Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
David parla al telefono da un terrazzo di un grattacielo: sta chiudendo un affare. Nell’appartamento l’uomo si incrocia con sua moglie: anche lei è una donna d'affari. David King, l’uomo, vorrebbe farla desistere dal chiudere un rinnovo di contratto con il Museo-Studio di Harlem, vorrebbe farle contenere le spese. I due hanno solo un accenno di discussione prima che l’uomo esca, insieme al figlio Trey. In macchina, fanno una chiacchierata/accenno di rimprovero sull’utilizzo del cellulare. Tray lo usa per troppo. C’è una ragazza, che ha scritto a Tray, Sula, un talento a sentire lui. Per il padre il ragazzo è cotto perso: “Vuoi che l’ascolti perché sa cantare, o vuoi che la ascolti perché piace a te?” “Tutte e due”. Capiamo che il padre ha anche una casa discografica, la Stackin’ Hits Records. Padre e figlio entrano nella palestra dell’istituto di Trey, sta per iniziare un campus estivo di basket. Trey consegna gioielli e cellulare, e scopre che il padre non rimarrà con lui come promesso: ha un incontro in ufficio, con Paul. Trey e Kyle sono migliori amici e cominciano a giocare fin da subito, attirando l’attenzione del coach che li mette in riga.
David si incontra subito di fuori con un suo uomo, il padre di Kyle. In macchina, gli consegna dei documenti. David, in auto, arriva così al suo ufficio. David è un discografico famoso, e trova anche al pianterreno una ragazza che gli fa sentire un brano in sessanta secondi, chitarra e voce, una canzone in suo onore. Anche in ufficio, incontra un’altra fan, prima di entrare nel suo ufficio. Dentro, un uomo si avvicina. Veniamo così a conoscenza che un’altra casa sta per acquistare questa. Ma David ha un piano.
Il timore di David è che chi acquisti la Stackin’Hits Records non valorizzi la sua eredità artistica e culturale, e ne parla con Patrick. I suoi dubbi sono anche e soprattutto sull’utilizzo della casa, e dell’IA. Patrick parla di affari, David parla di integrità, di lotta. E lancia a David un’offerta: acquistare le quote dello stesso Patrick. Vendere quindi la sua parte di Stackin’Hits a lui. David convince Patrick, poi va dalla moglie Pam e le comunica le sue intenzioni: ricomprare la quota di controllo della Stackin’Hits e averne così un veto sulla vendita. Il piano economico di David è complicato, e neanche Pam è convinta, teme per la sua famiglia. “Magari tutto questo è solo un segno che è tempo per il prossimo capitolo delle nostre vite”. La moglie non è convinta, lei lo conosce meglio di chiunque altro, e cerca di farlo desistere da questo investimento umano e artistico.
All’improvviso a David arriva una chiamata. E l’atmosfera cambia. Hanno rapito Trey. Avvisa Pam e Paul. Anche Kyle è irrintracciabile. David chiama la polizia, arrivano le pattuglie che iniziano a interrogare i membri della famiglia. Poco dopo,David e Pam conoscono il Detective Bridges, della squadra anticrimine. Il rapitore ha dato delle info a David, che però è in evidente difficoltà. Bridges fa notare che a livello statistico molto spesso questi rapimenti sono opera di qualcuno che conosce bene la famiglia, ma per David non c’è nessuno.
Iniziano le operazioni per il recupero, e per rintracciare il rapitore quando chiamerà nuovamente David. Anche Paul non trova suo figlio. Ma per Higgins, l’ispettore che credeva di conoscerlo, non è prioritario. Viene trovata una fascetta verde, a terra, a scuola: per Pam è di Trey.
La polizia interroga il coach, che aveva visto Trey zoppicare, e lo aveva messo in panchina. Poi aveva perso di vista, sia lui che Kyle. La polizia vede Paul come principale sospettato, è l’uomo più vicino alla famiglia. Non solo, vorrebbero chiamare l’uomo che lo aveva in custodia, anche se non è più in libertà vigilata da un pezzo.
Paul però dice in privato, a Trey, che ha fatto uno squillo “per strada”, cercando notizie. Pam corre piangendo da David: lo hanno trovato. Ma il figlio, quando arriva, non fa che ripetere: “Mi dispiace”. Non solo: Kyle non è con lui. Il rapitore ha preso Kyle per errore, perché fuori dalla palestra era lui ad avere la fascia di Trey. Paul perde quasi il controllo, prima di correre via.
