Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"Hitch - Lui sì che capisce le donne" è una commedia romantica statunitense del 2005, diretta da Andy Tennant. Il protagonista del film è Alex "Hitch" Hitchens, interpretato da Will Smith, un "dottore degli appuntamenti" che aiuta gli uomini a conquistare le donne dei loro sogni.
Nel film, Hitch si trova di fronte a una sfida personale quando incontra Sara Melas, una giornalista di gossip interpretata da Eva Mendes. Mentre Hitch cerca di corteggiarla senza rivelare la sua professione, Sara lavora a sua insaputa su un articolo che potrebbe svelare e compromettere le tecniche di Hitch.
Hitch (Alex Hitchens)
Hitch, interpretato da Will Smith, è il personaggio centrale del film. È un consulente sentimentale carismatico e affascinante. Hitch aiuta gli uomini insicuri a conquistare le donne in cui sono interessati, utilizzando metodi basati sulla comprensione psicologica e comportamentale delle dinamiche di coppia. Nonostante la sua abilità nel manipolare le situazioni amorose altrui, Hitch si trova spesso in difficoltà quando si tratta di gestire i propri sentimenti e relazioni. La sua filosofia è che chiunque può conquistare chiunque, purché trovi il modo giusto di farlo, ma questa teoria viene messa alla prova quando incontra Sara.
Sara Melas
Interpretata da Eva Mendes, Sara è una giornalista di gossip astuta e indipendente che lavora per un tabloid di New York. È intelligente, perspicace e non facilmente manipolabile, il che la rende una sfida intrigante per Hitch. Nonostante il suo successo professionale, Sara è scettica riguardo all'amore e alle relazioni, forse a causa della sua esposizione costante alle complicate vite amorose delle celebrità che segue per lavoro. La sua relazione con Hitch si sviluppa attraverso una serie di malintesi e rivelazioni che mettono alla prova sia la sua intuizione sia il suo cuore.
Entrambi i personaggi mostrano un'evoluzione significativa nel corso del film. Hitch impara che l'amore non può essere completamente controllato o manipolato con tattiche e strategie, mentre Sara scopre che aprirsi all'amore può portare a un'autentica felicità.
Questo dialogo del primo incontro tra Sara e Hitch è un esempio di come il film utilizza l'umorismo e l'astuzia per esplorare le dinamiche romantiche e le preconcezioni legate agli incontri amorosi.
Hitch inizia il dialogo facendo delle osservazioni molto dettagliate sull'aspetto e il comportamento di Sara, deducendo che lei ha avuto una settimana difficile e sta cercando di rilassarsi in un modo molto specifico. Questo mostra la sua capacità di leggere le persone e il suo approccio quasi scientifico verso l'arte del corteggiamento. Sara ride, indicando sia un'apprezzamento per l'ingegnosità di Hitch sia una certa incredulità. Il suo scetticismo riguardo alla possibilità che un uomo possa avvicinarsi a lei senza secondi fini riflette la sua esperienza e le sue preconcezioni, probabilmente forgiatesi attraverso il suo lavoro nel mondo del gossip.
Ciò che rende questo dialogo particolarmente affascinante è la struttura metacognitiva, dove i personaggi discutono di come potrebbe svolgersi la loro conversazione, piuttosto che lasciarla svolgere naturalmente. Questo conferisce una qualità quasi teatrale alla scena, con i personaggi che analizzano e commentano le proprie potenziali azioni e reazioni come se stessero leggendo una sceneggiatura delle loro vite.
La conclusione del dialogo, dove Hitch suggerisce che entrambi continuerebbero le loro vite come prima dopo il loro incontro, sottolinea una visione pragmatica e un po' cinica dell'amore e degli incontri, e una speranza sottile che qualcosa di speciale possa accadere.
Ed ecco il dialogo!
HITCH: Da un certo punto di vista è molto difficile per un uomo anche solo pensare di avvicinarsi a una donna come lei, ma... perché la cosa deve crearle un problema?
SARA: Cioè, la vita è dura per tutti quanti.
HITCH: Beh, non se si fa attenzione. Cioè, lei invia tutti i segnali giusti: niente orecchini, tacchi quasi spianati, capelli tirati indietro, porta occhiali da lettura ma non ha un libro, e beve un Grey Goose... che vuol dire che ha avuto una settimana dura e una birra non poteva bastare. E se non fosse ancora chiaro è sufficiente il vaffanculo che porta stampato in fronte.
SARA RIDE
HITCH: Perché chi può credere che esista un uomo in grado di sedersi accanto a una donna che non conosce, e seriamente interessarsi a chi è, che cosa fa, senza nessun secondo fine.
SARA: Io non riesco nemmeno a immaginarmi com è. E che cosa direbbe un tpo del genere.
HITCH: Direbbe. mi chiamo Alex e sono un consulente, ma a lei non interesserebbe, perché probabilmente non vede l'ora che si tolga dai piedi.
SARA: Ritenendo che pure lui è come tutti gli altri.
HITCH: Il che come la vita le ha insegnato è una virtuale certezza. Ma poi lui le chiederebbe come si chiama e che cosa fa per vivere. E lei potrebbe mandarlo al diavolo.. o potrebbe dire...
SARA: Mi chiamo Sara Melas, tengo la rubrica pettegolezzi sugli standard. E allora lui farebbe tante domande intelligenti in proposito, perché è seriamente ancorché insolitamente interessato.
HITCH: No.
SARA: No?
HITCH: Sarebbe interessato ma capirebbe che non c'è nessun modo al mondo di poterla convincere che fa sul serio.
SARA: Beh, potrebbe essere spiritoso, affascinante, piacevolmente originale.
HITCH: Non aiuterebbe
SARA: Non è noioso, quando succede così?
HITCH: Non direi. Probabilmente i due continuerebbero a vivere la loro vita come la vivevano prima. E penso anche che se la caverebbero. E' stato un piacere conoscerti, Sara Melas.
HITCH VA VIA. A SARA ARRIVA UN GREY GOOSE.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.