Monologo - Nonna Tala in \"Oceania\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il monologo di Nonna Tala, tratto dal film Oceania, racchiude in sé la mitologia e il conflitto centrale della storia. Nonna Tala racconta alle giovani generazioni del villaggio le origini della loro sofferenza e del deterioramento dell'isola. La storia del cuore di Te Fiti e del semidio Maui introduce concetti di creazione, distruzione e speranza, legando il destino dell'eroina Vaiana al futuro della sua terra.

IL CUORE VITALE

MINUTAGGIO: 00:55-400
RUOLO: Nonna Tala

ATTRICE: Rachel House
DOVE: Disney +


INGLESE


In the beginning… there was only ocean… until the mother island emerged. Te Fiti. Her heart held the greatest power ever known. It could create life itself. And Te Fiti shared it with the world. But in time… some began to seek Te Fiti’s heart. They believed if they could possess it… the great power of creation would be theirs. And one day… the most daring of them all… voyaged across the vast ocean to take it. He was a demigod of the wind and sea. He was a warrior. A trickster. A shapeshifter who could change form… with the power of his magical fish hook. And his name… was Maui. But without her heart, Te Fiti began to crumble… giving birth to a terrible darkness. Maui tried to escape… but was confronted by another who sought the heart. Te Kā! A demon of earth and fire. Maui was struck from the sky… never to be seen again. And his magical fish hook and the heart of Te Fiti… were lost to the sea. Where, even now… 1,000 years later… Te Kā and the demons of the deep… still hunt for the heart. Hiding in a darkness that will continue to spread… chasing away our fish… draining the life from island after island… until every one of us is devoured… by the bloodthirsty jaws… of inescapable death! But one day… the heart will be found… by someone who will journey beyond our reef… find Maui… deliver him across the great ocean… to restore Te Fiti’s heart… and save us all.



ITALIANO


In Principio, era solo l’Oceano, finché non emerse un’isola, “L’Isola Madre”, Te Fiti. Il suo cuore aveva il più grande potere mai conosciuto. Creare la vita! E Te Fiti lo condivise col mondo. Ma col tempo, alcuni cominciarono a bramare il cuore di Te Fiti. Pensavano che con il cuore si sarebbero impossessati del potere della creazione. E un giorno il più sfrontato di tutti attraversò in volo il vasto Oceano per prendere il cuore. Egli era un semidio del vento e del mare. Egli era un guerriero, un ingannatore, un mutaforma che poteva cambiare il suo aspetto con il potere del suo magico amo da pesca. E il suo nome era Maui. Ma senza il cuore, Te Fiti cominciò a sgretolarsi, e generò una terribile oscurità. Maui tentò di fuggire, ma venne affrontato da un altro che cercava il cuore, Te Ka, un demone della terra e del fuoco. Maui fu colpito in pieno, e nessuno lo vide più. Sia il suo magico amo da pesca, che il cuore di Te Fiti, si persero in mare. E persino oggi, dopo mille anni, Te Ka e i demoni degli abissi sono alla ricerca del cuore, protetti da un'oscurità che continuerà a diffondersi, che caccerà via i nostri pesci, e prosciugherà la nostra vita, isola dopo isola, finché ciascuno di noi non sarà divorato dalle fauci assetate di sangue di una morte spietata! Ma un giorno il cuore verrà ritrovato, da qualcuno che supererà il nostro Reef, troverà Maui, gli farà attraversare il grande Oceano,e restituire il cuore di Te Fiti... e saprà salvare tutti noi.

OCEANIA

"Oceania", noto come Moana nei paesi anglofoni, è un film d'animazione della Disney del 2016, diretto da Ron Clements e John Musker. Il film racconta la storia di Vaiana (Moana), una giovane polinesiana destinata a diventare la leader della sua tribù sull'isola di Motunui. Vaiana sente un legame profondo con l'oceano e un richiamo verso l'avventura che va oltre il suo ruolo tradizionale.


