Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Se c’è un attore che negli ultimi anni ha dimostrato una crescita esponenziale, quello è Austin Butler. Dopo aver conquistato pubblico e critica con la sua interpretazione in Elvis (2022), la sua carriera ha subito una svolta definitiva. Ma come ha affrontato una trasformazione così drastica? E cosa possiamo aspettarci dal suo futuro?
Prima di diventare il nuovo volto di Hollywood, Butler era conosciuto soprattutto per i suoi ruoli in serie TV adolescenziali. Per anni ha lavorato in produzioni minori, ma il punto di svolta arriva con C’era una volta a… Hollywood (2019) di Quentin Tarantino. Anche con pochi minuti di screen time, il suo personaggio, Tex Watson, attira l’attenzione del pubblico.
Ma è con Elvis di Baz Luhrmann che la sua carriera esplode. Per ottenere il ruolo, Butler si immerge completamente nella figura del re del rock, adottandone il modo di parlare e di muoversi anche fuori dal set. La sua trasformazione è così estrema che, mesi dopo le riprese, faticava ancora a liberarsi della voce di Elvis. Per prepararsi al ruolo, Butler ha seguito un training intensivo di due anni. Ha studiato la voce, i movimenti e le esibizioni di Presley in maniera quasi ossessiva. L’approccio richiama quello dei grandi attori del Metodo, da Daniel Day-Lewis a Joaquin Phoenix. Durante le riprese, ha insistito per cantare dal vivo, evitando il playback. Il risultato è una performance che non si limita a imitare Elvis, ma che lo reinventa, rendendolo una figura tragica e umana. Il ruolo gli vale una candidatura all’Oscar e il Golden Globe come Miglior Attore.
Dopo Elvis, Butler ha subito dovuto affrontare un altro grande cambiamento per interpretare Feyd-Rautha in Dune: Parte Due (2024). Per questo ruolo, l’attore ha lavorato sulla fisicità in modo opposto rispetto a Elvis: se prima aveva cercato di riprodurre la sensualità fluida di Presley, ora ha costruito un corpo rigido e aggressivo, ispirato ai combattenti brutali dell’universo di Dune. L’allenamento è stato durissimo, e le prime immagini dal set mostrano un Butler completamente trasformato: sguardo freddo, corpo scolpito e un’energia totalmente diversa da quella vista in Elvis.
Cosa aspettarsi dal futuro di Austin Butler?
Dopo Dune: Parte Due, Butler ha già altri progetti in arrivo. Tra questi, The Bikeriders, un film sul mondo delle gang di motociclisti che potrebbe confermare il suo status di attore versatile. Ma la vera domanda è: continuerà con le trasformazioni estreme? Butler sembra aver trovato la sua dimensione nei ruoli fisicamente e psicologicamente impegnativi, e potrebbe seguire la strada di attori come Christian Bale o Leonardo DiCaprio, scegliendo film che lo spingano sempre oltre i suoi limiti.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.