Alberto Lusardi

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


RC Presenta...


~ ALBERTO LUSARDI

Ciao a tutti mi chiamo Alberto Lusuardi. Sono un aspirante attore e doppiatore, ho 23 anni e abito a Fabbrico (RE). Attualmente sto lavorando in magazzino per pagarmi il corso di di doppiaggio, l’Università e tutte le varie masterclass e i molteplici workshop.


L’amore per la recitazione è nata durante la scelta del liceo, in quella scuola si faceva teatro come materia, si guardavano film, li analizzavamo, si leggevano i più importanti testi teatrali e si andava pure a teatro alla sera. Ma il corso di teatro pomeridiano è stata la mia vera salvezza emotiva, grazie ai miei insegnanti Maria Antonietta Centoducati e Gianni Binelli ho scoperto le basi del teatro, la dizione, l’ascolto e il lavorare insieme. Ho continuato per 5 anni più altri 3 con loro, nel corso di teatro professionalizzante, tenuto a Reggio Emilia.


Ho frequentato nel mentre altri corsi con altri insegnanti, come Auro Franzoni e Giorgio Grisendi. Durante il periodo del Covid ho iniziato a caricare monologhi sul mio account Youtube per esercitarmi. Tra il 2022 e il 2023 con la compagnia teatrale “Duende” abbiamo girato le province di Modena e Reggio Emilia con lo spettacolo “I Semafori rossi non sono Dio” con la regia di Valeria Iannello e i testi di Claudio Borgianni. Nel mentre ho scoperto anche la mia vena “radiofonica”, imparando a fare le dirette insieme ai ragazzi di Radio Fsc Unimore, creando contenuti insieme a loro su Twich e Youtube, sia in formato video che in formato podcast.


Ma non è stata l’unica radio che mi ha fatto scoprire nuovi orizzonti, “Radiofrequenza19” è stata essenziale per me, la web radio di Fabbrico (nata durante la fine del lock-down). Abbiamo imparato a creare una diretta radio da zero, con tempi, ospiti, canzoni e contenuti social. Uno dei podcast di punta è “Scrolling Stones”( disponibile gratuitamente su Spotify) dove io e la mia collega Nadia De Sario, intervistiamo content creator di ogni ambito, per parlare del loro lavoro e dei loro aspetti positivi e negativi.

Grazie a queste esperienze in radio ho imparato a registrare, editare e pubblicare dirette e podcast.


In ambito cinematografico invece sono in continuo apprendimento, devo ringraziare enormemente la casting director Rita Vannuccini (Rv Casting) per avermi insegnato tanto durante le sue masterclass e per avermi coinvolto all’interno dei suoi lavori. Grazie alla sua esperienza e ai suoi consigli ho ottenuto il ruolo di figurazione speciale all’interno di uno degli spot della Gillette. Da due anni sto studiando doppiaggio presso l’accademia Policinema di Bologna e sto frequentando masterclass per apprendere sempre di più.


Devo ringraziare prima di tutto la musica, che nel lontano 2008 mi salvò da un trauma e mi aprì la strada verso il magico mondo delle emozioni e dell’arte. Da allora continuo a suonare il flauto traverso. Da pochi mesi sto scrivendo articoli per Cine Distopic, una pagina dedicata al cinema, ma dove condivido degli aneddoti sul doppiaggio per la rubrica “Distopic Dubbing” e da pochissimo sto creando qualche articolo per “Street Cinema”, la rubrica di Recitazione Cinematografica.


Ringrazio Alfonso Bergamo e Luca Ferdinandi per lo spazio.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com