Sogni Senza Scadenza: una rubrica di Paola Romeo

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Non dimenticare che nel mestiere di un attore solo i primi 30 anni sono duri.


~CLARK GABLE

L'INIZIO DI UN VIAGGIO LUNGO


Ciao a tutti, sono Paola Romeo, Attrice e Ambassador di Recitazione Cinematografica. Ho deciso di scrivere questa rubrica pensando alle parole determinazione e coraggio. Voglio raccontarvi alcune storie di persone che ce l'hanno fatta e hanno lottato a qualunque età con le unghie e con i denti, per riuscire a conquistare i propri sogni. Perché? Perché per la determinazione e la passione non c'è una data di scadenza!


CI VUOLE SOLO CORAGGIO


Mi piacerebbe recitare, studiare, dare vita a quel sogno che ho sempre tenuto nel cassetto, ma ormai a quest’età dove voglio andare, ormai sono vecchia per rincorrere un sogno”.


Queste sono le domande che tutti potrebbero farsi, arrivati a un certo percorso di vita. Per me la risposta è ”non è così”. Quando guardi un film vedi solo attori giovani? No. Il cinema, così come il teatro hanno bisogno di tutto, e anche se non hai potuto iniziare da piccolo puoi sempre cominciare a studiare a qualsiasi età. Tutti possono farlo e non è mai troppo tardi.


Recitare è passione e le passioni non devono rimanere inespresse. Samuel Jackson, per esempio, la sua popolarità e il suo ruolo più importante lo ottenne all’età di 45 anni con Quentin Tarantino in Pulp Fiction. Harrison Ford lavorava come falegname e intanto studiava, il suo ruolo più importante arrivò a 35 anni in Guerre Stellari. Per Dustin Hoffman la carriera non è stata una passeggiata, diventò una celebrità all’età di 30 anni con Il Laureato dopo tanti tentativi. E questi sono tra i migliori. Cosa ha spinto questi attori che ho citato a non mollare?


Certo, un aspirante attore ha una serie di ostacoli, di problemi, di difficoltà iniziali, indipendentemente dall’età. Succede anche a chi qualche esperienza ce l’ha già e a un certo punto si trova davanti ad una serie di sfide. Più in generale qualunque carriera artistica deve prima o poi affrontare dei nodi, è fisiologico. È persino intrinseco nella natura umana aspirare a qualche meta ma trovare, per qualche tempo, la strada sbarrata.


Bisogna superare delle prove, a volte difficili. E ad onor del vero sono proprio queste ultime, in qualche modo, il motore del nostro agire perché se non cercassimo delle soluzioni ai nostri sogni ed aspirazioni rimarremmo fermi ed inerti. È la vita.


La prima prova da superare però è il giudizio su stessi. Ho deciso, quindi, di parlarne nello specifico in questo articolo che ti invito ad esaminare e commentare perché servirà anche il tuo contributo.


MAI MOLLARE


Quella dell’attore è una vocazione, un mestiere o cosa? Secondo me è una vocazione. Fare l’attore in questo momento storico così difficile è eroico. È un mestiere che, se non hai qualcosa di forte – una necessità, un’esigenza vera – da voler comunicare, abbandoni presto.


Cosa ti spinge a fare l’attore?


Per poter rispondere prima di tutto lascia fuori il pregiudizio verso te stesso o che possono avere gli altri di te. Non pensare alla tua età perché ci saranno sempre le persone che ti giudicheranno. perché hai voluto intraprendere questo percorso non a vent’anni. Io stessa mi sono sentita dire più volte “Ma alla tua età ti metti a fare l’attrice? Ormai è tardi, non avrai possibilità”. Pensate che per un attimo mi stavo facendo travolgere dai pregiudizi poi però ho ascoltato me stessa.


Perché l’ho fatto? Perché il cinema e il teatro mi hanno regalato qualcosa, mi hanno aiutato e sento un desiderio di restituire ciò che mi è sato dato e di donarlo a qualcun altro. È la cosa più sensata che mi vien da dire. Perché sento che è necessario, spesso quello di cui si sta parlando ha davvero bisogno di essere detto, ed è stato bello scoprire che non c’è un’età prestabilita per farlo. Se hai una creatività pura, quella fuori dagli schemi non ostacolarla, buttala fuori, urla e falla sentire al mondo intero anche se hai 50 anni.


DETERMINAZIONE, AMORE, COSTANZA


Io ho imparato a non giudicarmi, a mettere in gioco nelle interpretazioni delle cose di me stessa senza più vergognarmi, sto riuscendo a godermi gli attimi, a divertirmi, ad essere più leggera da tutti i punti di vista e questo mi ha donato libertà.


Se sei alla ricerca di qualcosa, se vuoi vivere con più intensità, recitare avvicina te stesso a quello che veramente sei.


Grazie e ci vediamo al prossimo appuntamento,


Paola Romeo



PAOLA ROMEO

Ciao a tutti, sono Paola Romeo, Attrice e Ambassador di Recitazione Cinematografica. Ho deciso di scrivere questa rubrica pensando alle parole determinazione e coraggio. Voglio raccontarvi alcune storie di persone che ce l'hanno fatta e hanno lottato a qualunque età con le unghie e con i denti, per riuscire a conquistare i propri sogni. Perché? Perché per la determinazione e la passione non c'è una data di scadenza!

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com