Open Day Focus Movie Academy – Firenze, 19 Settembre 2025

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ IL TEAM DI RC

La collaborazione tra RC e FMA

Grazie alla collaborazione tra Focus Movie Academy e la Community di Recitazione Cinematografica daremo l'opportunità a tutti gli iscritti di usufruire di sconti speciali, concorrere per le borse di studio e di avere un collegamento diretto e personale con noi di Focus Movie Academy.


La tua felicità e soddisfazione sono la nostra priorità assoluta. Vogliamo che tu ti senta ascoltato, capito e supportato in ogni fase del tuo percorso. FMA ha creato un ambiente in cui potrai non solo imparare e crescere come attore, ma anche sviluppare una rete di contatti vasta e preziosa.


La tua crescita professionale è realmente la nostra più grande pubblicità! Se non ci credi consulta la pagina ALUMNI per conoscere i risultati professionali e le iniziative di networking all' interno di FMA.

Open Day di FMA, nel cuore di Firenze

Una giornata per vivere il cinema nel cuore della città

Ogni città ha un legame particolare con il cinema. A Firenze, questo legame è evidente a ogni passo: dalle strade che hanno ospitato produzioni internazionali, ai teatri storici, fino agli spazi che uniscono arte e formazione. È proprio qui, in Piazza Santo Spirito 9, che il 19 settembre 2025 si terrà l’Open Day di Focus Movie Academy: un’occasione unica per scoprire cosa significhi davvero formarsi come filmmaker o come attore, entrando dentro l’atmosfera di un’accademia che ha scelto di mettere il set al centro del suo metodo.

Una giornata in cui teoria e pratica si incontrano, e in cui chi sogna di lavorare nel cinema può cominciare a immaginarsi davvero su quella strada.

Firenze come set, gli Studios come casa

La sede fiorentina di FMA si trova dentro Palazzo Guadagni, edificio storico del XVI secolo che oggi ospita gli FMA Studios: undici aule, centro multimediale, sala conferenze e un vero e proprio teatro di posa. Passeggiare nei corridoi di questa sede significa immergersi in un contesto che unisce la bellezza rinascimentale della città con l’energia contemporanea di chi sogna il cinema. Non è un caso che l’Open Day di Firenze si tenga proprio qui: perché è tra queste mura che gli studenti passano dal banco al set, dalla teoria all’azione.

Il programma della giornata

La giornata del 19 settembre 2025 è pensata per offrire una visione completa del percorso formativo e per dare spazio a chi vuole un confronto diretto e personale con docenti e staff.

Ore 11:00 – 12:00 | Presentazione Accademia e percorsi formativi La Direzione Accademica e i docenti racconteranno la filosofia di FMA, illustrando i corsi di Filmmaking e Recitazione Cinematografica. Sarà l’occasione per comprendere il valore del metodo “imparare facendo”, che porta gli studenti a realizzare scene, corti e progetti reali fin dal primo anno.

Ore 12:00 – 18:00 | Colloqui individuali La seconda parte della giornata è interamente dedicata ai colloqui 1:1 con lo staff, prenotabili tramite form. Sono momenti riservati, utili per discutere delle proprie inclinazioni, ricevere feedback mirati e comprendere quale percorso intraprendere.

Un approccio personalizzato che riflette lo spirito dell’Accademia: valorizzare il talento di ciascuno, senza standardizzare, ma costruendo un progetto di crescita su misura.

Perché partecipare a un Open Day

Un Open Day è il momento in cui le idee prendono forma concreta. A Firenze, questo vale ancora di più: l’incontro diretto con la Direzione e i docenti permette di capire come funziona davvero un percorso accademico che vuole preparare non a “studiare cinema”, ma a lavorare nel cinema. Partecipare significa:

1) conoscere la filosofia e il metodo formativo di FMA;

2) confrontarsi direttamente con professionisti del settore;

3) vivere l’esperienza “on set” dentro gli Studios;

4) ricevere un orientamento personalizzato, costruito sulle proprie aspirazioni.


È un’occasione per chi ha un sogno ma non sa ancora come tradurlo in realtà, ma anche per chi ha già un’idea chiara e cerca conferme, strumenti e contatti per farla diventare professione.

L’esperienza FMA: oltre la teoria

Molti immaginano il cinema come una materia da studiare sui libri o da osservare nelle sale. Ma il cinema è prima di tutto pratica, esercizio, sperimentazione. Focus Movie Academy ha scelto di fondare la propria didattica su questo: ogni corso è strutturato per mettere lo studente al centro di un set reale. Significa lavorare con le luci, con le macchine da presa, con attori e troupe. Significa imparare a scrivere una sceneggiatura sapendo che diventerà un cortometraggio, o affrontare una scena recitata davanti a una telecamera che registra ogni dettaglio.

L’importanza della recitazione cinematografica

Una parte fondamentale dell’Open Day riguarda i corsi di Recitazione Cinematografica. Qui si parla di tecniche pensate per la macchina da presa. Gli studenti imparano a costruire personaggi autentici e a interpretare ruoli in modo credibile sullo schermo. Per questo, già durante la formazione, vengono messi in contatto con casting director e agenzie, vivendo simulazioni di provini e realizzando materiali fondamentali come lo showreel. L’Open Day permette di comprendere in che modo queste esperienze siano integrate nel percorso accademico e quanto possano incidere sulle prime opportunità professionali.

Filmmaking: raccontare storie con le immagini

Per chi invece sogna di stare dietro la macchina da presa, i corsi di Filmmaking offrono un percorso che attraversa regia, montaggio, sceneggiatura, fotografia e produzione. Non si tratta di corsi separati, ma di un percorso unico che permette di comprendere il cinema in tutte le sue fasi. Durante il terzo anno, gli studenti arrivano a realizzare veri e propri cortometraggi, proiettati anche in contesti internazionali come la Mostra del Cinema di Venezia o il Festival di Cannes, grazie alla collaborazione con piattaforme come WeShort.

L’Open Day è anche un’occasione per scoprire il contesto in cui FMA si inserisce. Firenze è un luogo vivo per il cinema, oltre che una città unica nel suo genere. Negli anni ha ospitato set internazionali, ha visto crescere festival e rassegne, e oggi rappresenta un crocevia di creatività e opportunità. Gli FMA Studios, collocati in una piazza come Santo Spirito, raccontano bene questa doppia anima: un ambiente storico, ma aperto al contemporaneo, capace di unire tradizione e innovazione.

L’Open Day Focus Movie Academy – Firenze, 19 settembre 2025 è un’occasione per avvicinarsi al cinema da una prospettiva nuova: quella del fare, del provare, del costruire insieme. Il futuro nel cinema comincia con un passo. Per molti, quel passo potrebbe essere proprio il 19 settembre, tra le mura di Palazzo Guadagni, sotto la luce di Piazza Santo Spirito.

Info pratiche

Quando: venerdì 19 settembre 2025
Dove: FMA Studios, Piazza Santo Spirito 9 – Firenze
Come partecipare: prenotazione obbligatoria tramite form dedicato

Posti limitati - PRENOTA QUI

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com