Guida di RC al Festival di Sanremo 2024 - dal 6 Febbraio

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Non giudicare un libro dalla copertina.


~BELLE


Sicuramente il mio sarà un Sanremo di tutti, che punterà ad unire la gente perché appartiene alla tradizione e ai ricordi di tutti gli italiani, io ancora conservo quelli di quando andavo da bambino a vederlo a casa dei miei nonni.


Amadeus


LA NOSTRA GUIDA AL FESTIVAL DI SANREMO 2024


  • FADE IN - in una scena degna di un film d'autore, il sipario si alza svelando il palcoscenico più atteso d'Italia: il Festival di Sanremo 2024. Siamo al Teatro Ariston, un tempio della musica che ha visto sfilare stelle di tutte le magnitudini, e per la quinta volta consecutiva, Amadeus tiene le redini di questa cavalcata melodica.


  • SCENA 1: "IL MAESTRO DI CERIMONIE" - con una regia precisa e un carisma che non ha bisogno di script, Amadeus si muove sul palco come un veterano del cinema. La sua presenza è come quella di un protagonista atteso, tornato per guidare ancora una volta un cast di trenta artisti pronti a svelare i loro inediti.


  • TRANSIZIONE: UN CALENDARIO CINEMATOGRAFICO - dal 6 al 10 febbraio, la trama si sviluppa in cinque atti, ognuno con un climax diverso. Martedì è la prima, la scena iniziale che imposta tutto. L' ultimo giorno, il sabato, è come il gran finale di un film epico, dove ogni nota risuona con più intensità.




  • SCENA 2: IL TEATRO ARISTON - UN SET LEGGENDARIO" - L'Ariston non è solo un teatro; è un set cinematografico dove si sono scritti alcuni dei più grandi copioni della musica italiana e internazionale. Questa edizione non fa eccezione, promettendo di aggiungere nuove, memorabili sequenze a questo lungometraggio musicale.


  • INQUADRATURA: I CO-PROTAGONISTI - Qui entrano in scena i co-conduttori: Marco Mengoni, Giorgia, Teresa Mannino, Lorella Cuccarini e Rosario Fiorello. Ogni sera, uno di loro si unisce ad Amadeus, come coprotagonisti che aggiungono sfaccettature uniche al racconto.


  • SCENA 3: PERFORMANCE IN PIAZZA E SULLA COSTA - Mentre il palco principale brilla sotto i riflettori, la magia si estende fuori dal teatro. In Piazza Colombo e sulla Costa Smeralda, altri artisti danno vita a esibizioni che sono quasi dei cortometraggi a sé stanti, ricchi di trame parallele e colpi di scena.


  • CUT TO: PRIMAFESTIVAL - IL PREQUEL - Prima che il sipario si alzi, il PrimaFestival offre un antipasto del banchetto musicale. Paola & Chiara, Mattia Stanga e Daniele Cabras sono i narratori di questo prequel, un inizio che prepara il terreno per la storia principale.



  • SCENA 4: IL DIETRO LE QUINTE - La scenografia, firmata Gaetano Castelli e Maria Chiara Castelli, e la direzione dell'orchestra di Leonardo De Amicis sono come la fotografia e la colonna sonora di un film: essenziali ma spesso sottovalutate.


  • TRANSIZIONE: DA SANREMO ALL'EUROVISIONE - Il vincitore di Sanremo conquista il pubblico italiano e si prepara anche per un sequel internazionale: l'Eurovision Song Contest a Malmö. È la scena post-crediti che attende il protagonista della serata.


PARTECIPANTI



OSPITI


  • Giovanni Allevi (mercoledì sera)
  • Russel Crowe (giovedì sera)
  • Eros Ramazzotti (giovedì sera)
  • Roberto Bolle (sabato sera)
  • Gigliola Cinquetti (sabato sera)


SI, SONO STATA IO CHE HO LIBERATO IL PRIGIONIERO


Il Festival di Sanremo è molto più di un evento musicale; è una storia raccontata in note, una narrazione che ogni anno si rinnova e sorprende. Questa edizione non sarà da meno, promettendo di essere un capitolo indimenticabile nella lunga e affascinante storia della musica italiana.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com