Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
SANREMO 2024 - TERZA SERATA - OSPITE: TERESA MANNINO:
intro e monologo
LIVE: in aggiornamento...
AMADEUS: Siamo arrivati alla Terza Serata. Ancora la "CoCo" di questa serata no si è palesata. E' arrivato il motivo di presentarla. Che dite?
PUBBLICO: Siii!
AMA: La conduttrice che ha accettato di vivere questa folle avventura musicale e uno spasso di donna, che sono certo ci regalerà momenti di assoluto divertimento, leggerezzaz e simpatia. E' simpatica la ragazza. Il suo nome è una garanzia. Chiedo un applauso, signore e signori, dalla Sicilia con Furore.. TERESA MANNINO!
TER: Buonasera, buonasera a tutti, finalmente Sanremo! Sanremo ci ama! Ama si ama, si amano tutti, ma io non scendo!
AMA: No. Teresa!
TER: No, non cominciare. Allora, tu statti zitto. Scusate è, quelli là sotto, meschini che non vedono niente. Allora, non scendo perché queste scale sono diverse da tutte le scale del mondo. Allora, intanto hai fatto pure la curva quest'anno. Il pavimento di vetro, hai messo pure la cera?
AMA: No, non c'è la cera, dai.
TER: No, non c'è la cera, perfetto.
TIZ: No, allora, queste scale sono diverse perché intanto non servono a niente. Perché ci sonoa altri 8 ingressi. Lui le mette proprio per farti venire ansia. Qua dietro c'è la fila di gente che prega, amuleti, segno della croce, non vogliono entrare più i ragazzi. E per tranquillizzarti che cosa ti dice lui: "No, ma è bellissimo, è il momento più bello la scala, è il momento in cui ci sono 10 milioni di italiani che ti guardano". Lo psicologo dovevi fare. Lo psicologo. Scusate se gestisco questa parte di palco. Scusate ma io non scendo. Non scendo perché mi sono fatta gli occhiali nuovi, progressivi... e non capisco qual è l'angolo giusto per scendere le scale. Scendo solo se a chiedermelo è il pubblico di Sanremo!
PUBBLICO: Siii
TER: No, non è così non è riunione di condominio che decidete voi, dovete fare: "Teresa, teresa"
PUBBLICO: Teresa, Teresa!
TER: Mi avete convinto, allora scendiamo. Musica!
PARTE LA BANDA. Teresa Mannino scende le scale, balla con Amadeus, che la presenta.
TER: Mamma mia, è dalle elementari che non facevo ginnastica. Ciao gioia! Là c'è la curva Sud (puntando un'area del pubblico, che risponde con entusiasmo). Salutiamo tutta l'Italia, tutto il Mondo, che sta guardando Sanremo! Pensa, tutto il mondo che sta guardando l'Italia, che sta guardando Sanremo, e cosa vede? Noi due. Brutta sta cosa.
AMA: Vabbé, tu illumini però.
TER: A Sanremo più nasi che fiori. Fai Naso naso. Giovanna, ce lo possiamo dare il bacio come gli esquimesi? Dai, cominciate con i commenti sui vestiti. Perché io, da casa, sempre, quando arrivavano quelle belle, cominciavano sempre i commenti: "Che brutto sto vestito... bello, sto vestito, ma a lei sta male". Ma questo vestito invece è splendido. Ringrazio il mio Stilista, non dico niente ma lo ringrazio. Pensate che è lo stilista di Jennifer Lopez, Taylor Swift, Michelle Obama e... Teresa Mannino.
AMA: Tutto altissimo livello.
TER: Ha iniziato la sua carriera vestendo Whitney Houston, e l'ha finita con me. Perché là è finita. Perché sto vestito, questo vestito ce l'ha uguale Jennifer lopez, solo che vabbè, lei ci va afare la spesa con questo vestito. Se vado al macellaio vestita così mi spenna e mi butta nel frigo. Prima che fanno qualche altra polemica ci tengo a dire che non ho ammazzato nessun uccello. Okay, tutto a posto? Senti, ma cosa hai combinato? E' un mese ceh non siparla di Sanremo. Tutti i giornalisti sono qua. Se succede un fatto nel mondo noi non lo scopriremo mai. Ma è bellissimo vivere questo mese di Incoscienza! Sanremo è un grande Carnevale. Grazie di avermi invitato. L'unica cosa negativa è che quest'anno non mi posso vedere Sanremo. Presentiamo il prossimo artista in gara. Tu mi devi spiegare perché noi dobbiamo fare il riassunto della canzone.
AMA: Perché è tradizione.
TER: Ma l'hai inventata tu sta cosa... Leggi tu, io non leggo nente. Scusate le spalle. Un'altro applauso.
