L'essenza del Monologo di Jake Sully di Avatar: La via dell'acqua

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


No, non può essere, io ti ho rimandato nel futuro!


~DOC

1,21 Gigowatt!

Ehi! Siete pronti, ragazzi? Oggi, nel nostro viaggio attraverso i monologhi più emozionanti del cinema, ci imbattiamo in un gioiello narrativo di "Avatar: La Via dell'Acqua". Sono DOC, e vi guiderò attraverso le parole di Jake Sully, interpretato magistralmente da Sam Worthington. Un monologo che non solo ci racconta una storia, ma ci invita a sentire il battito del cuore di Pandora stessa. Allacciate le cinture, è un viaggio che promette di essere indimenticabile!

IL MONOLOGO DI AVATAR: LA VIA DELL'ACQUA


MINUTAGGIO: 1:22- 6:37

RUOLO: Jake Sully

ATTORE: Sam Worthington

DOVE: Disney +


INGLESE


The forests of Pandora hold many dangers. But the most dangerous thing about Pandora, is that you may grow to love her too much. We sing the songcordS to remember. Each bead, a story in our life. A bead for the birth of our son. A bead when we adopted our daughter, Kiri. Born of Grace’s avatar. A daughter whose conception was a total mystery. A bead for the first communion with Eywa. The People say we live in Eywa, and Eywa lives in us. The Great Mother holds all her children in her hearth. Happines is simple. But who woud’ve though a jarhead like me could crack the code. Before I knew it, we had four. Whe we sent the Sky People back to Earth, a few of ‘em stayed. Science guys, loyal to the Na’vi. And then there was Spider. He was just stuck here. Too young for a cryo-capsule. Orphaned by the war, he was raised by the lab guys. He wasn’t part of our family; he was like a stray cat. Just always around. Inseparabe from our kids. To Neytiri he would always be an alien. One of them. Took a few year to get the language through my thick skull, but now when I hear it, it might be as well English. Goes by too fast, like a dream. Happines is simple: like date night, time away from the kids. But the thing about happiness, it can vanish in a heartbit. A new star in the night. It could only mean one thing. Ships. Decelerating. And Sky People returning.


ITALIANO


Le foreste di Pandora nascondono molti pericoli. Ma il più grosso pericolo di Pandora è che puoi arrivare ad amarla troppo. Cantiamo i songcord per ricordare: un grano per ogni storia della nostra vita. Un grano per la nascita di nostro figlio; un grano per l’adozione di nostra figlia, Kiri, nata dall’avatar di Grace. Il suo concepimento è un mistero assoluto. Un grano per la prima unione con Eywa. Il Popolo dice che viviamo in Eywa, ed Eywa vive in noi. La Grande Madre accoglie tutti i figli nel suo cuore. La felicità è semplice: chi pensava che un marine ne avrebbe decifrato il codice? E poi abbiamo avuto quattro figli: quando rispedimmo la gente del cielo sulla terra, alcune persone rimasero: scienziati, fedeli ai Na’vi. E poi c’era Spider. Rimase bloccato qui, troppo piccolo per una crio-capsula. Orfano di guerra, cresciuto dai ragazzi del laboratorio. Non faceva parte della famiglia, era come un gatto randagio, sempre intorno, inseparabile dai nostri figli. Per Neytiri sarebbe sempre stato uno straniero, uno di loro. Ci sono voluti anni perché il Na’vi mi entrasse in testa, ma ora quando lo sento, è come se lo avessi sempre parlato… passa tutto troppo in fretta, come un sogno. La felicità è semplice: una serata romantica, senza figli. La felicità, però, può svanire in un attimo. Una nuova stella nella notte, significa solo una cosa: navi che rallentano. E Gente del Cielo che torna.

GRANDE GIOVE!

Grande Giove! Mentre mi addentro nella rigogliosa vegetazione delle foreste di Pandora, non posso fare a meno di essere colpito dalla profonda semplicità e dai pericoli nascosti che vi si annidano. È un mondo vivo, pulsante con il battito di Eywa, la Grande Madre. Vedete, ogni singolo grano nel songcord dei Na'vi è una testimonianza delle pietre miliari della vita, un po' come il condensatore di flusso è per il viaggio nel tempo. Ogni grano, una storia, un ricordo, un momento prezioso nel tessuto del tempo.


Prendiamo, ad esempio, la nascita di un figlio, l'adozione di una figlia misteriosa nata da un avatar, molto simile agli enigmatici e meravigliosi eventi che abbiamo incontrato nei nostri viaggi nel tempo. È la comunione con Eywa, l'intreccio dell'essenza della vita, che veramente mi risuona dentro. È la realizzazione che la vita, nella sua essenza, riguarda la connessione, l'intreccio di percorsi e storie.


E la felicità, oh, la semplicità della felicità! È semplice come la gioia di una serata romantica, una pausa dal trambusto quotidiano, un momento per gustare la quiete dell'universo. Ma, come ho imparato dalle mie stesse avventure attraverso il tempo, la felicità è tanto semplice quanto fugace. Può scomparire con l'emergere di una nuova stella, un presagio di cambiamento, un po' come l'arrivo inaspettato di Marty quella fatidica mattina.


Il ritorno della Gente del Cielo, un po' come la DeLorean che squarcia il tessuto del tempo, segnala un cambiamento, una potenziale sconvolgimento. È un promemoria netto che, non importa quanto lontano ci avventuriamo nell'ignoto, il cosmo ha un modo di tornare indietro, di portarci faccia a faccia con il nostro passato, le nostre decisioni, il nostro destino.


Nel grande arazzo dell'universo, ogni filo è connesso, ogni momento un potenziale punto di snodo. E proprio come i Na'vi cantano i loro songcord per ricordare, anche noi dobbiamo ricordare che ogni secondo conta, ogni scelta riecheggia attraverso gli annali del tempo.

INDIETRO NEL FUTURO!

E così, cari amici, abbiamo navigato attraverso le parole di Jake Sully, un uomo che ha attraversato l'universo per trovare la sua casa tra le stelle di Pandora. Un monologo che ci ricorda che, non importa quanto lontano viaggiamo, la vera scoperta è l'amore e la semplicità della vita, anche se il pericolo è sempre dietro l'angolo. Quanto a Jake Sully e all'universo di Pandora... cosa è questa diavoleria? Non vedo l'ora di studiarla a fondo...


Fino alla prossima volta, questo è DOC che vi saluta. Ricordate, la vita è un'avventura che merita di essere vissuta pienamente, con ogni battito del cuore.


Addio!

DOC

Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com