Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
La seconda stagione di Gen V ha preso il via con l’episodio "New Year, New U", e già dal primo capitolo la tensione è altissima. Lo spin-off di The Boys torna con i personaggi amati della prima stagione, alle prese con un nuovo rettore pericoloso, segreti legati al passato della Godolkin University e un misterioso progetto chiamato Odessa. In questo articolo analizziamo la trama completa del primo episodio, la spiegazione del finale e un approfondimento sui personaggi chiave.
La puntata si apre nel passato: il dottor Godolkin assiste agli esperimenti su un siero che dovrebbe donare poteri sovrumani. L’esperimento fallisce e i ricercatori muoiono in modo atroce. Anche Godolkin sembra destinato a morire, ma il suo nome resterà legato alla futura università.
Ai giorni nostri, l’università ha ripreso la sua routine sotto la guida del nuovo rettore Cipher, che si presenta come leader visionario ma nasconde un lato oscuro. Intanto, Jordan Li ed Emma vengono liberati dalla prigione, ma a sorpresa si ritrovano di nuovo nel campus, accolti come “eroi vittime del sistema” davanti a studenti, genitori e media. La propaganda li trasforma in simboli.
Cipher annuncia che l’epoca degli esperimenti segreti è finita e che i Supes devono elevarsi al di sopra degli esseri umani, dipinti come eterni persecutori. In questo contesto, si scopre la morte di Andre Anderson, rimasta nascosta fino a questo momento, scatenando dolore e rabbia soprattutto in Cate, legata a lui sentimentalmente.
Marie vive lontano dal campus, cercando disperatamente notizie della sorella Annabeth. La sua vita sembra precaria, ma non esita a usare i poteri di manipolazione del sangue quando assiste a un’aggressione: uccide brutalmente un gruppo di umani che stava per attaccarla. L’episodio mostra così la sua crescente difficoltà a distinguere giustizia e vendetta.
Emma fa visita a Polarity, padre di Andre, per comunicargli la morte del figlio. L’uomo, spezzato dal dolore, la respinge. Più tardi, durante una festa organizzata da Rufus, Emma si trova di fronte a Sam, ora fidanzato con Justine. Rivederlo la destabilizza, e per soffocare il dolore si abbandona a eccessi.
Un nuovo personaggio, Dogknott, è sulle tracce di Marie. Riesce a trovarla e tenta di sedarla con una siringa, ma viene fermato da un arrivo inaspettato: Starlight, che la salva e le propone di tornare alla Godolkin. Le rivela inoltre l’esistenza del Progetto Odessa, collegato alla fondazione dell’università e ideato da Frederick Vought.
Il ricongiungimento con Jordan ed Emma è teso: Marie viene accusata di essere scappata dopo gli eventi finali della prima stagione, mentre gli altri erano prigionieri. L’arrivo di Cate aggrava la situazione: nel tentativo di convincere Marie, Cate viene scaraventata via da Jordan e resta ferita gravemente alla testa. Gli altri decidono di non soccorrerla e scappano, lasciandola sanguinante.
Il finale di "New Year, New U" mette subito in chiaro il tono della stagione. La figura di Cipher emerge come nuova minaccia, capace di manipolare studenti e docenti con la sua visione radicale. La morte di Andre e la condizione di Cate aprono fratture profonde nel gruppo, mentre Marie viene posta al centro di un conflitto più grande grazie al legame con il Progetto Odessa.
L’arrivo di Starlight sancisce un collegamento diretto con The Boys, ampliando il ruolo della Godolkin come pedina in un piano di potere globale orchestrato da Vought. Il destino di Cate, lasciata morente, segna un punto di rottura: gli ex compagni non sono più uniti, e la loro fiducia reciproca è ormai compromessa.
Marie Moreau: ancora divisa tra senso di giustizia e rabbia personale, alla ricerca della sorella.
Jordan Li: simbolo della fluidità e del conflitto interiore, qui in contrasto aperto con Cate.
Emma Meyer: ferita dalla perdita di Andre e dal distacco con Sam, si rifugia in comportamenti autodistruttivi.
Cate Dunlap: da manipolatrice a vittima, la sua caduta apre scenari incerti.
Sam Riordan: apparentemente schierato con gli eroi, ma il suo equilibrio resta fragile.
Cipher: nuovo rettore e figura oscura, pronto a consolidare la supremazia dei Supes.
Starlight: collegamento diretto con The Boys, ponte narrativo tra le due serie.
Dogknott: cacciatore
Cosa accadrà a Cate? Qual è il vero scopo del Progetto Odessa? E come reagirà Marie di fronte alle responsabilità sempre più grandi?
Il secondo episodio della seconda stagione di Gen V è già disponibile su Amazon Prime Video. Qui sul blog troverai la trama completa e la spiegazione finale non appena sarà pubblicato.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.