APPLAUSI
TER: C'è la stella con scritto Ama. Senti, vieni qua (Puntando una musicista). Non fare finta che non mi vedi, vieni qua. Non puoi venire? E non ce l'hai un colega che può venire qua? Ognuno che si fa i fatti suoi. Ma perché non mi consideri, non viene nessuno.
AMA: Stefano, Stefano Vicario, il Regista, vieni qua.
VICARIO Raggiunge il palco.
TER: Questo è il maschilismo, l'ho chiamato io e non è venuto. Lo chiama lui e arriva. Come il mio muratore. Pierpaolo, fai vedere la stella, prima, dove c'è Ama. E io cosa ho scritto? Sedia.
AMA: Prevedo una serata per me complicatissima, non sudo mai...
TER: Presento io. L'hai fatta di un complicato quest'anno. Ah, ma leggi!
AMA: Il Gobbo più grande d'Europa.
Bentornati alla 74° edizione del Festival di Sanremo! Non so se avete notato che continuo a cambiare vestiti, io, perché, una volta che sono a Sanremo che fai, non li cambi i vestiti?
Dal pubblico qualcuno urla: SEI BELLISSIMA!
Grazie amore, poi ci scambiamo il numero di telefono. Allora ragazz, siamo nel 2024, siamo nel 2024, maa ragioniamo come 2524 anni fa. Vi dico quale è la mia personale teoria. Nel 5° secolo avanti Cristo, il filosofo greco Protagora, perché in Grecia c'erano soltanto filosofi ed eroi. Se cercavi un elettricista potevi morire. Il filosofo greco Protagora, ve lo ricordate? E', non ha avuto il successo che si meritava, un pò come Zarrillo, sono quelle figure così, non te le ricordi... Comunque... però Protagora ha avuto un grande successo, perché noi viviamo in un'epoca che è proprio protagorea, perché lui diceva: "L'uomo è misura di tutte le cose". Oggi potremmo dire: "L'uomo ricco, bianco e occidentale è la misura di tutte le cose, solo che quest'uomo, la misura, l'ha proprio persa. E pensa che tutto il resto del mondo, il pianeta, gli altri esseri viventi, siano a sua disposizione, e quello che non serve viene eliminato. Ma poi perché l'uomo. E le donne? Non fanno mai niente le donne? Io le vedo indaffarate ste donne. Potremmo dire, potremmo dire, l'essere umano... ancora meglio, l'animale umano. Perché noi siamo animali e ce lo dobbiamo scordare. Io non me lo posso scordare, basta che guardo mio cognato e me lo ricordo subito. L'animale umano. Considerate che abbiamo l'origine della vita nel nostro pianeta è comune. Abbiamo la stessa origine. Pensate che ho scoperto che abbiamo il 60% del nostro patrimonio genetico uguale a scimmie... banane! No davvero abbiamo il 60% di patrimonio genetico uguale alle banane, per quello si dice: mi sono sbucciata le ginoccia. 60%. Con le scimmie, con gli scimpanzé, con gli altri primati abbiamo in comune il 98% del nostro patrimonio genetico. Solo che questa informazione non è molto diffusa perché giustamente gli scimpanzé ci tengono a non farlo sapere. Ma noi potremmo dire che... noi ci sentiamo superiori. Ci sentiamo superiori perché parliamo. Ma in realtà gli animali, le piante, comunicano in un altro modo. E' lo stesso atteggiamento presuntuoso che abbiamo noi siciliani. Quando arriva qualcuno dal Nord, tipo anche un Milanese, un Piemontese... noi ci parliamo in siciliano e se non capisce gli diciamo: "Chiste è cretino". Ma non è che è cretino, è Milanese, parla un'altra lingua. E noi che facciamo, gli continuiamo a ripetere la stessa frase in siciliano nella speranza che gli entri nel cervello. Quindi che ne sò gli diciamo:(parla in siciliano), e quello giustamente non capisce; e noi continuiamo a ripeterlo, nella speranza che lui la capisca. Ma non la capirà mai, anche se la traduciamo sta frase comunque non la capirà mai. Allora io approfitto della presenza del signor Giletti: lei è Piemontese?
GILETTI seduto dice di sì.
