Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Laura Bailey, una delle voci più riconosciute nel mondo del doppiaggio videoludico, ha prestato la sua voce a Abby, uno dei personaggi principali di
"The Last of Us Part II". Questo gioco, sviluppato da Naughty Dog, è stato uno dei titoli più attesi e contemporaneamente più divisivi del 2020, provocando ampie discussioni sia per la sua narrativa che per il trattamento dei suoi personaggi.
La controversia nasce principalmente dalla decisione narrativa riguardante il destino di alcuni personaggi amati dai fan, portando a reazioni estreme da una parte della community. Queste hanno incluso minacce di morte e attacchi personali nei confronti degli attori coinvolti, in particolare verso Laura Bailey per il suo ruolo di Abby.
Laura Bailey ha condiviso su Twitter alcuni esempi delle minacce di morte e dei messaggi di odio ricevuti, sottolineando l'impatto negativo di tali comportamenti. Queste minacce hanno sollevato preoccupazioni serie sulla sicurezza degli attori e sul confine tra la critica di un personaggio e l'attacco personale all'attore.
L'harassment online ha conseguenze significative sulla salute mentale delle persone coinvolte. Studi hanno dimostrato che l'esposizione costante a minacce e odio online può portare a stress, ansia, depressione e altri problemi psicologici. La situazione di Laura Bailey ha messo in luce la necessità di affrontare e gestire l'harassment nel settore dell'intrattenimento.
È fondamentale fara una distinzione tra l'attore e il personaggio che interpreta. Abby è un personaggio di finzione creato da sceneggiatori e sviluppatori, mentre Laura Bailey è un'artista che ha dato voce a questo ruolo. Questa distinzione sembra sfuggire a una parte del pubblico, che attribuisce all'attore le azioni del personaggio. I fan hanno tutto il diritto di esprimere le proprie opinioni sulle opere di intrattenimento, ma è essenziale che ciò avvenga in modo rispettoso. La cultura videoludica deve promuovere la discussione costruttiva e condannare l'harassment, riconoscendo l'impatto delle parole e delle azioni online.
Naughty Dog e diverse figure pubbliche hanno espresso il loro supporto a Laura Bailey e a tutte le persone coinvolte, condannando le minacce e sottolineando l'importanza del rispetto e della sicurezza online. Ciò include dichiarazioni ufficiali e campagne di sensibilizzazione sulla gravità dell'harassment online. Le industrie videoludiche e dell'intrattenimento stanno adottando delle misure di sicurezza per proteggere attori e staff, inclusa la consulenza psicologica e il supporto legale. Inoltre, si sta lavorando per migliorare la moderazione online e per educare la community sull'importanza della civiltà nel dialogo.
L'industria videoludica, insieme ai creatori di contenuti e alla community, ha il potere di modellare un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti. È importante lavorare insieme per prevenire l'harassment, promuovere la sicurezza online e garantire che il mondo dei videogiochi rimanga uno spazio di espressione artistica e di inclusione. Le azioni future dovrebbero concentrarsi su una maggiore educazione, supporto alle vittime e politiche chiare contro l'harassment, assicurando che eventi come quelli vissuti da Laura Bailey diventino un ricordo del passato.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.