Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il Robot Selvaggio (titolo originale The Wild Robot), uscito nel 2024, è un film d'animazione diretto da Chris Sanders e prodotto dalla DreamWorks Animation. Il film è basato sull'omonimo romanzo di Peter Brown, un best-seller per ragazzi, e racconta una toccante storia sull'incontro tra tecnologia e natura.
La trama segue Roz, un robot (unità ROZZUM 7134), che si ritrova su un'isola disabitata dopo un naufragio. Costretto ad adattarsi al nuovo ambiente, Roz impara a interagire con gli animali del luogo e diventa persino la madre adottiva di un'ochetta orfana, Brightbill. Con l'aiuto di un cast di animali variegati, tra cui la volpe Fink e l'oca Collolungo, Roz inizia a sviluppare una connessione profonda con la natura circostante. La sua presenza sull'isola innesca una serie di eventi che portano altri robot a cercare di riportarlo al mondo degli umani, sollevando riflessioni su temi come la tecnologia, il senso di appartenenza e il legame tra natura e macchina.
L'animazione del film ha uno stile unico, che combina dettagli realistici con un tocco impressionista, creando immagini suggestive e artistiche che ben si sposano con i temi ecologici della storia. Il film esplora anche temi emotivi complessi, come la morte, l'adattamento e il senso di famiglia, rendendolo una pellicola adatta sia ai bambini che agli adulti.
Il cast vocale è di alto livello, con Lupita Nyong'o che presta la voce a Roz e Pedro Pascal che doppia la cinica volpe Fink. Altri nomi noti includono Catherine O'Hara, Bill Nighy, Kit Connor, e Mark Hamill, che contribuiscono a rendere vividi e memorabili i personaggi animali.
Il Robot Selvaggio esplora tematiche profonde attraverso un racconto che intreccia natura e tecnologia, con uno stile visivo innovativo e toccante. A livello tematico, il film affronta il contrasto tra il mondo selvaggio e quello tecnologico. Roz, un robot programmato per assistere gli umani, si ritrova su un'isola incontaminata dove deve imparare a vivere in armonia con la fauna locale, creando legami inaspettati. La maternità e il concetto di famiglia non tradizionale emergono come temi centrali: Roz diventa madre adottiva di un’oca, Beccolustro: l'amore e la cura non sono limitati dai legami di sangue, ma si formino attraverso le esperienze e l'affetto condiviso.
Lo stile visivo è un altro elemento che ha catturato l'attenzione del pubblico. Il film mescola tecniche di animazione digitale con un tocco impressionista, rendendo la natura vibrante e viva, quasi come una tela in movimento. L'animazione evolve con la storia, mostrando come Roz, inizialmente rappresentato come un robot perfetto e nitido, diventi progressivamente più integrato nella natura circostante, con un’estetica che si avvicina sempre più a quella degli animali selvatici. Questo connubio tra CGI e disegno manuale crea un effetto immersivo che cattura sia il pubblico giovane che quello adulto.
Il film sta già conquistando il cuore di molti appassionati grazie alla sua capacità di trattare temi universali come l'adattamento, la famiglia e l'identità con delicatezza e senza eccessive forzature. La narrazione è accompagnata da momenti di commozione, ma anche di umorismo, e riesce a bilanciare il dramma con la leggerezza in un modo che ricorda i migliori lavori di registi come Miyazaki e la Pixar.
E ora... la canzone!
[Verse 1]
The unfamiliar road could be the same place you get lost and find yourself
There might be bumps, there might be bruises, but at least you'll have a story to tell
Time will slip on by if you're stuck here living life with too much caution
And I know you know that those wings, they weren't made for walking
[Pre-Chorus]
Oh, it's safe where you are
But safe only gets you so far
[Chorus]
What if you look your fears right in the eye
Say you'll see them another time?
What if, for once
You can find the piеce of you that you've been hiding, you've been hiding?
What if you chasе your heart out to the edge
Rewrite your stars and be brave instead?
What if you jump
And it finally feels a little like you're flying, like you're flying?
[Post-Chorus]
Oh, my darling, if you try
You just might kiss the sky
[Verse 2]
Ideas coming to you like a spark that starts a fire in your mind
But ideas can only burn you if you always keep 'em locked up inside
Time will slip on by if you're stuck here living life with too much caution
So go out in this world and get every single thing you ever wanted
[Pre-Chorus]
Oh, it's safe where you are
But safe only gets you so far
[Chorus]
What if you look your fears right in the eye
Say you'll see them another time?
What if, for once
You can find the piece of you that you've been hiding, you've been hiding?
What if you chase your heart out to the edge
Rewrite your stars and be brave instead?
What if you jump
And it finally feels a little like you're flying, like you're flying?
[Post-Chorus]
Oh, my darling, if you try
You just might kiss the sky
[Outro]
You just might kiss the sky
Ooh, you just might kiss the sky
You just might kiss the sky
Oh yeah, yeah
Così comincia il viaggio,
Su una strada che non hai
Percorso mai.
Ogni caduta, ogni ferita,
è una storia che poi
Racconterai
Il tempo se ne va,
certo non ti aspetterà
Se non vuoi osare
Le ali che hai non son fatte per camminare
Puoi restare fermo qui,
Non crescerai mai così
Se solo affronterai
Le paure
Riuscirai a sconfiggerlai
Se cercherai
Quella parte che è nascosta nel profondo
Nel profondo
Se poi ti spingerai al limite
Tu troverai tanta forza in te
Tu non cadrai
Scoprirai che all'improvviso
Stai volando
Stai volando
Tra le nuvole!
Tra le nuvole!
Tra le nuvole...
Se solo affronterai
Le paure
Riuscirai a sconfiggerle
Se cercherai
Quella parte che è nascosta nel profondo
Nel profondo
Se poi ti spingerai, al limite
Tu troverai tanta forza in te
Quando cadrai,
Scoprirai che all'improvviso
stai volando...
Stai volando!
Tra le nuvole!
Tra le nuvole!
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.