I corsi di Filmmaking di FMA

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ IL TEAM DI RC

LA COLLABORAZIONE TRA FMA E RC

Grazie alla collaborazione tra Focus Movie Academy e la Community di Recitazione Cinematografica daremo l'opportunità a tutti gli iscritti di usufruire di sconti speciali, concorrere per le borse di studio e di avere un collegamento diretto e personale con noi di Focus Movie Academy.


La tua felicità e soddisfazione sono la nostra priorità assoluta. Vogliamo che tu ti senta ascoltato, capito e supportato in ogni fase del tuo percorso. FMA ha creato un ambiente in cui potrai non solo imparare e crescere come attore, ma anche sviluppare una rete di contatti vasta e preziosa.


La tua crescita professionale è realmente la nostra più grande pubblicità! Se non ci credi consulta la pagina ALUMNI per conoscere i risultati professionali e le iniziative di networking all' interno di FMA.

FMA CORSI DI FILMMAKING

FMA offre corsi di filmmaking che trasmettono le competenze tecniche e artistiche fondamentali, e spingono anche i confini dell'innovazione, integrando l'intelligenza artificiale nel tessuto stesso della narrazione cinematografica. Gli studenti trovano in FMA un ambiente stimolante dove possono crescere come creatori di cinema in un contesto veramente internazionale.

IL PERCORSO DI STUDIO A FIRENZE

SEDE: Palazzo Guadagni – piazza Santo Spirito

DURATA E FREQUENZA: 12h settimanali


Il corso di filmmaking offerto da Focus Movie Academy rappresenta un'esperienza formativa unica e altamente specializzata, destinata a cineasti di ogni livello di esperienza provenienti da tutto il mondo. Immerso nell'incantevole contesto di Firenze, il corso si propone di guidare gli studenti attraverso ogni aspetto della produzione cinematografica, dalla concezione alla distribuzione.


Gli allievi avranno la possibilità di immergersi in un programma completo che copre aree cruciali come regia, montaggio, fotografia, sceneggiatura, suono, oltre a moduli specifici dedicati alla distribuzione, produzione, public speaking, storytelling, e le implicazioni legali e commerciali del cinema. Un approfondimento sulla storia del cinema permette inoltre di contestualizzare la formazione pratica dentro una più ampia tradizione cinematografica.


Il percorso didattico si distingue per un forte orientamento pratico. Gli studenti potranno sperimentare direttamente all’interno di studios, lavorando a fianco di professionisti del settore, acquisendo competenze reali attraverso la creazione di progetti propri come cortometraggi, video musicali e documentari.


Al termine del percorso accademico, i partecipanti avranno l'opportunità di entrare nel mondo del lavoro attraverso uno stage post-accademico. Questa esperienza rappresenta un ponte ideale tra il contesto accademico e il settore professionale, permettendo agli allievi di affinare ulteriormente le loro competenze e di avviare la loro carriera nel settore cinematografico e televisivo con una preparazione a tutto tondo.

I CORSI

Focus Movie Academy offre una gamma di corsi dettagliati che coprono ogni aspetto della produzione cinematografica, progettati per preparare i futuri professionisti del settore con competenze avanzate e applicazioni pratiche.


Corso di Montaggio: Gli studenti impareranno a maneggiare software di editing avanzati, ottimizzare processi di importazione ed esportazione di file, sincronizzare audio e video, oltre a tecniche sofisticate di color correction. Questo corso mira a formare editor dotati di una visione completa del processo narrativo e tecnico.


Corso di Regia: Il corso di regia esplora il ruolo del regista come fulcro creativo e tecnico di una produzione. Gli studenti analizzeranno il processo creativo, l’importanza delle scelte di inquadratura e il coordinamento di un set. Pratica diretta sul campo permetterà agli allievi di affrontare reali situazioni di produzione, consolidando la loro capacità di guidare una squadra nel realizzare visioni artistiche.


