Parole su pellicola - Fair Play

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Una rubrica a cura di...


~ CHIARA PAVONE

FAIRPLAY: ANALISI E CITAZIONI!


Fair Play è il ritratto del rapporto tra l’universo maschile e quello femminile. Vedremo come unapromozione inaspettata in uno spietato fondo d'investimento metta in crisi il legame di una coppia apparentemente molto solida ed innamorata. Infatti, entrambi lavorano in una società finanziaria che vieta relazioni extra professionali tra i propri dipendenti. Quando Emily diventa il capo del suo fidanzato, Luke, tutto degenera velocemente senza esclusioni di colpi.


L’invidia, il maschilismo e la poca professionalità di Luke nell’affrontare il successo di Emily, sono le colonne portanti di tutto il film. È incapace di accettare il fatto che si sia guadagnata la sua posizione grazie alla sua bravura e determinazione. E’ convinto che lei abbia fornito prestazioni sessuali e che, in realtà, sia solo una bambolina ingenua manovrata dai potenti.


Le frasi che mettono in risalto il disprezzo di Luke sono le seguenti:


- Guarda che tu sei patetica! Ti pavoneggi..bevi come se non ci fosse un domani..ti fa sentire bene e potente che sei uno dei maschi…perché ti dico una cosa..tu non sembri uno dei maschi.. tu sembri una troietta pagata per fargli compagnia.


- Devi mettere dei paletti. Come pretendi che la gente ti prenda sul serio se ti vesti come una cazzo di bambolina!


- Sei tu che scodinzoli ogni sera dietro a un vecchio. Credi che chiederebbe a Paul o Tom di parlare fino alle due del mattino. No, lo chiede a te perché sa che tu non puoi dire di no e questo ti rende debole.


- Hai sempre avuto problemi ad importi.


- Ha promesso di promuovermi se leccavo la sua cazzo di figa!


- Non tutti possono aprire le gambe per arrivare in cima. Chi lavora sodo non sempre ha ciò che merita. Tu magari hai dovuto fare qualche extra convincente


La bellezza di questo film è incarnata da Emily. Quando la guardi, pensi: lei è una di noi. Che affronta la distruzione del suo rapporto con grande coraggio. Inizialmente, vuole proteggere il suo sentimento e rassicura Luke nell’aiutarlo ad elevarsi. In seguito, solo per dimostrargli il suo amore, mette a rischio la sua posizione decidendo di fidarsi di lui nell’accettare un investimento pericoloso.Un investimento finito male che le stava costando il licenziamento e anche un insulto dal suo capo che le dice: Brutta Troia imbecille.


La demolizione emotiva da parte di Luke la farà barcollare. Metterà in dubbio le sue qualità e nella disperazione ammetterà di aver sbagliato tutto e di essersi sopravvalutata:


- Mi dispiace tanto. Avevi ragione..questa promozione mi ha molto stressata e spaventata e non mi faccio rispettare come hai detto tu. Io apprezzo tutto il tuo sostegno e non volevo sembrare tanto irriconoscente. Mi rendo conto di quanto debba essere dura per te.


Una frase che mi ha colpito maggiormente è quando il capo di Emily, Campbell, le dice:


- Deve essere sfiancante per un uccello dover frenare le ali.


È una frase che mi ha fatto rabbrividire perché racchiude una verità ingiusta ma decisamente coerente con il contesto di oggi, dove ogni donna deve combattere a testa alta, deve affrontare le sue insicurezze con sicurezza. Uno splendido ossimoro! Non trovate? Siamo in un universo maschile che da sempre è considerato il più potente, il più solido capace di imporsi, di ottenere grandi risultati. La donna, invece è vista come un essere fragile, sensibile, empatico, nevrotico e poco incline alla competizione. Dobbiamo ancora lottare per farci rispettare, dobbiamo alzare la voce per essere ascoltate e, questo perché la dolcezza spaventa, la sensibilità annoia e l’eccellenza disturba le menti piccole e mediocri. Fortunatamente il mondo è bello perché è vario e non tutti gli uomini rientrano in questo schema contorto. Ma purtroppo, ci sono ancora alcuni che per potere annaffiare il loro ego cercano di farci sentire piccole, inutili e non degne del nostro successo.


Emily è una donna con la D maiuscola che riesce a tutelare la sua dignità trovando così l’energia necessaria per rialzarsi. Si dice che dopo la tempesta , c’è sempre l’arcobaleno. Ed infatti, lei riesce a preservare la sua luce. Una luce che nel finale risplende con tanta forza e che lascerà lo spettatore a bocca aperta. Infatti, quando si continua a calpestare un giardino fiorito, prima o poi ci si rende conto che rimangono solo le radici:


- Perché non chiedi scusa. Dopo avermi demolita giorno dopo giorno. Hai cercato di distruggere il mio lavoro e la mia reputazione. Voglio vedere che ti metti in ginocchio e implori pietà. Di Emily ti prego. Di Emily mi dispiace. Piangi altrimenti ti faccio sanguinare se non posso farti piangere Piangi! Di mi dispiace se ti ho fatto male. Mi dispiace se ti ho stuprata. Di sono una nullità. Farò qualsiasi cosa per farmi perdonare da te. Ora pulisci il sangue dal mio pavimento e vattene. Non voglio più niente da te.

Ricordatevi che l’unione fa la forza. Nonostante le nostre fragilità e lacrime siamo pietra. E perquanto venga maltrattata e colpita, la pietra non verrà mai distrutta. E le vere opere d’arti nascono da fratture profonde perché solo così possono diventare inestimabili. Vi invito a non abbassare mai lo sguardo, a non sentirvi mai sbagliate, a non mettervi in discussione per colpa di un vile , ad apprezzare soprattutto i vostri difetti e voltare le spalle alla prepotenza, al disprezzo e alla stupidità.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com