Monologo - Liev Schreiber in \"The Perfect Couple: Non rinuncerò mai a te\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il monologo di Tag (interpretato da Liev Schreiber) rappresenta un punto di rottura cruciale nella serie, in cui il personaggio rivela il tumulto emotivo e il senso di tradimento che lo tormenta. Questa esplosione avviene in un contesto di apparente normalità: una presentazione pubblica del libro della moglie Greer (Nicole Kidman). Il monologo fonde ironia, disperazione e una crescente rabbia, smontando l'immagine di coppia perfetta che Tag e Greer hanno costruito, sia nel matrimonio che nella percezione pubblica.

NEVER GOING TO LET YOU DOWN!

STAGIONE 1 EP 5

MINUTAGGIO: 36:40-39:38
RUOLO: Tag

ATTORE: Liev Schreiber
DOVE: Netflix



INGLESE


It isn't a party until someone crashes, right, darling? Back from the brink! A toast, ladies and gentlemen, to my beautiful and brilliant wife, Greer Garrison Winbury. Twenty-eight bestsellers. Twenty-nine years of marriage. Miss Greer Garrison Winbury! I've found the greatest wife of all, is right beside me All right. I just want to say something. If I can. If I may. I love this woman. I love... Do you know how much I love this woman? It doesn't... I would kill for her. I haven't, by the way, darling, but I would. I could... If I had to. The thing about my wife is she cares. I do. She cares so deeply about her fans. Thank you. All of you. All of you. She cares so deeply... All right. ...about each and every one of you. She would like you to know that our marriage is deeply, profoundly, and terminally fuckеd. Yes, it is. Absolutely right. So you can all stop comparing yourselves to us, you can. And you know what? You can stop sucking the giant cock... ...of the paperback industry... because it's just a fucking story. Isn't it, you fucking twits? No. That's... It is. It's just a fucking story. I know you like your stories. We're done. I know she tells them well. "Oh, they met in a..." "They met at a gallery opening in London. The bride wore white." But my wife... My wife is much more colorful than that. Yeah. No. We're... we're not the perfect couple. In fact, we're quite imperfect. Um, you know, sometimes we're not even a couple. Usually... I mean, not usually, but occasionally we have a third. Don't make a habit of it. Birthdays, anniversaries, that sort of thing. We are far from perfect. I mean, how many women do you know who would try to frame their husbands for murder? Come on. Come on. Who would do that? And yet... And yet, I stay. Huh?Because I'm never going to give you up. Because I'm never going to give you up, Never going to let you down, Never going to run around and hurt you. Everyone! Here we go. Never gonna make you cry, Never going to say good-bye, Never going to run around And desert you. Come on, everybody! Never going to say good-bye, Never gonna make you cry. Never gonna tell a lie and hurt you, Never going to say good-bye, Never gonna make you cry, Never gonna tell a lie and hurt you. Come on. All right. You're all invited to our 30th. Thanks very much!



ITALIANO


Non è una vera festa se nessuno si imbuca, giusto? Non volevo perdermi il divertimento. Un brindisi, signore e signori alla mia bellissima, brillante moglie Greer Garrison Winbury. Allora, ventotto best sellers. Ventinove anni di matrimonio. Greer Garrison Winbury! I found the greatest wife of all, she is right beside me. Aspetta, cara. Voglio solo dire solo una cosa, se posso, se mi è concesso. Io amo questa donna. La amo. Sapete quanto amo questa donna? Io ucciderei per lei. Non l'ho fatto, tesoro, ma io lo farei. Potrei... Se dovessi farlo... mia moglie prende tutto a cuore. Ha tantissimo a cuore i suoi fan. A tutti voi. Tiene così tanto a ognuno di voi che vorrebbe che sapeste che il nostro matrimonio è profondamente, intimamente, e irrimediabilmente fottuto. E' così. E' assolutamente così. Potete smetterla di paragonarvi a noi. E potete smetterla di succhiare il cazzo gigante dell'industria dell'editoria perché è solo una storia del cazzo, ok fottuti idioti? E' solo una storia del cazzo. So che vi piacciono i romanzi. So che lei li scrive bene. "Oh, si sono incontrati all'inaugurazione di una galleria a Londra. La sposa era in bianco". Ehehe... Ma mia moglie, mia moglie lei è molto più, molto più variopinta di così, no? No, non siamo la coppia perfetta. In realtà siamo alquanto imperfetti. Anzi, a volte non siamo nemmeno una coppia, si, cioè, occasionalmente lo facciamo in tre. Non è un'abitudine, solo ai compleanni, anniversari, queste occasioni. Siamo tutt'altro che perfetti. Quante donne conosciete che provano a incastrare il proprio marito per omicidio. Chi lo farebbe, eppure... eppure io sono qui, è? E' che non ti abbandonerò mai. "Because I'm never going to give you up, Never going to let you down, never going to run around and hurt you. "Tutti insieme! "Never gonna make you cry. Never gonna say goodbye. Never going to run around and desert you". Tutti insieme! "Never going to say good-bye, never gonna make you cry, never gonna tell a lie and hurt you. Never going to say good-bye, never gonna make you cry. Never gonna tell a lie and hurt you!" Siete tutti invitato anche ai nostri trent'anni di matrimonio!

