Monologo - Rosamund Pike da \"Jack Reacher\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel thriller "Jack Reacher", il monologo di Helen riveste un ruolo cruciale nel trasformare una serie di vittime anonime in figure tangibili e relatabili. Attraverso la narrazione delle loro storie personali, il film fornisce uno sfondo emotivo necessario per comprendere l'ampiezza del dramma. Queste storie individuali ci parlano di speranze, sogni e sacrifici, rendendo ogni vittima un simbolo di qualcosa di più grande: le piccole tragedie personali che si celano dietro atti di violenza apparentemente casuali.

VITE

MINUTAGGIO: 38:20-40-53
RUOLO: Helen Rodin

ATTRICE: Rosamund Pike
DOVE: Netflix



INGLESE


Chrissy Farrior was 22. A nanny caring for the 6 year old daughter of family friends She had finally saved enough money for a trip to China, in fact she should have left the week before. But the girl Crissie cared for wanted her to stay for her seventh birthday They had gone downtown to shop for a party dress Rita Coronado worked as a cleaning lady at the Rivercross Plaza she was usually late for work, but she had a good reason. Since her son Marco was 9 years old she had to personally drop him at school to make sure he actually went but her dedication paid off, Marco was now an honour student As a reward for all his hardwork Rita was taking him to his first baseball game And she was on her way to pick up the tickets that very afternoon Nancy Holt's last words to her husband were a lie she told him she was taking her car to be serviced, but in fact she was headed downtown She told the clerk she didn't want the purchase showing upon her credit card. She wanted to surprise her husband for their tenth anniversary Just a few days away Oline Archer never liked her husband's construction business, even after helping him become one of the largest contractors in the county. So it came as a relief when his failing helped and a costly lawsuit which forced him to sell to his competition. Her husband had given his life for the company. But now that it was hers, she couldn't bring herself to let it go. She was on her way to secure a loan that day, so she could keep the business she'd always hated. Darren Sawyer was an investment broker in the same building where Rita worked. His wife said that he had grown increasingly distant of late. She can't remember their last words to one another, but they weren't kind. Darren's body was found beside a fresh bouqet of roses he bought that morning. His wife takes comfort in the fact that in his last moments he was most likely thinking of her.



ITALIANO


Chrissie Farrior aveva 22 anni. Faceva la baby-sitter a una bambina di 6 anni, figlia di amici. Era riuscita a mettere da parte i soldi per un vaggio in Cina, sarebbe dovuta partire una settimana fa. Ma la bambina ha voluto che Chrissie restasse per il suo settimo compleanno. Erano andate in centro a comprare il vestito per la festa, quel giorno. Rita Coronado lavorava come donna delle pulizie al River Cross Plaza. Tardava spesso al lavoro, ma per una buona ragione. Aveva un figlio di 9 anni, Marco, doveva portarlo a scuola di persona per essere sicura che ci andasse. Ma la sua dedizione la ripagava. Marco è uno scolaro modello. Come premio per tutto il suo impegno, Rita l'avrebbe portato alla sua partita di baseball, e stava andando a prendere i biglietti quel giorno. Le ultime parole di Nancy Holte per il marito sono state una bugia. Gli aveva detto che avrebbe portato la macchina al meccanico, ma in realtà andava in centro. Ha detto al commesso che non voleva che l'acquisto fosse addebitato sulla carta di credito. Voleva fare una sorpresa al marito per il decimo anniversario. Mancavano solo pochi giorni. A Oline Archer non era mai piaciuta l'impresa edile del marito. Perfino dopo aver contribuito a farla diventare una delle più grosse imprese del paese. Perciò era un sollievo che la cattiva salute del marito e una causa costosa li stesse costringendo a vendere alla concorrenza. Il marito aveva dato la vita per la società, ma ora che era sua lei non riusciva a separarsene. Andava a chiedere un prestito quel giorno per poter salvare l'impresa che aveva sempre odiato. Darren Sawyer faceva il broker nello stesso palazzo in cui lavorava Rita. Sua moglie ha detto che era sempre nervoso. Non ricorda le ultime parole che si sono detti, ma non erano parole dolci. Il corpo di Darren è stato trovato vicino a un mazzo di rose che aveva comprato quel giorno, e sua moglie trae conforto dal fatto che negli ultimi momenti probabilmente lui stava pensando a lei.

