Buon primo anno, Recitazione Cinematografica

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LUCA FERDINANDI

Caro Alfonso,


Sono le 16:20 di domenica 31 dicembre 2023, quando mi siedo davanti a te, in quel di Porto Valtravaglia, Lombardia. Il tempo, come dicono quelli bravi, è una mezza chiavica. Pioviggina, e mi trovo in un luogo estraneo. Sono abituato a viaggiare. Negli ultimi due anni ho visto un numero sufficiente di ambienti, regioni e appartamenti da aver sviluppato un certo senso dell’orientamento (Vabbè, lo sai meglio di me). Però sono le primissime ore in un ambiente di questo tipo, sono le ultime ore dell’anno, e vengo da un viaggio impegnativo. Da Roma Termini a Porto Valtravaglia sono circa 7 ore di viaggio. L’ultimo dell’anno. Con metà famiglia a casa (purtroppo), con l’influenza. Quindi sono anche abbastanza agitato all’idea di star portando chissà quale virus con me in valigia a casa di amici. Insomma, ho la mente leggermente sottosopra. In più, è il nostro primo Capodanno insieme, ce lo siamo in qualche maniera guadagnati. Però poi, mentre siamo seduti al tavolo, tu mi dici che hai avuto un’idea, e me la comunichi prima di andare a cena. E allora ho uno dei momenti miei. Uno di quelli che sai, quelle immagini che tendo a cristallizzare nel mio presente, cose che poi, guardando tra qualche anno, saranno fotografie preziosissime. Anche questa volta, ho la solita percezione. La stanza che si ghiaccia; le pareti che si fanno dense; le superfici riflettenti che aumentano; persino gli animali, i fili d’erba si congelano. Tutto è lì, per depositare a una storia, la nostra, un momento che ci porterà lontano. Anche se là per là non sappiamo quanto.

Sei seduto di fronte a me, e incroci le mani, dicendomi, in sintesi: “Allora Luca, ho fatto qualche stima tra i contatti in sospeso. Direi che, con un pò di fortuna, arriveremo a 100-120 membri in community per la fine del 2024.

100 membri in community entro il 2024 diventerà molto presto il nostro meme dell’anno. Solo che ancora non lo sappiamo.


Sappiamo solo che il 31 dicembre 2023 abbiamo 41 persone in community, di cui appena 10/15 attive. Sappiamo che abbiamo un blog con 2 pubblicazioni giornaliere.


Ma sappiamo anche che siamo due persone davvero, ma davvero, ma davvero determinate.


E partiamo.


E ora che ci guardiamo intorno, Alfo… ma che anno incredibile è stato. Che anno surreale. Che anno meraviglioso. Che anno storico. Ho un’ottima memoria. E ricordo tutto, anche se mettere tutto qui è impossibile.


Ricordo le prime settimane, in cui passammo da una chat silente a le prime, timide, interazioni. Sorprendenti. Dopo anni di gruppi WhatsApp, potevamo anche osservare le conversazioni di cinema.


Ricordo che raggiungemmo i 100 membri dopo appena 3 settimane.

100 a gennaio. (Sarebbero poi divenuti, pensa un pò, 400 a aprile)

Ricordo quando aprimmo le prime chat: per presentarsi; per condividere i profili; per condividere materiali. Alcune sono ancora con noi, altre, le abbiamo rimosse.


Ricordo il 26 gennaio, quando WhatsApp impazzì e dovetti recuperare non so quante conversazioni in due giorni, senza dormire la notte. La cosa stava diventando grande.


Ricordo l’emozione del primo Act Out Loud. 220 persone dal vivo e tanto entusiasmo, e noi che puntavamo alle 100…


Ricordo tante emozioni, per lo più positive.


E, ancor prima di ricordare, osservo la quantità di legami e volti che adesso fanno parte della nostra quotidianità.


I primissimi ingressi, che poi sono diventati parte del nostro quotidiano (Evviva): Giancarlo e Nadia, rispettivamente terzo e quarta persona entrate in community. Oggi membri dell’Elite Class e Admin regionali.


L’entusiasmo, le call con vino e code di gatto di Alessandra Berton, che sempre con più entusiasmo sta creando un vortice di spimpillamento e feedback in quel di FMA - Analisi e Self-tape.


Le prime chiacchiere che ho avuto con alcuni membri della community stile: “Credo che ci stia provando con me, che faccio, aiuto…”, non faremo nomi. Ma fa tutto molto ridere.


L’ingresso in pompa magna di Marco Proietti in community, che ha portato, insieme ad altri pazzi (Alex, Bruno, Alessandro, e Dafne Barbieri su tutti) alla creazione di Cazzeggio Creativo, che oggi pare un microcosmo a parte gestito con orgoglio da Federica Picone.


Ricordo Matteo Trichilo e Alberto Lusuardi, e come si sono messi a piangere di fronte alla possibilità di diventare Admin di RC (ragazzi, continuate a spingere), e la commozione della stessa Gabriella, divenuta Moderatrice della community.


Penso e ricordo il mio stupore nel leggere quotidianamente i pensieri in “Acque Profonde”, l’idea di una cosa così tua che finalmente trova adito in una chat WhatsApp è ancora surreale.


Penso ai milioni di casting condivisi da Silvia Marcelli, penso ai milioni di consigli forniti da Elena Collini (ma ci credi che ancora non l’abbiamo mai vista di persona?), penso al supporto immenso fornito da Cristina per il sito. E parlando del sito…


Ho in mente diversi nomi, faccio fatica a farli tutti.


