Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il monologo di Allison Hargreeves nella terza stagione di The Umbrella Academy rappresenta un momento cruciale di introspezione e trasformazione per il personaggio. Di fronte alla devastante perdita di suo marito Ray e della sua figlia Claire, Allison esprime una profonda riflessione sul dolore, la vendetta e la ricerca di un significato più grande. In questo monologo, Allison riconosce la gravità del suo dolore, ed esplora anche come il suo lutto possa essere trasformato in una forza motivante per affrontare una minaccia cosmica.
STAGIONE 3 EP 9
MINUTAGGIO: 18:45-20:19
RUOLO: Allison Hargreeves
ATTRICE: Emmy Raver-Lampman
DOVE: Netflix
INGLESE
Okay. No, that's not... Will you just stop and listen, please? Last night you were right. Claire and Ray are gone. But... hating you won't bring them back. And my pain... doesn't give me permission to hurt you. But it's real. And it's something that I have to carry. Which is why if I don't... If I don't do something, if I don't... if I don't act now... it's just another thing that slips into nothingness. If we stay here, we die. But if we go through the portal, we could... we could save the universe. We could save... everybody. So can we just put our past behind us and move forward together? Can you give me that? I love you.
ITALIANO
Ok, nono, ti dispiace stare zitto e ascoltarmi? Viktor, avevi ragione. Claire e Ray sono andati. Ma odiarti così non li porterà indietro, e il fatto che io ne soffra non mi dà il diritto di ferirti. Ma il dolore c'è... ed è un fardello che mi porterò dietro. Ecco perché se non... faccio qualcosa, se non agisco subito diventerà solo qualcosa che finirà nel nulla. Se resteremo qui moriremo. Ma se attraverseremo il portale potremo salvare l'Universo. Potremo salvare... tutti. Perciò lasciamoci il passato alle spalle e andiamo avanti insieme, me lo puoi concedere? Ti voglio bene.
La terza stagione di The Umbrella Academy si avventura in un nuovo e intrigante capitolo per i membri della famiglia Hargreeves.
Alla fine della seconda stagione, la Umbrella Academy era riuscita a impedire l'apocalisse e tornare nel loro tempo. Tuttavia, il loro ritorno ha creato una nuova linea temporale, in cui i membri della famiglia si trovano ad affrontare una realtà completamente diversa. La terza stagione si apre con i protagonisti che scoprono di essere tornati in una realtà alternativa in cui i loro antagonisti, la "Sparrow Academy", sono i nuovi eredi del potere dell'Academy. Questa nuova versione di Reginald Hargreeves ha adottato un diverso gruppo di supereroi, e le dinamiche tra le due accademie sono tese e conflittuali.
La lotta per stabilire chi ha il diritto di rivendicare il legame con la vera Umbrella Academy diventa centrale. Ogni membro della Sparrow Academy ha poteri e personalità uniche, creando dinamiche complesse e conflitti tra i due gruppi.Oltre al conflitto con la Sparrow Academy, i protagonisti devono affrontare una nuova minaccia apocalittica che rischia di distruggere il loro mondo. I membri dell'Umbrella Academy devono unirsi e trovare un modo per fermare questo nuovo disastro imminente. La stagione esplora ulteriormente le complessità dei personaggi principali e le loro relazioni. I segreti del passato di Reginald Hargreeves e i legami tra i membri delle due accademie emergono, arricchendo la trama con rivelazioni sorprendenti.
Il monologo di Allison Hargreeves nella terza stagione di The Umbrella Academy è ricco di emozione e conflitto interiore, e offre un'analisi profonda del suo stato d'animo e della sua psicologia.
Allison inizia il monologo riconoscendo la verità della situazione: suo marito Ray e sua figlia Claire sono scomparsi, e questa perdita è una realtà devastante. Il fatto che lei accetti questa realtà e la riconosca come un dolore che deve affrontare dimostra una notevole maturità e consapevolezza. La sua dichiarazione che "odiarti così non li riporterà indietro" riflette il processo di accettazione e la consapevolezza che il risentimento e l’odio non risolveranno il suo dolore.
Il dolore che Allison sente è descritto come un "fardello" che lei porterà con sé. Questo termine sottolinea il peso emotivo e psicologico che la perdita le impone. È una rappresentazione potente di come il dolore possa diventare una parte intrinseca della vita di qualcuno, influenzando profondamente le sue azioni e decisioni future. Allison esprime un senso di urgenza nel dover agire subito. La sua affermazione che il dolore diventerà "qualcosa che finirà nel nulla" se non agisce rivela il suo timore che il suo lutto possa consumarla se non trova uno scopo o una via d'uscita. Questo impulso a "fare qualcosa" rappresenta il suo desiderio di trovare un senso e una direzione in mezzo al caos.
L'idea di attraversare il portale e salvare l'Universo diventa un obiettivo che le offre uno scopo maggiore, quasi un riscatto dal suo dolore personale. Il fatto che Allison voglia "salvare tutti" mostra la sua inclinazione a trovare un significato più grande nella sua azione, cercando di trasformare il suo dolore in una causa giusta e nobile. Allison fa un appello alla riconciliazione con Viktor, chiedendo di "lasciarsi il passato alle spalle e andare avanti insieme". Questa richiesta è significativa perché rappresenta un tentativo di superare i conflitti e le tensioni personali per lavorare insieme verso un obiettivo comune.
Il monologo di Allison Hargreeves è un esempio di come il dolore e la perdita possano essere affrontati attraverso la determinazione e la ricerca di uno scopo più grande. La sua riflessione sull'accettazione del lutto e il desiderio di agire per salvare l'Universo dimostrano la complessità delle emozioni umane e il potere di trasformare il dolore in una motivazione positiva.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.