Corso di Fotografia Cinematografica: Questo corso forma direttori della fotografia competenti, insegnando l'uso efficace delle videocamere, l'importanza delle ottiche, le regole di composizione e di esposizione. Le lezioni pratiche includeranno l’impostazione dell'illuminazione per definire l'atmosfera e il tono delle scene, una competenza cruciale nel campo cinematografico.


Corso di Sceneggiatura: Dal concetto iniziale alla sceneggiatura finale, questo corso copre tutte le fasi del lavoro dello sceneggiatore. I partecipanti svilupperanno competenze nel delineare trame, creare personaggi memorabili, scrivere dialoghi efficaci e costruire finali impattanti. Un focus speciale sarà posto sullo storytelling e sulla gestione dei diversi generi cinematografici.


Corso di Produzione: Gli studenti apprenderanno tutto il necessario per gestire e dirigere una produzione cinematografica. Il corso copre la pianificazione e l'organizzazione del set, la comprensione delle dinamiche di produzione e distribuzione, e offre una guida su come partecipare a festival cinematografici. Una preparazione completa che spazia dalla teoria alla pratica gestionale.


Materie Tematiche: Aggiuntive Oltre ai corsi principali, l'Accademia offre materie complementari come tecnica dell’audio, storia del cinema, public speaking, diritto e pratica commerciale. Gli studenti parteciperanno anche a stage in azienda e pratica negli studios, integrando la teoria con esperienze di lavoro reale, fondamentali per un ingresso efficace nel settore.

IL PROGRAMMA TRIENNALE

PRIMO ANNO

  • Regia cinematografica I
  • Direzione della fotografia I
  • Montaggio I
  • Produzione
  • Sceneggiatura I


PLUS

  • REALIZZAZIONE DI UNA SCENA CINEMATOGRAFICA
  • 300 ORE SUL SET



SECONDO ANNO

  • Regia cinematografica II
  • Direzione della fotografia II
  • Montaggio II
  • Sceneggiatura II
  • Tecnica dell’audio
  • Storia del cinema


PLUS:

  • REALIZZAZIONE SCENE DI FINE CORSO
  • 1 CORTOMETRAGGIO
  • 450 ORE SUL SET



TERZO ANNO

  • Direzione attoriale
  • Stage in azienda
  • Public speaking
  • Diritto e pratica commerciale
  • Storytelling
  • Aiuto Regia
  • Set light
  • Edizione
  • 4 incontri negli studios cinematografici + realizzazione di una scena
  • 3 incontri di preparazione al lavoro di filmmaker


PLUS:

  • OPPORTUNITA' LAVORATIVE
  • REALIZZAZIONE SCENE DI FINE CORSO
  • 1 CORTOMETRAGGIO
  • 480 ORE SUL SET

IL PERCORSO DI STUDIO A MILANO

DOVE: Teatro Martinitt – zona Lambrate

FREQUENZA: 25h settimanali


IL CORSO


Il corso biennale di Filmmaking offerto da Focus Movie Academy a Milano è una proposta educativa di avanguardia che integra l’intelligenza artificiale (AI) nel processo creativo cinematografico, preparando i filmmaker a diventare i pionieri dell’industria di domani. Questo programma è progettato per fondere la teoria tradizionale del cinema con le tecniche più innovative, coprendo ogni aspetto della produzione, dalla sceneggiatura alla regia, dalla fotografia al montaggio.


Innovazione e Pratica


Gli studenti verranno immersi in un ambiente stimolante dove potranno applicare concretamente le conoscenze acquisite. Supportati da professionisti esperti, parteciperanno a laboratori e workshop dove il cinema classico incontra le tecnologie emergenti. L’obiettivo è quello di sperimentare sul campo, trasformando le idee in progetti tangibili che riflettono le nuove potenzialità offerte dall’AI. Il corso mira anche a creare opportunità concrete di inserimento nel mercato del lavoro attraverso un network strategico di contatti industriali e stage formativi. Questi sono essenziali per accumulare esperienza pratica e costruire un portfolio solido, elementi cruciali per ogni aspirante cineasta che desidera emergere nel competitivo mondo del cinema.


