Alice in Borderland Stagione 3 Episodio 1: Trama completa e spiegazione del finale

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...

~ LA REDAZIONE DI RC

Il primo episodio della Stagione 3 di Alice in Borderland riapre le porte del misterioso mondo dei game, tra ricordi perduti, visioni allucinate e ritorni inattesi. Arisu e Usagi sono sopravvissuti, ma qualcosa nel loro presente non torna: incubi, blackout di memoria e l’inquietante riapparizione di personaggi legati al meteorite che ha cambiato tutto. In questo articolo ti racconto la trama completa, la spiegazione del finale e tutti i misteri legati a Ryuji, nuovo personaggio chiave di questa nuova stagione.

Trama completa dell'Episodio 3x1

I ricordi spezzati 

Cinque anni dopo la caduta del meteorite, Arisu vive una vita apparentemente normale, ma qualcosa è fuori posto. Interrogato da uno scienziato in sedia a rotelle, Ryuji, viene posto davanti a una domanda inquietante: ha mai sognato di partecipare a giochi per la vita? Arisu non ricorda nulla del Borderland, solo vaghi e confusi frammenti. Eppure, quella domanda accende qualcosa.

Ryuji, ossessionato dall’aldilà dopo un evento traumatico, sta indagando sulle esperienze premorte di centinaia di persone sopravvissute a Shibuya, tra cui Arisu e la moglie Usagi, ora incinta.

Il primo game: L’Asino, e Ann

Dopo essere stato invitato a uno strano incontro segreto, Ryuji si ritrova coinvolto in un nuovo game: L’Asino, una variante letale del classico gioco di carte con il Joker. Chi perde il Joker viene eliminato da una scarica elettrica, mentre chi si alza dalla sedia viene fulminato all’istante. Ryuji sopravvive e, alla fine, il Game Master lo accoglie ufficialmente nel Borderland. Intanto Arisu incrocia Ann, che sembra ricordare perfettamente i giochi e la loro precedente alleanza. Ma Arisu non ricorda nulla. Usagi, da parte sua, viene colta da una crisi d’ansia quando, camminando per caso, riconosce La Spiaggia, luogo del gioco della Strega nella prima stagione. Tutto riemerge lentamente, tra incubi e déjà vu.

Poco dopo, Usagi sparisce. Le telecamere la mostrano mentre si allontana con Ryuji. Arisu la cerca disperatamente, ma Ryuji è scomparso nel nulla. Nell’ufficio del ricercatore, Arisu trova un video inquietante: è Usagi a parlare della morte del padre. Una verità mai condivisa col marito.

Nella notte, un giovane misterioso consegna ad Arisu una carta da gioco: un Joker. Poco dopo arriva la chiamata dall’ospedale: Usagi è in coma, vittima di un arresto cardiaco. Arisu scopre anche che la moglie aspetta un figlio. È tempo di tornare nel Borderland.

Con l’aiuto di Ann, Arisu induce artificialmente un arresto cardiaco per entrare nuovamente nel mondo dei game. Si risveglia in una casa di cura deserta, con un cartello che lo conduce al Tempio di Hiwaka.

Il gioco sta per iniziare.

Spiegazione del finale dell’episodio 3x1

Il primo episodio si chiude con Arisu che entra nel Borderland, ormai convinto che per salvare Usagi e il figlio debba affrontare nuovi game, anche se non sa di cosa si tratti. Ma il punto cruciale è l’accettazione: ora Arisu non è più spaesato, ma consapevole della posta in gioco.

Il ritorno di Ryuji, che fino ad ora sembrava solo un ricercatore disturbato, apre nuove domande: ha partecipato anche lui ai giochi? Sta manipolando gli eventi? E perché entrambi possiedono un Joker?

Il finale lascia in sospeso non solo la sorte di Usagi, ma anche la realtà stessa del Borderland: è un’esperienza post-morte, un’illusione condivisa o qualcosa di più?

Personaggi e misteri introdotti in 3x1

  • Arisu e UsagiArisu sembra aver dimenticato tutto, ma i suoi sogni e gli incontri lo costringono a ricordare. Usagi, invece, è legata a doppio filo con il passato e con una perdita mai elaborata: la morte del padre. Il fatto che sia incinta introduce un tema nuovo nella serie: la responsabilità verso il futuro.

  • Ryuji: Ryuji è un ex professore caduto in disgrazia dopo esperimenti pericolosi sull’arresto cardiaco. La sua entrata nel Borderland non è casuale. È un personaggio ambiguo, a metà tra lo scienziato ossessionato e il discepolo dei Game Master.

  • Ann Il ritorno di Ann è un nodo importante della memoria collettiva. È la prima a ricordare i game e a parlare di una connessione neurologica condivisa. È lei a introdurre il concetto di coscienza collettiva tra la vita e la morte.

  • Il Cittadino: una figura che pare attivare tutta la stagione e i suoi nuovi game.

Conclusione

L’episodio 1 della terza stagione di Alice in Borderland è un ritorno carico di simbolismo, tensione e nuovi misteri. Il confine tra realtà e sogno, vita e morte, si fa sempre più sottile. Arisu e Usagi sono legati da qualcosa di più grande dei giochi: il desiderio di un futuro, reale o immaginario che sia. E ora, nel Borderland, tutto questo sta per essere messo alla prova.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com