Trey racconta la sua versione dei fatti. Durante il pranzo si erano separati per mangiare e non lo avevano più trovato. Ma Paul è sempre più preoccupato. Trey spera che anche Kyle stia bene. Il rapitore chiama, convinto di avere Trey. Ora che ha di nuovo suo figlio, David appare fin da subito più tranquillo. Il rapitore lo conosceva, chiaramente, e sa anche di aver sbagliato ragazzo. Ma il rapitore non ne vuole sapere. L’offerta è ancora valida: 17 milioni e mezzo di dollari per il giorno dopo. Paul prova a convincere David a consegnare i soldi lo stesso. David non ne vuole sapere, non solo, è in evidente crisi economico/spirituale. Gli lascia un pacco di documenti e.. una bomba. Che teneva lì sul ripiano, con se. Suonano alla porta. E’ Patrick, che vuole aggiornamenti sulla storia. A lui manifesta i suoi dubbi: non vuole pagare, perché pagare vorrebbe dire non poter più ricomprare l’etichetta. Patrick non è ovviamente d’accordo con questa visione dei fatti: vorrebbe dire rischiare per la vita del figlio del suo amico. David parla dei suoi dubbi anche con Pam. Ma la situazione è complessa anche secondo lei. Trey vede tutto nero: l’opinione pubblica è convinta che la persona ad essere rapita sarebbe dovuta essere lui.
David è in evidente difficoltà. Entra l’ispettore Bridges, che ha una semplice domanda: David darà l’ok al trasferimento di denaro, fosse anche in maniera fittizia, per far guadagnare del tempo? David non risponde. Nottetempo, David annuncia la sua scelta: verserà il denaro.
Finalmente, vediamo Kyle, legato in una vasca da bagno, con una luce, e della musica rap fuori dalla sua porta. E’ spaventato, ma sembra stia bene.
Il giorno dopo, arriva una nuova chiamata. Davanti a David, i soldi. Il rapitore dà una serie di indicazioni, per l’incontro, riguardanti una fermata metro. E ovviamente David dovrà portare il suo telefono con sé. Il rapitore vuole anche il braccialetto che indossa sua moglie: lo ha visto online. David non vorrebbe, è un dono per il matrimonio. Il rapitore impazzisce.
La domanda è: come vuole fare il rapitore questo scambio? In metro? La polizia parte con la copertura delle stazioni e la messa in sicurezza.
David parte, scortato e con un GPS che traccia il suo movimento. Anche Paul parte, con un’altra scorta. Oggi, in tutto ciò, c’è una parata molto importante, la parata Nazionale di Porto Rico, che fa da colonna sonora ai momenti successivi del film. Nel treno scoppia una piccola bolgia per gli Yankees. In questo momento arriva la telefonata a David: deve uscire tra i vagoni. L’uomo si dirige in questo piccolo spazio, e, su ordini del capo, si leva di dosso lo zaino. All’improvviso, qualcuno attiva i freni del treno, David sobbalza e lo zaino cade, proprio davanti un uomo della banda del rapitore, infiltrato alla parata. Lo zaino parte con un motociclista. Il GPS lo segue, mentre vediamo i rapitori che si aggirano per la parata, con Kyle. David perde il controllo, non avendo più i soldi.
Inizia un inseguimento per le vie della città, confusionario e rocambolesco, con gli uomini che si continuano a scambiare il mezzo. Poi, all’improvviso, perdono il segnale. La polizia finisce per inseguire il motorino sbagliato, con lo zaino vuoto. Higghins chiama Peters, è a mani vuote. Kyle, nel frattempo, è su un’altalena, solo e terrorizzato, con il volto tumefatto.
Ora Kyle è salvo. Ma i soldi no. Ma sui social, tutti definiscono David un eroe.
La polizia interroga Kyle, se ricordava qualcosa del suo rapimento: musica rap e odore di erba. C’era una canzone che tornava, che non conosceva, e che canticchia. Kyle è scosso, Paul vorrebbe che rimanesse da solo con lui, ma è complicato. In mezzo ci sono ancora 17 milioni di dollari.