JACK REACHER

"Jack Reacher" è un film del 2012 diretto da Christopher McQuarrie, basato sul romanzo del 2005 "One Shot" di Lee Child. Il film è il primo di una serie che vede come protagonista il personaggio di Jack Reacher, interpretato da Tom Cruise. Il film si apre con un misterioso cecchino che uccide cinque persone a caso in una piazza pubblica. Tutte le prove sembrano puntare a un ex cecchino dell'esercito, James Barr, che viene rapidamente arrestato. Nonostante le prove schiaccianti, Barr si dichiara innocente e chiede di contattare Jack Reacher, un ex investigatore militare che ora vive come un vagabondo.


Reacher è un personaggio enigmatico con un forte senso della giustizia, che opera al di fuori delle convenzioni tradizionali. Inizialmente scettico sulla richiesta di Barr, Reacher decide di indagare quando scopre che Barr aveva già commesso un crimine simile anni prima ma era stato rilasciato per mancanza di prove. Reacher collabora con l'avvocato difensore di Barr, Helen Rodin, per scoprire la verità.


Man mano che l'indagine procede, Reacher scopre una cospirazione molto più grande dietro gli omicidi. Si rende conto che il vero colpevole ha usato Barr come capro espiatorio per coprire una serie di crimini legati a una guerra tra bande per il controllo del mercato delle costruzioni locali. Reacher usa le sue abilità investigative e la sua esperienza militare per smascherare il vero colpevole e portarlo alla giustizia, dimostrando così l'innocenza di Barr.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Helen enfatizza l'impatto personale e collettivo delle azioni del killer. Ogni dettaglio raccontato mira a umanizzare le vittime, offrendo uno sguardo sulla loro vita quotidiana, i loro sogni, sacrifici e le relazioni umane, che si interrompono bruscamente e tragicamente. Analizzando più da vicino:


Chrissie Farrior: La storia di Chrissie sottolinea temi di lealtà e sacrificio. La sua decisione di posticipare un viaggio importante per partecipare al compleanno di una bambina evidenzia la sua natura altruista e amorevole. Questo rende la sua morte particolarmente tragica, poiché avviene in un momento di gioia e celebrazione.


Rita Coronado: Rita rappresenta la lotta quotidiana di molti genitori single che si sacrificano per il benessere dei loro figli. La sua storia tocca il tema della dedizione parentale e come essa spesso comporti sacrifici personali, accentuando l'ingiustizia della sua morte prematura.


Nancy Holte: Il racconto di Nancy parla di piccole bugie nascoste dietro buone intenzioni, in questo caso, preparare una sorpresa per il marito. Questo dettaglio aggiunge un livello di ironia tragica alla sua morte, dato che le sue ultime azioni erano motivate dall'amore e dal desiderio di rendere felice il suo partner.


Oline Archer: La storia di Oline introduce un tema di riluttanza e rassegnazione. Nonostante non le piacesse l'azienda di famiglia, si ritrova a combattere per salvarla. La sua situazione riflette la complessità delle responsabilità familiari e come, nonostante le proprie preferenze, spesso si finisce per fare ciò che è necessario per la famiglia.


Darren Sawyer: La narrazione di Darren esplora il rimpianto e la riconciliazione. Nonostante i problemi coniugali, l'acquisto di rose indica un tentativo di rinnovare o migliorare la relazione, suggerendo che nei suoi ultimi momenti stesse cercando di riconnettersi con la moglie.


Ogni storia nel monologo serve a creare un legame emotivo tra lo spettatore e le vittime, rafforzando il peso della perdita e amplificando l'urgenza per la giustizia. Questo pone anche riflessioni più profonde su temi universali come l'amore, la perdita e il sacrificio. Attraverso questi racconti personali, il film trasmette la portata del dolore e l'impatto devastante che un singolo atto di violenza può avere su molteplici vite.

CONCLUSIONE

Il monologo di Helen serve come un ponte emotivo tra lo spettatore e il tessuto della storia, dando vita alle statistiche della criminalità. Ogni racconto evidenzia il valore irripetibile della vita umana e l'impatto devastante della sua perdita, per gli individui direttamente coinvolti, ma anche per la comunità più ampia.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com