Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LUCA FERDINANDI
Dal meme al film. 100 uomini contro un gorilla, il dibattito che ha acceso il web.
Logline: Quando un esperimento militare sfugge di mano e un gorilla geneticamente potenziato si ritrova libero in un’arena creata per addestramenti segreti, cento uomini scelti tra i migliori reparti del mondo dovranno unire le forze per sopravvivere… o soccombere.
GENERE: Azione / Satira / Horror da palude mentale
REGISTA IDEALE: Paul Verhoeven (ma con un occhio produttivo di quelli che hanno fatto "Godzilla vs Kong", così abbiamo anche i droni e i ralenti col fumo dietro)
Un Meme che Diventa Cinema
Internet lo sa: se qualcosa esiste, qualcuno ne farà un film. E la frase “Chi vincerebbe tra 100 uomini contro un gorilla?” è già a metà strada tra una fan-theory Marvel e un pitch da festival di Cannes se lo metti in bianco e nero. C'è tutto: tensione, lotta per la sopravvivenza, domande morali sul confine tra uomo e bestia. Quello che ci interessa però è costruirlo come se fosse già un film. Un B-movie ad alto budget. Un survival movie mischiato a un videogioco multiplayer dove nessuno vince davvero.
Atto I – L'Esperimento
La storia si apre con un montaggio militare degno di “Starship Troopers”: laboratori segreti, scienziati che parlano russo-americano, e poi lui: il gorilla. Ma non uno qualsiasi. Questo è ARGO: alto tre metri e con un'intelligenza testata pari a quella di un bambino prodigio. Sequel spirituale del Cesare di "Apes Revolution", ma con meno filosofia e più arti marziali. Intanto, in giro per il mondo, vengono selezionati i 100 uomini: ex Navy SEALs, mercenari, bodybuilder da Instagram, influencer del fitness, perfino un pastore evangelico del Texas esperto in wrestling.
Atto II – L'Arena
I 100 vengono gettati dentro un’arena artificiale in stile “The Hunger Games” ma più fatiscente, costruita nella giungla dell’Amazzonia da una multinazionale che ha appena perso il contratto con la NATO. Il gorilla viene liberato. E non attacca subito.
Passa il tempo a studiare. Li osserva. Li ascolta. Impara.
Nel frattempo, tra i 100 uomini cominciano le divisioni: chi vuole combattere, chi vuole negoziare con la bestia, chi vuole usarla per destabilizzare governi. Nasce un leader carismatico (interpretato da Mahershala Ali, se accetta), e subito un altro lo contesta. Inizia il vero scontro: uomo contro uomo.
Atto III – L’Istinto
Alla fine, ne restano in 12. E inizia lo scontro vero. Mano a mano. Argo adesso combatte come se avesse letto Sun Tzu e visto tutte le stagioni di UFC. Non è più il gorilla: è l’idea stessa di “natura inarrestabile”. Il film esplode in un delirio coreografico tra sangue, terra, sudore, pugni e urla. L’arena diventa il simbolo di una civiltà che ha perso il senso delle proporzioni, dove cento uomini armati cadono sotto la furia primitiva e intelligente di un essere che non vuole dominare. Vuole solo dimostrare che l’equilibrio naturale è già una forma di giustizia.
Il Monologo del Gor… dell’Uomo
Uno dei sopravvissuti, morente, osserva il gorilla e sussurra:
"Forse il problema non è mai stato il gorilla. Siamo noi. Cento." (Citazione alla "Ho visto cose...")
E il gorilla si siede. Guarda il cielo. Fade to black.
Perché Funziona
Perché funziona come meme, e funzionerebbe come film?
Perché è surreale, ma dice qualcosa. Il meme è stupido solo in apparenza. In fondo ci chiede: cosa serve davvero per vincere una lotta? Il numero? La forza? La cooperazione? O il saper stare fermi, osservare, aspettare? È “Predator” che incontra “Battle Royale”, ma con una scimmia. È “Il signore delle mosche” ma con steroidi e telecamere a infrarossi. È una parodia travestita da kolossal travestito da meme.
Possibili Sequel:
“100 Bambini contro un Gorilla” (film distopico prodotto da A24)
“100 Gorille per un Uomo” (thriller psicologico / film romantico con Jake Gyllenhaal)
“Gorilla vs Internet” (mockumentary con Andy Serkis che interpreta se stesso in motion capture)
Cinema o meme, a questo punto poco importa. "100 uomini contro un gorilla" è già diventato un genere narrativo a sé stante. E io, sinceramente, il biglietto lo comprerei.
Tu da che parte stai: i cento... o il gorilla?
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.