Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nella serie televisiva "Glee", ogni personaggio affronta un viaggio unico di auto-scoperta e crescita personale, inserito nel contesto vibrante e musicale del coro del liceo McKinley. Uno dei discorsi più toccanti è quello di Brittany S. Pierce, che rispecchia anche i temi centrali della serie: l'accettazione di sé, il superamento delle etichette e il valore del sostegno comunitario. Questo monologo rappresenta un momento di rivelazione e di transizione significativa per Brittany, fornendo una finestra sulle sue lotte interne e sul suo percorso verso la realizzazione personale.
STAGIONE 4 EP 22
MINUTAGGIO: 29:00-32:15
RUOLO: Brittany
ATTRICE: Heather Morris
DOVE: Disney +
INGLESE
Um, before we go onstage, I have something I want to tell you guys. I got offered early admission to MIT. I never thought that I would... graduate high school, let alone go to college, so... I have to jump on this offer before it gets taken away. They want me to leave immediately. That's why I had that meltdown. Um... my entire life, people have always told me that I was stupid. And... after a while I started to believe them. And it wasn't until... I walked in this room... and I joined this club that I really started believing in myself. And as soon as I did that, as soon as...I started believing that maybe I was smart after all, I think the whole world did, too. And I'm really
gonna miss you guys. 'Cause you guys are like my family. Mr. Shue's like our dad. And Mercedes and Tina and Sugar and Mercedes, you guys are all
like my sisters. And Mike Chang and Blaine and Jim, you guys are all like my brothers. And, Artie, you're like the boy next door who... builds robots in his basement and who I take his virginity, and Jake and Marley and Ryder
and Kitty, you guys are all like the foster kids who come to live with us
when the orphanage closes and that we don't trust at first but we grow to love just like we do our pets. And then there's Sam. The cute boy from the wrong side of the tracks who does good impressions and who I fake marry.
I love you so much, Sam. I'm really gonna miss you. I'm gonna miss you. No cries. And there's Santana. Oh, man. Okay. No more. Show circle. Amazing!
ITALIANO
Prima di farvi andare in scena ci sarebbe qualcosa che vi vorrei dire. Mi hanno offerto un’ammissione anticipata al MIT. Non credevo che sarei mai riuscita a diplomarmi e ora andrò al college quindi, devo lanciarmi su questa offerta, prima che cambino idea. Vogliono che vada lì subito. Per questo ho dato i numeri, scusate. Per tutta la vita io mi sono sempre sentita dire di essere stupida. E, dopo un po’, ho cominciato a convincermene. Solamente quando ho messo piede in quest’aula e mi sono unita a questo club ho cominciato davvero a credere in me stessa. Appena ho considerato l’idea che forse… che forse anch’io potevo essere un pochino intelligente, hanno cominciato a crederci tutti. Ora mi mancherete un sacco, ragazzi. Voi siete come una famiglia per me. E il professore è il nostro padre. E Mercedes, Tina e Sugar …e Mercedes…siete tutte mie sorelle, ragazze. E Mike Chang, Blaine e Jim, per me siete come fratelli. E Artie, il ragazzo della porta accanto che fabbrica robot nel seminterrato e che mi ha dato la sua verginità. E Jake, Marley, Rider e Kitty, siete come degli orfanelli che sono venuti da noi perché nessun altro li adottava. La nostra diffidenza iniziale è diventata affetto, come con gli animali domestici. E poi c’è Sam. Il ragazzo povero in canna e tanto carino, che sa fare le imitazioni e che io ho sposato per finta. Ti voglio tanto bene, Sam. Mi mancherai tantissimo. Niente lacrime. E tu Santana…Ok, ora basta. Cerchio magico! Strepitosi!
GLEE
"Glee" è una serie televisiva statunitense che ha debuttato su FOX nel maggio del 2009. Creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Ian Brennan, la serie è stata ampiamente lodata per il suo approccio innovativo al format del musical televisivo, integrando performance musicali dinamiche con trame drammatiche e talvolta comiche. La serie segue le vicende di un gruppo di studenti del liceo McKinley, che fanno parte del coro della scuola, chiamato "New Directions".
I personaggi sono un mix di stereotipi giovanili: il quarterback del team di football, la ragazza popolare, il nerd, l'omosessuale dichiarato, la ragazza asiatica ambiziosa, e altri ancora, ognuno con la propria storia personale e sfide da affrontare. Uno degli aspetti più distintivi di "Glee" è stato il suo impegno nella rappresentazione di temi di inclusività e diversità, trattando argomenti come l'omosessualità, il bullismo, la disabilità, la razza e la crisi di identità. La serie ha affrontato queste tematiche in maniera diretta, cercando di offrire una prospettiva sia educativa che di intrattenimento.
Musicalmente, "Glee" ha avuto un grande impatto sulla cultura pop, rendendo popolari nuove versioni di canzoni famose e introducendo anche brani originali. Le performance sono spesso state utilizzate per avanzare la trama o sviluppare i personaggi. La serie ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui Emmy e Golden Globe.
Il monologo di Brittany dalla serie "Glee" è significativo per diversi motivi, sia narrativi che tematici. Brittany rivela una profondità e una crescita personale che non sempre le viene attribuita dagli altri personaggi o persino dagli spettatori.
Brittany parla della sua lotta contro l'etichetta di "stupida" che le è stata appiccicata per gran parte della sua vita. Questo mostra come le etichette possano influenzare profondamente l'autopercezione di una persona, e come possono essere superate attraverso il riconoscimento del proprio valore e delle proprie capacità. Il monologo sottolinea l'importanza del gruppo "New Directions" per il suo sviluppo personale. Il coro è una comunità che fornisce sostegno emotivo e incoraggiamento, fondamentali per la crescita personale degli studenti. Brittany esprime gratitudine verso i suoi compagni di coro, descrivendoli come una famiglia. Questo rafforza l'idea di comunità e il valore delle relazioni umane, specialmente in un ambiente che promuove l'accettazione e la celebrazione delle diversità.
Il monologo serve come un momento di culmine per il personaggio di Brittany. Da personaggio marginale e comico, si trasforma mostrando una notevole maturità e consapevolezza di sé. La sua partenza per il MIT simboleggia anche il suo viaggio personale dall'insicurezza verso la realizzazione di sé. La scrittura del monologo riesce a bilanciare emotività e umorismo, caratteristiche chiave di "Glee". Attraverso il suo discorso, Brittany celebra le persone che hanno contribuito al suo percorso. L'uso di umorismo leggero (come l'accenno agli "orfani" e al "ragazzo della porta accanto che fabbrica robot") alleggerisce il tono emotivo del discorso, mantenendo lo spirito tipico del personaggio e della serie.
Il monologo di Brittany in "Glee" è un'affermazione della sua crescita e della sua nuova fiducia acquisita. Rivelando la sua accettazione al MIT e riflettendo sulle percezioni altrui verso di lei, Brittany rompe con il passato e si proietta verso un futuro promettente. Attraverso questo discorso, "Glee" enfatizza l'importanza delle comunità di supporto e il potere trasformativo dell'educazione e dell'accettazione nel superare gli ostacoli personali e sociali.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.