Il giorno dopo, David ha un incontro con Gabe. Gli investitori non sono contenti che lui abbia lanciato 17 milioni dal treno, sono soldi che servivano per comprare la casa discografica. L’accordo è saltato, per una violazione di contratto di David. Non solo, ma a quanto pare David ha commesso una frode, gli investitori volevano che quei soldi fossero utilizzti per scopi precisi e basta. Gli danno due settimane per recuperare tutto, poi riscuoteranno. Assorbito dai pensieri, David indossa le sue cuffie, e comincia a sentire la musica, fino a quando arrivano Alex e Patrick: Alex ha detto alla Stray Dog Enterprises (che voleva comprare la casa) di no, perché ora David è un eroe. E quindi, l’attenzione ha portato a vendite, che sono alle stelle. Ma a David ora servono questi soldi adesso. Alex fa notare come a David non servissero i soldi due giorni fa, quando cercava di sabotare l’accordo in segreto. O meglio, con Patrick, che ha una sorta di resa dei conti con David. Anche lui aveva le sue ragioni.
David passeggia e riflette, mentre ascolta della musica, quando ha una sorta di illuminazione. Corre in ospedale e fa ascoltare il brano a Kyle. Era un brano rap che gli aveva fatto sentire suo figlio, Young Felon. Ed è la stessa voce nel telefono. Paul ricorda di averlo visto. David è sicuro delle sue orecchie.
Paul, intanto, manda un messaggio sul Rapper.
La polizia vuole seguire un protocollo con la scientifica, con l’IA… molto lungo.
Paul chiede “alla strada”, e la strada risponde, con un indirizzo. I due partono. E Paul ha una pistola. Arrivano all’appartamento del rapper.
Alla porta, una donna, Rosa, con un bambino. E’ la compagna di Archie, “Young Felon”. Lei non sa nulla, sa solo che David è un Dio per lui. David vuole fargli una sorpresa, e gli dice che il suo studio di registrazione sta lì sotto. Coincidenza, la donna ha il bracciale di Pam. Lei non sa dove l'abbia preso, ma di certo “Non è un vero Cartier”. David fa una foto al bracciale. La ragazza sembra davvero inconsapevole.
In macchina, David prende la pistola di Paul. Ma Paul ne tira fuori un’altra.
I due uomini si separano, per darsi appuntamento davanti alla cantina. David entra in cantina, dove ad attenderlo un pitbull, fortunatamente al guinzaglio. Finalmente, David entra nello studio. Dentro, scale, e musica. David si avvicina alla musica, dove l’uomo sta registrando un pezzo, con il fonico. Non si accorgono di David, che punta una pistoll al discografico e lo fa uscire. Poi, interrompe la musica, e si fa vedere. I due hanno un dialogo quasi padre-figlio. E David gli da un consiglio per migliorare. Tra i due inizia quasi una battle Hip-hop, improvvisata. David continua a fare una sorta di paternale al ragazzo, parlano di vita, di strada, di donne, della moglie del ragazzo, e del fatto che suo figlio abbia il nome di David. David vorrebbe aiutare Archie, vorrebbe sapere chi è lui, e dargli una mano. Ma Archie ha aspettato David per secoli, sperando in un’occasione, ma niente.
Archie scappa. Davanti trova Paul, e gli spara dei colpi al parabrezza, colpendolo. Gli è entrato un vetro nell’occhio. David corre a inseguire Archie. I due si inseguono anche in una metropolitana e su un treno deserto. Ma David perde di vista il ragazzo, che è rimasto sul tetto del treno in corsa. Archie aggredisce di sorpesa l’omo, ma Davi è evidentemente più abituato a fare a pugni. Archie sta per cadere giù dal treno. A tenerlo in vita, David che lo tira su, per poi iniziare a colpirlo selvaggiamente, fino a fargli perdere coscienza.
A casa Archie, la polizia ha trovato i soldi. La famiglia di David va a trovare Paul, che ha perso la vista da un occhio. Ma sta bene. David vorrebbe che Paul tornasse a lavorare con lui, ma Paul vuole dedicare del tempo a suo figlio, Kyle. I due uomini si congedano.
E’ il giorno del processo, e la strada sembra essersi schierata con Young Felon, lo vogliono libero. David ha un’allucinazione, sulla canzone del rapper.
David e Archie si incontrano. Comunque Archie vorrebbe lavorare nella casa di David.
A sorpresa David annuncia che vuole uscire dalla casa discografica, e aprirne una più piccola. E non prende Archie neanche in questa casa in apertura. Archie esplode di rabbia, è anche merito suo se David è arrivato dove è arrivato nelle ultime ore.
David conosce Sula, nel suo attico, per ascoltare il suo brano. David prende la ragazza, con il suo brano, Hightest 2 Lowest. Si comincia.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.