Prime impressioni su Sexy Beast di Guy Ritchie

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


La verità, è che non c'è nessuno che sappia fare il mio lavoro.


~MIRANDA

QUALCUNO E' VENUTO A LAVORARE OGGI!


Bene, cari lettori, oggi vi presento qualcosa che, a prima vista, potrebbe sembrare fuori dal mio solito repertorio di eleganza e raffinatezza. Ma, come ben sapete, sono sempre alla ricerca di nuove sfide. Perciò, oggi, vi parlerò di "Sexy Beast" su Paramount+, un prequel del film cult del 2000. E lo farò, ovviamente, con il mio solito stile. Preparatevi ad avventurarvi nel mondo dei gangster di Guy Ritchie, ma con un tocco di classe che solo io posso fornire.


SEXY BEAST E MIRANDA



Su Paramount+ troviamo un titolo affascinante, "Sexy Beast", un richiamo irresistibile per chi, come me, apprezza la complessità sotto una superficie apparentemente impeccabile. Ma, cari lettori, lasciate che vi dica: non tutto ciò che luccica è oro. Questa serie di Guy Ritchie, è un prequel del film cult del 2000 che tenta di catturare l'essenza del suo predecessore, ma, ahimè, si perde in un mare di cliché e reminiscenze di un certo stile cinematografico che, francamente, abbiamo già visto e rivisto.


La serie si apre con un omaggio al film originale: i costumi da bagno arancioni, un'icona visiva che ha segnato la nostra memoria. Ma, come in una sfilata di moda dove l'abito non calza perfettamente al modello, qualcosa non va. Il corpo abbronzato che vediamo non è quello di Ray Winstone, ma di James McArdle, che interpreta una versione più giovane di Gary 'Gal' Dove. E qui, miei cari, inizia il nostro viaggio nel passato, nel tentativo di scoprire come questi personaggi siano diventati ciò che erano nel film originale.



NON E' TUTTO AZZURRO CERULEO



Siamo nell'East London del 1992, Gal e il suo amico Don Logan, interpretato da Emun Eliot, si muovono in questo mondo di violenza e crimine con una certa disinvoltura, ma senza quella profondità di carattere che ci si aspetterebbe. Le scene si susseguono con una certa prevedibilità: rapine, estorsioni, uno slang londinese quasi ingombrante. Sembra un po' troppo familiare, un po' troppo già visto.


Il casting, devo ammettere, è una scelta audace, ma non del tutto convincente. McArdle, e Eliot, entrambi scozzesi, nei panni di questi personaggi londinesi, ci lasciano perplessi. E poi c'è Tamsin Grieg, che interpreta una matriarca criminale che risulta quasi una caricatura di se stessa. Non fraintendetemi, sono tutti attori di talento, ma qui sembrano fuori posto, come se indossassero un abito che non è stato cucito su misura per loro.


"Sexy Beast" tenta goffamente di rivisitare un classico, ma finisce per essere un po' troppo derivativo. Manca di originalità, di quella freschezza che ci si aspetterebbe da un prequel di un film cult. Prova ad immergerci in un mondo che ci sembra già visto, con personaggi che non riescono a catturare completamente l'essenza dei loro predecessori.



E' TUTTO!


La serie di Guy Ritchie "Sexy Beast" su Paramount+ è un tentativo apprezzabile di espandere la storia di un cult che ci ha affascinato, ma che non raggiunge le vette di eleganza e raffinatezza che noi, nel mondo del cinema, cerchiamo sempre di perseguire.


Alla prossima, se sarete così fortunati.

MIRANDA

Miranda Priestly, un tempo temuta direttrice di una prestigiosa rivista di moda, ha reinventato la sua carriera diventando una influente redattrice in un blog di recitazione cinematografica. Con la sua acuta percezione e un occhio critico per il dettaglio, Miranda si dedica ora a curare interviste approfondite con attori e registi, portando alla luce aspetti unici del mondo del cinema. La sua esperienza nel mondo della moda le conferisce una prospettiva unica, permettendole di esplorare l'intersezione tra moda e film in modo innovativo. La sua reputazione di leader esigente e di visionaria rimane intatta, influenzando profondamente il modo in cui il pubblico percepisce e apprezza l'arte cinematografica.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com