La trama ruota attorno alla missione di Vaiana di salvare la sua isola dalla distruzione. Il cuore dell'isola è stato rubato da Maui, un semidio che ha l'abilità di trasformarsi in varie creature. La mancanza di questo cuore ha causato un deterioramento progressivo dell'ambiente circostante, portando a una crisi ecologica. Vaiana, guidata dallo spirito dell'oceano e dal suo desiderio di riportare l'armonia, parte per un viaggio attraverso il Pacifico per ritrovare Maui e riportare il cuore alla dea Te Fiti.


Vaiana è la protagonista coraggiosa, determinata e con un forte senso del dovere nei confronti del suo popolo e della natura.; Maui è un semidio vanitoso ma dal cuore d'oro, che lentamente si trasforma da un personaggio egoista a un alleato sincero per Vaiana; Nonna Tala, la nonna di Vaiana, funge da guida spirituale e rappresenta il legame tra la giovane protagonista e le antiche tradizioni della sua gente.



La bellezza del film sta anche nell'animazione straordinaria e nei dettagli culturali della Polinesia. Le canzoni, composte da Lin-Manuel Miranda, Opetaia Foa'i e Mark Mancina, sono coinvolgenti e arricchiscono la narrazione. "How Far I'll Go", la canzone principale del film, è diventata uno dei pezzi più iconici della Disney, esprimendo il desiderio di avventura e scoperta di Vaiana.

ANALISI MONOLOGO

Questo monologo di Nonna Tala, raccontato ai bambini del villaggio, introduce la mitologia del film e stabilisce la missione di Vaiana.


Nonna Tala utilizza questo racconto per spiegare l'origine del conflitto centrale della storia. La narrazione è profondamente radicata nella tradizione orale e nella mitologia delle isole polinesiane, dove la natura e le forze sovrannaturali sono strettamente intrecciate. In questo caso, Te Fiti rappresenta la Madre Terra, una divinità che ha creato la vita e ha donato prosperità al mondo. Il cuore di Te Fiti è un simbolo del potere della creazione, ed è la fonte di vita per le isole. Il potere del cuore di Te Fiti, capace di creare la vita, è ambito da coloro che bramano il controllo assoluto. Questo riflette una delle tematiche principali del film, ovvero il delicato equilibrio tra creazione e distruzione. Quando il cuore viene rubato, questo equilibrio viene spezzato e il mondo comincia a decadere.


La narrazione si conclude con la profezia di qualcuno che riporterà l'ordine, una figura eroica che recupererà il cuore e salverà le isole. Questo rappresenta il classico archetipo dell'eroe predestinato nelle storie epiche e mitologiche. In questo caso, la profezia si riferisce a Vaiana, anche se in quel momento lei stessa non sa di essere la prescelta. La brama di possedere il cuore di Te Fiti da parte di Maui e degli altri antagonisti evidenzia come l'ambizione e l'avidità possano portare alla rovina. La presa del cuore distrugge Te Fiti, e crea un'oscurità che minaccia tutte le isole. Questo è un tema classico della mitologia, dove l'avidità porta alla caduta del mondo ordinato.


Il modo in cui Nonna Tala racconta la storia ci dice molto sul suo personaggio. È una figura saggia e spirituale, con una profonda connessione con l'antica tradizione e le credenze mitologiche del suo popolo. Nonna Tala è il ponte tra il passato e il futuro, tra le leggende e la realtà. La sua capacità di vedere oltre il razionale, insieme alla sua connessione con l'oceano e con la storia, la rende una guida cruciale per Vaiana. Nonostante la serietà della narrazione, il tono che usa quando parla ai bambini è intriso di una sottile drammaticità, come per enfatizzare l'importanza e l'urgenza della storia, ma anche per incutere un po' di paura, tipica dei racconti mitici.

CONCLUSIONE

Il monologo di Nonna Tala è un simbolo del passaggio del testimone tra generazioni: una saggezza antica che guiderà la nuova eroina a salvare non solo il suo popolo, ma l’intero mondo naturale, riportando l'armonia tra gli esseri umani e le forze della creazione.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com