Allora prova a tradurre sta frase: "cuccu cammini che arance in terra" . I Siciliani zitti è! Prova a tradurre. Va bene, si è fatto suggerire. Allora, "Cu cu" sono due parole uguali in siciliano ma significano due cose diverse, così per confondere le idee. A noi ci piace confondere le idee. "Cu cu" significa "con chi". "Cu cu", "con chi", "cu cu", "con chi", Giletti ripeti. Sennò come lo impari sto Siciliano? Noi parliamo, con... A parte che questa frase se te la traduco: "Con chi cammini con queste arance in terra?" Niente, infatti, che rimanete così, no... Ma in realtà, in realtà i palermitani lo sanno cosa significa, significa: "Con chi cammini con queste arance che stanno per terra"? Cioè, con le arance che sono cadute in terra perché sono marce; chi frequenti, le arance marce? Chi frequenti, la gentaglia? Cioè, capisci che giro che abbiamo fatto? Lo capisci solo se hai fatto la tesi su Camilleri. Però noi diciamo: "Chistu è cretino". Ecco la stessa presunzione la abbiamo noi esseri umani nei confronti degli altri esseri viventi. Perché noi diciamo che sono inferiori a noi solo perché non parlano. Ma le piante, gli animali, comunicano in un altro modo. Le piante comunicano attraverso microparticelle presenti nell'aria, attraverso impulsi elettrici sotterranei; gli animali comunicano con il corpo, con i suoni, ad esempio i babbuini si salutano strizzandosi il pene. E con questo semplice gesto loro riescono ad acquisire tantissime informazioni. Loro non hanno bisogno di chiedere: quanti anni hai? Basta che fanno così, e lo capiscono. E' giovane. Con queso semplice gesto loro riescono a capire la disponibilità a collaborare. Perché giustamente uno che si fa strizzare il pene è particolarmente collaborativo; ci sono quelli non collaborativi e quelli troppo collaborativi, che passano tutto il giorno a dire: "Che fai, non mi saluti? Salutiamoci di nuovo". Che facciamo. Che facciamo. Nell'antico testamento Giobbe dice: "Vai in terra con Giobbe e gli animali, e te lo insegneranno." E io ho interrogato le formiche tagliafoglie. Allora, le formiche sono intelligentissime. Le formiche tagliafoglie sono le più intelligenti tra le intelligenti. Perché? Le formiche sono raccoglitrici, raccolgono semi. Com'eravamo noi all'inizio della nostra evoluzione. Le formiche tagliafoglie, in più, hanno un vero e proprio sistema agricolo. Coltivano. Sono le uniche nel mondo. Come noi. Loro fanno agricoltura. Hanno questi grandissimi formicali, hanno duemila camere... e in alcune di queste camere coltivano funghi. Loro coltivano questi funghi. Loro coltivano solo funghi perché a loro ci piacciono i funghi: trifolati, patè di funghi, funghi alla griglia... stasera due patate? No, funghi, sempre e solo funghi. Fanno agricoltura da 50 milioni di anni e non hanno rovinato niente. Noi facciamo agricoltura da 10.000 anni e abbiamo sfinito il pianeta. Vivono sul nostro pianeta da 150 milioni di anni, noi solo da 2. Queste erano qua quando c'erano i dinosauri. Quando è arrivato il meteorite, i dinosauri si sono estinti e loro...Tik-tik-tik-tik. "Cosa è successo? Niente, un poco di polvere" Sono pazzesche, sono intelligentissime, ma io allora dico: "Guardiamo come funzionano, capiamo come funzionano e copiamo, no?" Allora, la società delle formiche tagliafoglie funziona così. C'è una regina madre e le sue figlie. I maschi, sono solo una piccola minoranza. La regina madre decide il sesso dei nascituri. E che sesso sceglie? Femmine. I maschi li fa così, una volta all'anno, per la prosecuzione della specie. E qual è il loro ruolo. Costruire formicai? No stammi lontano, stai lontano che fai danni. Non gli fanno neanche buttare la spazzatura. L'unico compito che hanno è quello di fornire gli spermatozoi che vengono conservati nella spermateca della Regina. Cioè, la regina sul comodino non ha la vitamina D e i libri come me. Ha la spermateca. Quindi il compito degli spermatozoi è di fare questo volo nuziale, una volta all'anno accoppiarsi, e dopo l'accoppiamento muoiono perché tanto non servono più. Ma quanto sono avanti. Ma quanto sono avanti. Non hanno il problema di gestire gli ex. "Come sta il tuo ex?" "E' morto"; "E quello con cui stai adesso?"; "Questione di ore". E i maschi felici, perché la loro vita è stata un'unica grande scopata. E gli animali umani invece, gli animali umani preferiscono il potere su: sugli altri uomini, sulle donne, sui bambini, sullla natura... Anche a me piace il potere, ma il potere "di", che ha tutta un'altra energia. Il potere di ridere e di farvi ridere. Il potere di vestirmi con le piume. Di cantare anche se sono stonata; di ballare per strada anche se mia figlia mi dice: "Mamma smettila che mi stai facendo vergognare". Insomma io non sono ancora disposta ad ignorare le storie che non sono ancora passate; se non è ancora passato, non è ancora il momento di passare oltre.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.