Alfonso Bergamo

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Mi occuperò del secondo grande mistero dell'universo: le donne!


~DOC

Alfonso...


Grandi Scott! Se c'è una storia che merita di essere raccontata con la stessa eccitazione con cui io, Doc Brown, parlo delle mie invenzioni, è quella di Alfonso Bergamo. Nato a Battipaglia nel 1986, Alfonso ha iniziato a viaggiare nel mondo del cinema fin da giovanissimo, realizzando cortometraggi autoprodotti a soli 14 anni, proprio come io ho iniziato a sperimentare con le mie prime invenzioni.


La sua passione per la cinematografia è esplosa come un fulmine a 1.21 gigawatt quando ha visto l'episodio pilota di 'Dawson’s Creek'. Dopo il liceo scientifico, la sua avventura lo ha portato alla NUCT, dove ha studiato Regia Cinematografica sotto la guida di maestri come Stefano Bessoni e Adriano Tagliavia. Come un vero viaggiatore nel tempo, ha proseguito il suo percorso all'ACT di Cinecittà, ottenendo il diploma di Filmmaker.


La Rome University of Fine Arts è stata la sua Hill Valley High School, dove si è laureato con una tesi su Stanley Kubrick, vincendo il premio per la 'Miglior Tesi 2010-2014'. Nel 2012, Alfonso ha diretto 'The Labyrinth', un cortometraggio realizzato in 72 ore che ha vinto quattro premi, dimostrando che, come la mia DeLorean, può fare grandi cose in poco tempo.


Il suo talento non si è fermato qui: ha diretto stelle come Giancarlo Giannini, Franco Nero e Tony Sperandeo in 'Il Ragazzo della Giudecca'. Come un vero scienziato del cinema, insegna Regia e Recitazione in prestigiose accademie.


Il suo cortometraggio 'Il Soffio', realizzato durante il lockdown, è stato un successo internazionale, proprio come il mio viaggio nel tempo. E 'Lia Non Deve Morire', un altro capolavoro, ha vinto premi in vari festival. Nel 2023, con 'The Garbage Man', Alfonso ha dimostrato ancora una volta che, come le mie invenzioni, il suo talento non conosce confini.


Alfonso Bergamo, signori e signore, è un vero genio del cinema, un visionario che, come me con la mia DeLorean, viaggia attraverso le epoche del cinema, lasciando un'impronta indelebile nel tempo.

DOC

Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com