Modulo di AI Filmmaking


Il modulo dedicato all’Intelligenza Artificiale esplora come questa tecnologia stia rivoluzionando il settore, dalla scrittura automatizzata di sceneggiature agli effetti visivi avanzati. Questa componente del corso permette agli studenti di apprendere come personalizzare i contenuti in modo più efficace e di sviluppare una profonda comprensione delle preferenze del pubblico.

L’integrazione dell’AI nel filmmaking arricchisce il processo creativo e apre anche nuove frontiere di efficienza, rendendo i futuri filmmaker creatori e innovatori pronti a guidare l’evoluzione dell’industria cinematografica. Con il corso di Filmmaking di Milano, i partecipanti sono posti al centro di un'educazione che li prepara a plasmare attivamente il futuro della produzione cinematografica.

IL PROGRAMMA TRIENNALE

PRIMO ANNO

  • Regia
  • Composizione dell’inquadratura
  • Storytelling
  • I colori e le emozioni visive
  • Produzione esecutiva
  • Fotografia
  • Set lighting
  • Editing
  • Colorgrading
  • Studio del tempo narrativo
  • Sceneggiatura per film
  • Analisi e progettazione serie tv



SECONDO ANNO

  • Regia II: realizzazione spot pubblicitari, Documentari, Videoclip, Contenuti Social e trailer per serie tv
  • Direzione Attoriale
  • Sceneggiatura di Livello II: l’Editor, sviluppo di serie tv , Introduzione ad altri concept Audiovisivi
  • Strategia e Distribuzione
  • Public speaking
  • Pratiche del Diritto Commerciale
  • Storia del Cinema: Le Origini e i Maestri
  • L’Aiuto Regia
  • Edizione
  • Self-promotion
  • Visual FX
  • Sviluppo della creatività

OPPORTUNITA' PER GLI STUDENTI

Focus Movie Academy si distingue nel panorama internazionale per i suoi corsi di filmmaking innovativi e per l'eterogeneità culturale del suo corpo studentesco, con partecipanti provenienti da America, Italia, Francia, Cina, Regno Unito, Russia, Germania e oltre. Questa diversità arricchisce notevolmente l'esperienza formativa, promuovendo lo sviluppo di competenze comunicative e di cooperazione indispensabili nel cinema di portata internazionale. Focus Movie Academy è orgogliosa dei successi dei suoi alunni, molti dei quali hanno raggiunto posizioni di rilievo nel cinema, nella televisione e nel teatro, testimoniando l'efficacia e la qualità dell'insegnamento offerto.


Il percorso formativo è progettato anche per facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro. Gli studenti che completano il corso di Filmmaking con una valutazione di 105/110 o superiore hanno la possibilità di essere assunti direttamente da una delle case di produzione partner dell'Accademia. Questa opportunità esclusiva permette loro di iniziare la carriera con una posizione professionale già assicurata, una rarità nel competitivo settore cinematografico. Gli studenti che conseguono valutazioni inferiori non sono lasciati indietro; l'accademia offre loro consulenze commerciali e legali gratuite per supportarli nel loro ingresso nel mondo del lavoro. Questo supporto comprende orientamento nella ricerca di opportunità di lavoro, preparazione per interviste e negoziazioni contrattuali, assicurando così che ogni studente possa avviare la propria carriera con le migliori prospettive possibili.


La visione di Focus Movie Academy è quella di formare professionisti del cinema tecnicamente preparati e pronti a inserirsi attivamente e con successo nel contesto internazionale del filmmaking.


Se siete interessati, vi lasciamo qui le info per i prossimi open day di FMA di Firenze (14 settembre), e Milano (28 settembre)!

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com