Monologo Maschile - Robert Pattinson in The Batman

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO


Nel panorama cinematografico moderno, i supereroi si sono affermati come figure emblematiche di conflitti morali e psicologici, riflettendo complesse verità umane attraverso lenti fantastico-metaforiche. "The Batman" di Matt Reeves, con la sua scelta di reinventare il celebre personaggio di Bruce Wayne, porta allo schermo una versione più oscura e riflessiva del Cavaliere Oscuro. L'introduzione del film, attraverso il monologo iniziale del protagonista, funge da preambolo essenziale che stabilisce il tono e la direzione del racconto.

IL VIGILANTE


MINUTAGGIO: 5:06-8:40

RUOLO: Batman

ATTORE: Robert Pattinson

DOVE: Netflix


INGLESE


Thursday, October thirty-first... The city streets are crowded for

the holiday, even with the rain... Hidden in the chaos... is the element. Waiting to strike like snakes at the decent... the vulnerable. But I'm there too, watching... Two years of nights have turned me into a nocturnal animal. My senses are heightened now... I can almost smell them... I must choose my targets carefully... It's a big city, I can't be everywhere... But they don't know where I am... We have a signal now... for when I'm needed... But when that light hits the sky, it's not just a call... It's a warning. To them... Fear is a tool. They think I'm hiding in the shadows.But I fill! the shadows.



ITALIANO


Giovedì, 31 ottobre. Le strade sono affollate per la festa. Nonostante la pioggia. Nascosta nel caos, c’è una forza pronta a colpire come i serpenti. Ma ci sono anche io. E sorveglio. Due anni di oscurità mi hanno trasformato in un animale notturno. Devo scegliere i miei bersagli con attenzione. É una grande città. Non posso essere ovunque. Ma loro non sanno dove sono io. Abbiamo un segnale adesso, per quando c’è bisogno di me. Ma quella luce nel cielo non è solo un richiamo. È un avvertimento. Per loro. La paura è uno strumento. Credono che mi nasconda nell’ombra. Ma io sono l’ombra.

THE BATMAN


"The Batman", diretto da Matt Reeves e rilasciato nel 2022, rappresenta un nuovo capitolo nella lunga saga cinematografica del supereroe DC Comics. Il film è interpretato da Robert Pattinson nel ruolo di Bruce Wayne, alias Batman, e offre una visione più cupa e investigativa del personaggio rispetto alle precedenti incarnazioni.


La trama si concentra su un Batman nei primi anni della sua attività di vigilante a Gotham City. Il film esplora in modo approfondito il lato detective di Batman, più che in qualsiasi altro film precedente. La città è avvolta in una serie di crimini e enigmi intricati messi in atto dal sadico villain noto come l'Enigmista, (Paul Dano). La narrazione si dipana attraverso una serie di indizi criptici che Batman deve decifrare, avvicinandosi sempre più alla scoperta di una corruzione radicata che affonda le sue radici nell'elite di Gotham, inclusa la famiglia Wayne.


Zoë Kravitz interpreta Selina Kyle, alias Catwoman, che diventa un'alleata fondamentale di Batman nel corso della storia. Il film mette in luce anche personaggi classici come Alfred, (Andy Serkis), e il Commissario James Gordon, (Jeffrey Wright).


Dal punto di vista stilistico, "The Batman" è notevole per il suo tono noir e la sua atmosfera tetra, che ricorda i film di genere thriller. La fotografia e la direzione artistica giocano un ruolo cruciale nell'impostare l'umore oscuro e piovoso di Gotham. La colonna sonora, composta da Michael Giacchino, contribuisce in maniera significativa a costruire la tensione e il senso di pericolo costante.

ANALISI DEL MONOLOGO


Il monologo iniziale di "The Batman" stabilisce immediatamente il tono del film e approfondisce la psicologia del personaggio di Bruce Wayne. Questo estratto fornisce uno sguardo diretto sulla visione interna di Batman, esplorando la sua percezione di sé e del suo ruolo a Gotham City.


Batman si descrive come un osservatore solitario delle caotiche strade di Gotham. L'uso della festa di Halloween come sfondo aumenta l'elemento di mascheramento e inganno, temi centrali nella vita di Batman, che si nasconde dietro la sua maschera sia letteralmente che figurativamente. La pioggia, un elemento ricorrente nel noir, contribuisce all'atmosfera opprimente e alla sensazione di isolamento.


La descrizione di sé come un animale notturno rafforza la sua identità di vigilante, scegliendo di operare nelle ombre per combattere il crimine. Questo lo distingue come una figura ambigua dal punto di vista morale, operando al di fuori delle leggi tradizionali, ma sempre con un codice etico rigoroso. L'interpretazione del segnale di Batman come un richiamo, ma anche come un avvertimento, ribadisce il dualismo del suo ruolo come speranza per gli innocenti e terrore per i criminali. La luce nel cielo è un simbolo potente della sua presenza quasi divina e onnipresente sopra Gotham. Batman ammette apertamente di utilizzare la paura come strumento. Questo riflette il suo approccio psicologico alla lotta contro il crimine, sfruttando la paura per controllare e dissuadere i criminali. È una tattica intimidatoria che sfrutta la superstizione e la paura degli elementi sconosciuti. L'affermazione finale, "Ma io sono l'ombra," enfatizza un'identificazione completa con il suo alter ego di Batman, suggerendo una fusione quasi totale tra l'uomo, Bruce Wayne, e il mito, Batman.

Conclusioni


Il monologo iniziale di "The Batman" è una sintesi del film stesso: un'introspezione profonda sul ruolo di Batman come simbolo di terrore e speranza. Attraverso questo monologo, il film stabilisce il carattere essenziale del protagonista ma sottolinea anche i temi centrali dell'isolamento, della paura e dell'identità. Batman è un'icona che oscilla tra l'essere un custode e un giudice, incarnando le sfide e le contraddizioni di tale doppia esistenza.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com