Monologo - Adam Brody in \"Nobody Wants This\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il monologo di Noah in "Nobody Wants This", una nuova serie romantica e comica su Netflix, rappresenta uno dei momenti chiave del personaggio, un rabbino non convenzionale interpretato da Adam Brody. La serie, creata da Erin e Sara Foster, segue la storia d'amore tra Noah e Joanne, mentre esplora temi come la fede, le relazioni e le differenze culturali. Attraverso il suo tono leggero ma riflessivo, il monologo di Noah alla sua comunità non è solo un momento di introspezione personale, ma un modo per parlare di temi universali come il senso della vita, il destino e le scelte individuali.

POSSIBILITA'

EPISODIO 1

MINUTAGGIO: 21:38-23:49
RUOLO: Noah

ATTORE: Adam Brody
DOVE: Netflix



INGLESE


Shabbat Shalom. A scary thing happened to me a few years ago. I was out to dinner enjoying a steak, and I was enjoying it a little bit too much because I began to choke. And I looked around at my table for help, and I don't wanna name any names, but let's just say that everybody froze. Oh, actually, I do wanna name names. Rabbi Simonson. A very interesting thing happens when you think you might die. You have this panicked desire, this panicked need to know if you've lived your life right. If you've done enough, if you've said enough. Was it all worth it? I don't wanna spoil it for you, but I... I did survive. And you know that parable about the man who's stranded on a roof during a flood, and every time somebody comes by to help him, he says, "Nope, God will save me". And in the end, he dies, and he says to God, "I've lived by your word. Why didn't you save me?" And God says, "I sent you a life jacket and a boat and a helicopter.". "That was me, buddy." We have all these chances to wake up and change the course of our lives. Everything can have purpose if you allow it. Thinking about switching careers? Maybe that's God pushing you. Hesitating about a big decision? That could be God telling you to think twice. Thinking about going all in on crypto? Might not be God. Ask your accountant what they think. I gave him that crypto joke. But if you think God's plan is supposed to feel like something specific, and you haven't felt it... and you wonder if we're all in on some big secret that you aren't in on, let me tell you, you're in on it. Shabbat Shalom.



ITALIANO


Shabbat Shalom. Mi è accaduta una cosa spaventosa, qualche anno fa. Ero a cena fuori, e stavo mangiando una bistecca, però con troppa foga, e a un certo punto stavo per strozzarmi. Mi sono guardato intorno in cerca di aiuto, e… non voglio fare nomi, ma… ecco, insomma, nessuno si è mosso. In realtà un nome voglio farlo, il rabbino Simonson. Succede una cosa molto interessante, quando pensi di morire. Hai un’impellente… desiderio di sapere se hai vissuto la tua vita nel modo giusto. Se… hai fatto abbastanza, se hai detto abbastaza, e se ne è valsa la pena. E… non vorrei dirvelo ma… me la sono cavata. Conoscete la parabola dell’uomo che si trova su un tetto durante un’allvione e… ogni volta che qualcuno va ad aiutarlo dice: “No, Dio mi salverà”. Alla fine muore e chiede a Dio: “Ho seguito la tua parola, perché non mi hai salvato”. E Dio risponde: “Ti ho mandato un salvagente, una barca e un elicottero”. Noi tutti abbiamo delle occasioni per svegliarci e cambiare il corso delle nostre vite. Tutto può avere uno scopo se davvero lo volete. Vorreste cambiare lavoro? Forse è Dio che vi spinge a farlo. Esitate a prendere una decisione? Potrebbe essere Dio che vi spinge a riflettere. Volete investire tutto in Criptovalute? Beh, quello non dipende da Dio, chiedete al commercialista. Ma se pensate che il piano di Dio debba apparire come qualcosa di specifico… e non l’avete capito… e vi chiedete se gli altri conoscano qualche grande segreto che voi ignorate vi dico una cosa. Anche voi lo conoscete: Shabbat Shalom

NOBODY WANTS THIS

"Nobody Wants This" è una nuova serie romantica e comica che ha debuttato su Netflix il 26 settembre 2024. Creata da Erin e Sara Foster, la serie segue le vicende di Joanne (Kristen Bell), un'irriverente podcaster agnostica, e Noah (Adam Brody), un rabbino non convenzionale. Il focus principale è la loro relazione inaspettata e la commedia che emerge dalle loro differenze culturali e personali.


Joanne è un personaggio schietto e indipendente, mentre Noah è affascinato dalla sua personalità, pur essendo profondamente legato alla sua fede e alle sue radici familiari. La serie esplora anche le dinamiche familiari, con personaggi di supporto come la sorella di Joanne, Morgan, e il fratello di Noah, Sasha, che creano momenti di dramma e umorismo.


La serie è stata ispirata dall'esperienza personale di Erin Foster, che ha documentato il suo percorso nella conversione al giudaismo per amore, portando un tocco di autenticità alla narrazione. Con un cast di talento e un mix di temi comici e sentimentali, "Nobody Wants This" si distingue come una riflessione leggera ma profonda sulle relazioni moderne e sulle differenze culturali.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Noah riflette su diversi temi legati alla vita, alla fede e al senso dell'esistenza, in modo leggero ma profondo. Attraverso l'episodio autobiografico dello strozzarsi, Noah introduce il concetto della paura della morte come momento di riflessione su come si è vissuta la propria vita. Questo momento di vulnerabilità diventa l'occasione per esaminare se stessi e capire se si è vissuto nel modo giusto, se si è fatto abbastanza, e se la propria esistenza ha avuto un senso.


Noah usa l'aneddoto dell'uomo sull'alluvione come metafora per esplorare la relazione tra l'essere umano e la volontà divina. Il punto centrale della parabola è che Dio non si manifesta sempre in modi espliciti o miracoli evidenti, ma piuttosto attraverso le opportunità che ci vengono offerte nel corso della vita. Queste occasioni, se riconosciute e colte, permettono a ciascuno di noi di "cambiare il corso delle nostre vite". In questo senso, Noah suggerisce che la vita è piena di segnali e possibilità, ma sta a noi accorgercene e agire di conseguenza.


L'approccio del monologo è una combinazione di umorismo (come la battuta sulle criptovalute) e saggezza spirituale, che cerca di far riflettere la comunità su come ognuno di noi ha la capacità di dare uno scopo alla propria vita. Il messaggio finale è rassicurante: non esiste un grande segreto che gli altri conoscono e che voi ignorate. Anche voi, sembra suggerire Noah, avete già la conoscenza necessaria per vivere una vita piena di significato.

CONCLUSIONE

Il monologo di Noah incarna perfettamente l'equilibrio tra la commedia e la riflessione spirituale che caratterizza "Nobody Wants This". Con uno stile che alterna battute scherzose a momenti di profonda meditazione, il discorso rappresenta la lotta interna del personaggio, ma anche il messaggio più ampio della serie: trovare il proprio scopo nella vita e agire di conseguenza.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com