Penso a Anna Grazia e Massimiliano come testa e coda del Blog di RC anno zero.


Un blog che da 14 articoli settimanali è passato a 28, e ora a 50.


Il botto di Anna Grazia con il suo articolo di Hazbin Hotel, che ha lanciato per qualche settimana il nostro Blog sulle vette di Google; e dall’altra parte le prime recensioni di Massimiliano, nuove vampate di calore. Come sempre, tue idee.


Ricordo il giorno in cui mi hai detto di coinvolgere Claudia Lazzari come mia vice capo-redattrice, mia assistente per quanto riguarda il Blog. Non potevi fare una scelta migliore, del resto… Claudia è una penna a dir poco invidiabile ed entusiasta, e, come sa benissimo, è anche per merito suo se ho tuttora lo stimolo del portare la category monologhi femminili a 1000 monologhi. Perché ha instillato un pensiero nella mia testa. E credo che ne avremo tanti altri in questo prossimo anno.


Penso alle varie rubriche (su tutte un abbraccio particolare sempre a Bartolomeo, Chiara e Federica, sorridentissimi e altrettanto puntuali nelle consegne), e penso alla normalità con la quale ora gestisco 200 pubblicazioni mensili di un Blog (io che faticavo a tenerne su 6 al mese, 3 anni fa, ricordi?).


Ricordo i volti di mille persone, la maggior parte mai conosciute dal vivo.


Ricordo il giorno in cui, terrorizzati, guardammo il limite delle community whatApp di 1000 persone, e come ci stavamo avvicinando pericolosamente, già ad aprile. Non sapevamo cosa fare. Tempo due settimane e, quasi per magia (ma la magia aiuta gli audaci), WhatsApp aggiornò le community a 2000 persone, e saltammo di gioia.


Ricordo il giorno in cui finalmente ci rendemmo conto che in Bacheca le persone potevano commentare. E quindi interagire. Le mille litigate per i canali Casting (e il supporto immenso che sta dando alla squadra Jessica Flore da quando è entrata in community), i duecento milioni di discorsi di cinema, arte, tecniche.


E come questo spazio significhi, per noi soprattutto, una casa. Una casa per attori, e una casa nostra.


E allora un pò ci penso. Penso a quello che ho addosso ora. Penso alla paura che avevo lo scorso anno di fronte all’”anno che verrà”, e come questo 2024 ha spazzato via talmente tante cose da farmi crescere di almeno 10 anni.


Penso alle sensazioni che provo in queste ultime settimane dell’anno… Sai, ogni anno mi trovo a fare la conta con emozioni e sensazioni molto forti. A volte negative. A volte positive. Quest’anno prevalgono entrambe. Ho un brivido pazzesco lungo tutta la schiena all’idea di quello che stiamo per creare, che riguarderà anche la community. L’idea di cambiare le giornate di oltre mille sconosciuti in giro per l’Italia e per il mondo, sai che bello? Ne abbiamo parlato anche recentemente, e non vedo l’ora, voglio vivere i fuochi d’artificio.


E al contempo provo una forte sensazione di amarezza, non legata al lavoro, chiaramente, ma direi che ci sta, e direi che fa parte della vita anche questo. Siamo umani. E’ normale. E forse è bello così, no? Forse questo vuol dire ricominciare. Forse. Perché magari tra sei mesi mi girerò, e, ancora una volta in un folle viaggio, tutto questo avrà un aspetto diverso. O magari ci gireremo e questa community avrà un aspetto diverso. Magari, magari, ma che spettacolo è la parola magari. Che possibilità ogni giorno immensa ci dà, la parola sognare.


Io non lo so. Non lo sappiamo mai. Però una cosa la so, e la posso dire ad entrambi. E può essere un invito anche a tutti i membri della community.


La vita si affronta, la vita è quello che accade quando hai i piani, la vita si prende a mozzichi, la vita si conquista centimetro dopo centimetro, tra fallimenti e successi. Io non potrei essere più contento a vedere i successi che stai raccogliendo con questi ragazzi. Sai benissimo quanto penso te li meriti, per la persona meravigliosa che sei e il professionista esemplare che si evolve ogni giorno, te l’ho scritto anche nelle giornate delle varie anteprime di “The Garbage Man”. Tante cose della tua vita e della tua professione non le vede nessuno, giustamente. Io si, e parlo con cognizione di causa.


Allora voglio augurarti una cosa. A te e a me. E a tutta la community, volendo.


Che il 2025 continui a sorprenderci. Che continuiamo a evolvere, e a stabilizzare questa follia che ogni giorno ci trema sotto i piedi. Che troviamo sempre il coraggio di guardare avanti.


Che le intuizioni diventino immagini; che le immagini diventino pensieri; che i pensieri diventino parole; che le parole diventino azioni, che le azioni diventino fatti, che i fatti diventino storia, e che questa storia possa essere raccontata.


E che il racconto di questa storia, possa cambiare la Storia.


Tante storie, ma soprattutto la Storia. Io continuerò a crederci e a voler lottare. Perché il 2024 mi ha insegnato questo: che la vita ti travolge quando hai altro per la testa.


Devi solo trovare il coraggio di salire a bordo di quel treno.


Buon anno Alfo,


Luca,

Orgogliosamente Direttore del Blog di RC, orgogliosamente Community Manager di RC, orgogliosamente tuo amico e assistente

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com