivo per affrontare la giornata. Il climax del monologo rivela che, nonostante l'uso eccessivo di sostanze stupefacenti, la vera dipendenza di Belfort è il denaro. Il denaro viene presentato come una droga che non solo fornisce piacere e potere ma trasforma anche l'identità sociale e personale, promettendo l'invincibilità e la capacità di influenzare e controllare gli altri.
Belfort sostiene che il denaro può migliorare la qualità della vita in termini materiali e persino elevare la moralità di una persona, permettendogli di compiere azioni generose, come donare alla chiesa o sostenere cause ambientali. Il tono del monologo può essere visto anche come una critica satirica della società capitalista eccessivamente materialista. Scorsese utilizza il personaggio di Belfort per esporre e criticare l'avidità e la corruzione che spesso si nascondono dietro il successo e la ricchezza.
Belfort conclude affermando il suo desiderio di sempre di essere ricco, sottolineando come la sua identità sia stata plasmata e definita dalla ricerca incessante della ricchezza.
Il monologo di Jordan Belfort riassume i temi centrali del film: la pervasività della corruzione, il potere inebriante del denaro e il crollo morale di chi si lascia sedurre da esso. Attraverso le parole di Belfort, Scorsese svela il vuoto esistenziale che si cela dietro la facciata di successo di Wall Street, ma lancia anche una sfida al pubblico, invitandolo a riflettere sulla propria concezione del valore e della moralità.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.