Alcuni momenti imbarazzanti della storia degli Oscar

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

I momenti più imbarazzanti della storia degli Oscar

Gli Academy Awards sono sinonimo di eleganza, emozione e spettacolo. Ogni anno, la cerimonia più prestigiosa del cinema regala momenti indimenticabili, ma non sempre per le ragioni giuste. Nel corso della storia, gli Oscar sono stati teatro di gaffe, errori clamorosi, discorsi fuori luogo e situazioni a dir poco imbarazzanti.


Il clamoroso scambio di busta: “La La Land” vince... anzi no, ha vinto Moonlight! (2017)


Questo è senza dubbio l’errore più grave nella storia degli Oscar. Durante la cerimonia del 2017, Warren Beatty e Faye Dunaway salirono sul palco per annunciare il vincitore del Miglior Film. Quando Dunaway lesse la busta, dichiarò che il premio andava a La La Land. I produttori del musical salirono sul palco, iniziarono i loro discorsi di ringraziamento e tutto sembrava procedere normalmente. Ma dopo qualche istante, tra la confusione generale, uno dei produttori del film, Jordan Horowitz, interruppe tutto e annunciò: "No, c’è stato un errore. Moonlight, avete vinto voi il premio per Miglior Film." L’imbarazzo era totale. Beatty mostrò la busta e si scoprì che gli era stato consegnato per errore il cartoncino con il nome della Miglior Attrice (Emma Stone per La La Land). L’intera troupe di La La Land dovette lasciare il palco, mentre il team di Moonlight – ancora incredulo – prese il loro posto. Questa gaffe entrò immediatamente nella storia degli Oscar, diventando un caso senza precedenti per l’Academy.


2. Will Smith schiaffeggia Chris Rock in diretta mondiale (2022)


Uno dei momenti più scioccanti mai visti agli Oscar si verificò nel 2022, quando Will Smith colpì Chris Rock in pieno volto sul palco. Tutto iniziò quando Rock, presentatore della serata, fece una battuta sull'aspetto di Jada Pinkett Smith, paragonandola a G.I. Jane per via della sua testa rasata (dovuta all’alopecia). La battuta non piacque né a Jada né a Will Smith, che improvvisamente si alzò dalla sua sedia, salì sul palco e schiaffeggiò Rock in diretta mondiale. Il pubblico rimase sotto shock, incerto se si trattasse di uno sketch o di un momento reale. Ma la tensione aumentò quando Smith tornò al suo posto e urlò: "Tieni il nome di mia moglie fuori dalla tua f**** bocca!" L’incidente oscurò completamente il resto della cerimonia, e poco dopo Smith vinse l’Oscar come Miglior Attore per Una famiglia vincente – King Richard. Nel suo discorso, si scusò con l’Academy e gli altri candidati, ma non con Rock. L’episodio ebbe gravi conseguenze: Smith fu bandito dagli Oscar per 10 anni e il suo comportamento fu oggetto di infinite discussioni nei media e sui social.


3. L’imbarazzo di John Travolta: “Adele Dazeem” (2014)


Nel 2014, John Travolta fu incaricato di presentare la performance musicale di Idina Menzel, che avrebbe cantato Let It Go da Frozen. Semplice, giusto? Peccato che, salendo sul palco, Travolta riuscì a sbagliare completamente il nome dell’artista, chiamandola “Adele Dazeem”. Il pubblico in sala rimase perplesso, e il momento divenne immediatamente virale sui social. Nei giorni successivi, Travolta si scusò pubblicamente, e la stessa Idina Menzel ironizzò sulla gaffe. Ma il danno era fatto, e Adele Dazeem divenne un meme istantaneo.

4 Marlon Brando rifiuta l’Oscar e invia un’attivista al suo posto (1973)

Uno dei momenti più imbarazzanti (e politici) nella storia degli Oscar avvenne nel 1973, quando Marlon Brando rifiutò l’Oscar per Il padrino. Quando Brando vinse il premio come Miglior Attore, invece di presentarsi a ritirarlo, inviò sul palco Sacheen Littlefeather, un’attivista per i diritti dei nativi americani. Vestita con un abito tradizionale Apache, la donna annunciò che Brando non accettava il premio in segno di protesta per il modo in cui Hollywood rappresentava i nativi americani nei film. Il pubblico reagì con un mix di fischi e applausi, mentre gli organizzatori degli Oscar rimasero completamente spiazzati. L’Academy vietò in seguito la possibilità di farsi rappresentare da terzi sul palco per evitare situazioni simili.



5. Il vestito di cigno di Björk (2001)


Non tutti i momenti imbarazzanti degli Oscar avvengono sul palco. A volte, succedono sul red carpet. Uno degli outfit più discussi della storia della cerimonia è stato senza dubbio quello di Björk nel 2001. La cantante islandese si presentò alla cerimonia con un abito a forma di cigno, con una lunga coda di piume e il collo del cigno che le avvolgeva il collo. Se oggi siamo abituati a look eccentrici sul red carpet, all’epoca il vestito fu accolto con ilarità e incredulità.



6. Roberto Benigni cammina sulle poltrone per l’Oscar a “La vita è bella” (1999)


Nel 1999, Roberto Benigni vinse l’Oscar come Miglior Film Straniero per La vita è bella e la sua reazione fu tra le più esuberanti di sempre. Appena Sophia Loren annunciò la vittoria, Benigni saltò in piedi, iniziò a camminare sulle poltrone della platea e raggiunse il palco saltellando, in un’esplosione di gioia che contagiò tutto il pubblico. Anche se non fu un vero momento imbarazzante, fu sicuramente uno dei più bizzarri e fuori dagli schemi nella storia degli Oscar.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com