THE PERFECT COUPLE

The Perfect Couple è una miniserie di Netflix del 2024, basata sul romanzo di successo di Elin Hilderbrand. La trama si svolge in un contesto lussuoso, durante un matrimonio a Nantucket che prende una piega drammatica quando viene ritrovato un corpo poche ore prima della cerimonia. Da quel momento, tutti i partecipanti al matrimonio diventano sospetti. La serie mescola elementi di crimine, dramma e commedia nera, con il mistero che si dipana attraverso le indagini sugli eccessi e i segreti della ricca élite protagonista.


Il cast è di altissimo livello, con Nicole Kidman nel ruolo di Greer Winbury, una famosa scrittrice e madre dello sposo, affiancata da Liev Schreiber, Eve Hewson, Dakota Fanning e Billy Howle. Sotto la direzione di Susanne Bier, lo show è caratterizzato da una critica satirica alla ricchezza e al privilegio, accompagnata da dialoghi taglienti e situazioni grottesche durante gli interrogatori di polizia.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Tag si sviluppa come una spirale di rabbia e frustrazione, rivelando una profonda crisi personale e coniugale. Il tono del discorso si trasforma rapidamente da un tentativo iniziale di ironia e sarcasmo a una completa rottura emotiva, mettendo in mostra la vulnerabilità di Tag, che si sente tradito e in trappola. Il monologo comincia con un tono scherzoso, quasi autoironico, mentre Tag sembra voler celebrare la moglie Greer. Ma, la battuta "Io ucciderei per lei" assume un peso diverso quando rivela di essere sospettato di omicidio e che crede che sua moglie stia cercando di incastrarlo. Questa svolta mette in luce il suo senso di tradimento e la crescente paranoia. Tag smonta l'immagine pubblica della coppia perfetta, che probabilmente Greer ha creato anche attraverso i suoi romanzi. La frase “Potete smetterla di paragonarvi a noi” è uno schiaffo diretto a tutti coloro che idealizzano la loro relazione, rivelando una verità nascosta: il loro matrimonio è "intimamente e irrimediabilmente fottuto". Questo momento è una critica alla superficialità con cui il pubblico spesso idealizza le relazioni altrui, basandosi su una facciata costruita. Il monologo è pieno di battute taglienti e ironiche, ma l’uso di un linguaggio crudo ("succhiare il cazzo gigante dell'industria dell'editoria") e di immagini grottesche trasmette l'urgenza emotiva di Tag. Questo linguaggio serve a infrangere la patina di sofisticazione e perfezione, esponendo il caos che si nasconde sotto.


Tag arriva a un picco di assurdità quando intona la celebre canzone di Rick Astley, "Never Gonna Give You Up". Questo passaggio, apparentemente fuori contesto, riflette il suo desiderio di restare aggrappato a ciò che resta del matrimonio, nonostante tutto. È un momento di sconfitta travestito da dichiarazione d’amore, carico di cinismo e disperazione. Nonostante la rabbia e il senso di tradimento, Tag afferma: "Non ti abbandonerò mai". È qui che emerge il suo conflitto interno: una parte di lui vuole rifiutare e respingere Greer, mentre l'altra è ancora profondamente legata a lei, intrappolata in questa dinamica tossica.


Questo monologo è una combinazione di tragicomico e dramma psicologico. L'ubriachezza di Tag rende la scena imprevedibile e tesa. Ogni sua parola può essere interpretata come un colpo sferrato alla perfezione che sua moglie rappresenta, non solo nel matrimonio ma anche come figura pubblica.

CONCLUSIONE

Il monologo di Tag è una discesa nel caos emotivo e rappresenta la frattura definitiva della facciata di perfezione che avvolge il suo matrimonio con Greer. Attraverso l'uso di ironia, cinismo e rabbia, Tag smonta i miti della coppia perfetta e del matrimonio idealizzato, rivelando una verità cruda e scomoda. Il finale, con l'inno sarcastico alla fedeltà ("Never Gonna Give You Up"), enfatizza ulteriormente l'ironia tragica della sua situazione.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com