Monologo di Padraic da 'Gli Spiriti dell'Isola'

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


È stato allora che ho capito che dovevo dedicare la mia vita alla scienza!


~DOC

1,21 Gigowatt!

Ehi, amici del futuro e del passato! Sono io, DOC, il vostro eccentrico scienziato preferito da "Ritorno al Futuro". Oggi, ci immergeremo in un viaggio attraverso le parole e le emozioni di un monologo straordinario interpretato da Colin Farrell nel film "Gli Spiriti dell'Isola". Preparatevi a esplorare la profondità della recitazione e le sfumature nascoste dietro ogni parola! Allora, ragazzi, oggi ci addentriamo nel mondo di Padraic, un personaggio tanto complesso quanto affascinante. Il monologo che esamineremo si svolge in un momento cruciale del film, dove Padraic (Colin Farrell), rivela le sue emozioni più intime. È un momento di pura espressione umana, carico di sincerità e vulnerabilità.

IL MONOLOGO DI PADRAIC


MINUTAGGIO: 49:22-52-43

RUOLO: Padraic

ATTORE: Colin Farrell

DOVE: Disney +


INGLESE


You, copper, I’m allowed to chat with you, aren’t I? It’s just tubbyguts I’m not allowed to talk to. Oh, well, anyways, do you want to know what the three things that I hate the most on Inisherin is? One, policemen. Two, pudgy fiddle players. And three… wait, I had some funny things for three. What was it? Oh, I’ll start again. Une, um, policemen. Two… pudgy fiddle players. And shite, what was three…? Serious, are ya? And talking to me, are ya? You, Colm Doherty, do you know what you used to be? Nice. You used to be nice. Didn’t he not? And now, do you know what you are? Not nice. What? Niceness doesn’t last? And then, what? And don’t say something stupid like music. Knew it! So does niceness. We are talkin’ about niceness. Not whatsisname. My mammy, she was nice. I remember her. And my daddy, he was nice, I remember him. And my sister, she’s nice. I’ll remember her. Forever I’ll remember her. I don’t give feck about Mozart, or Borvoven, or any of them funny name feckers. I’m Padraic Suilleabhain. And I’m nice. So you rather be friends with this fella, would ya? A fella who beats his own son black and blue every night that he’s not fiddling with him. You used to be nice. Or did you never used to be. Oh, God. Maybe you never used to be.


ITALIANO


Sei uno sbirro, posso parlare con te, no? Solo con i panciuti non posso parlare. Beh, comunque… vuoi sapere le tre cose che odio di più di Inisherin? Primo, i poliziotti. Secondo… i violinisti panciuti. E terzo… la terza cosa era divertente, qual era. Ehh, ricomincio. Primo… i poliziotti. Secondo… i violinisti panciuti e… cazzo la terza cosa…? Sul serio? Sul serio, vero! E stai parlando con me, vero!? Tu, Colm Doherty, sai com’eri un tempo? Gentile. Tu eri gentile! Non è vero? E ora, sai come sei? Non sei gentile. Ah, la gentilezza non dura? Allora cosa dura? E non dirmi una cosa stupida come la musica. Ah, lo sapevo! Anche la gentilezza. Parliamo di gentilezza, non dicomesichiama. Mia madre era gentile. Io me la ricordo. E mio padre era gentile, io me lo ricordo, e mia sorella è gentile. Io me la ricorderò per sempre, per sempre la ricorderò. Non mi importa un cazzo di Mozart o Borvoven, o di qualunque altro stronzo col nome strano. Io sono Padraic Suilleabhain. E sono gentile. Quindi tu preferisci essere amico di quel tipo, è? Un uomo che pesta il figlio a sangue quando non si trastulla con lui. Una volta eri gentile. O magari non lo sei mai stato. Oh, Dio… Magari non lo sei mai stato.

GRANDE GIOVE!

Ehi, ragazzi! Siete pronti per un'avventura nel cuore della recitazione? Oggi, con il mio solito entusiasmo scientifico, esploriamo il monologo di Padraic da "Gli Spiriti dell'Isola". Allacciate le cinture! Padraic inizia con una semplicità disarmante, rivolgendosi a un poliziotto in modo quasi scherzoso, accentuando anche la sua presente ubriacatura. Ma, ahimè, non lasciatevi ingannare! Questo è solo l'inizio di un viaggio emozionale travolgente. Parla di odio, ma quello che veramente traspare è una profonda delusione e un senso di tradimento. È come se stesse cercando di afferrare qualcosa che gli sfugge, qualcosa di fondamentale per la sua essenza.


"Tu eri gentile", dice Padraic, rivolto a Colm Doherty (Brendan Gleeson). Queste parole sono cariche di nostalgia per un passato che sembra irrimediabilmente perduto. La gentilezza, per Padraic, è un pilastro della sua identità, un faro nella nebbia del cambiamento e della perdita. E poi, quel riferimento a Mozart e Beethoven, o come li chiama lui, "Borvoven"! Questo non è solo un segno di disprezzo per ciò che non capisce, ma anche una riaffermazione della sua identità e dei suoi valori.


Padraic è un uomo che lotta per mantenere la sua semplicità e bontà in un mondo che diventa sempre più complicato e freddo. La sua lotta è universale, un richiamo alla nostra umanità comune. In un mondo che cambia, dove le relazioni si sfaldano e i valori sembrano perdere significato, Padraic ci ricorda che la gentilezza e la semplicità sono valori che resistono nel tempo, anche nei momenti più bui. Come dice un altro saggio come me: "Bisogna solo saper accendere la luce."

INDIETRO NEL FUTURO!

Amici, abbiamo esplorato insieme questo monologo ricco di emozioni e significati. Ricordate, la recitazione non è solo recitare parole su uno schermo, è portare alla luce l'anima dei personaggi. Fino alla prossima volta, continuate a esplorare il vasto e meraviglioso mondo del cinema. E ricordate, il futuro è ciò che facciamo di esso, quindi rendiamolo straordinario!


Adieu!

DOC

Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com