Monologo - Carmine Falcone in Batman: Begins

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel film "Batman Begins" di Christopher Nolan, uno degli scambi più incisivi e definitori del carattere si verifica tra Bruce Wayne e Carmine Falcone, il malavitoso regnante di Gotham. Questo monologo si svolge in un ambiente umido e buio, rappresentativo del sottobosco di Gotham, dove Falcone detiene il controllo. Bruce, ancora in cerca della strada per combattere l'ingiustizia, è messo di fronte alla cruda realtà di Falcone, che lo sfida non solo con parole, ma anche con una sfida ideologica sul vero significato della paura e del potere.

CHE NE SAI DELLA SOFFERENZA

MINUTAGGIO:

RUOLO: Carmine Falcone

ATTORE: Tom Winkinson

DOVE: Netflix


INGLESE


But you haven't thought it through. You haven't thought about your lady-friend down at the D.A.'s office. You haven't thought about your old butler. Bang! People from your world have so much to lose. Now, you think because your mommy and your daddy got shot, you know about the ugly side of life, but you don't. You've never tasted desperate. You're, uh, you're Bruce Wayne, the Prince of Gotham; you'd have to go a thousand miles to meet someone who didn't know your name. So, don't-don't come down here with your anger, trying to prove something to yourself. This is a world you'll never understand. And you always fear what you don't understand. Alright.

Yeah, you got spirit, kid. I'll give you that. More than your old man, anyway. In the joint, Chill told me, uh, told me about the night he killed your parents. He said your father begged for mercy. Begged. Like a dog.



ITALIANO


Non hai pensato alla tua amica della procura distrettuale. Non hai pensato al tuo vecchio maggiordomo. Bang. Tutti quelli come te hanno tantissimo da perdere. Tu ora credi, siccome tua madre e tuo padre sono stati uccisi, di conoscere il lato brutto della vita. Tu nn hai mai provato la disperazione. Tu sei Bruce Wayne il principe di Gotham. Defi fare mille miglia per trovare uno che non ti conosca, perciò non… non mi portar qui la tua collera per dimostrare qualcosa a te stesso. Questo mondo qui tu non lo capirai mai. E avrai sempre paura di quello che non conosci. Dai. Si, hai del fegato ragazzo, te lo concedo. Più di tuo padre sicuramente. In galera Chill mi raccontò della sera in cui uccise i tuoi genitori. Disse che tuo padre implorava pietà. Implorava. Come un cane.

BATMAN: BEGINS

"Batman Begins" è un film del 2005 diretto da Christopher Nolan, che segna l'inizio della trilogia del Cavaliere Oscuro. Questo film rappresenta un reboot della serie cinematografica di Batman, offrendo una nuova visione delle origini del personaggio, che differisce dalle precedenti rappresentazioni cinematografiche. Il film ha avuto un impatto significativo sul modo in cui i film di supereroi sono stati percepiti e realizzati in seguito, introducendo un tono più serio e realistico. La trama si concentra su Bruce Wayne, interpretato da Christian Bale, che dopo aver assistito all'assassinio dei suoi genitori in giovane età, viaggia per il mondo cercando i mezzi per combattere l'ingiustizia. Dopo il suo ritorno a Gotham City, Bruce adotta l'identità di Batman, utilizzando la paura contro i criminali. Supportato da alleati come Alfred Pennyworth (Michael Caine) e Lucius Fox (Morgan Freeman), oltre che dall'ispettore James Gordon (Gary Oldman), Batman inizia la sua guerra contro il crimine.


Dal punto di vista della regia e della cinematografia, Nolan e il direttore della fotografia Wally Pfister hanno adottato un approccio che privilegia scenari reali e effetti pratici, riducendo l'uso degli effetti visivi digitali. Questo ha conferito al film una sensazione di tangibilità e gravità che ha risonato profondamente con il pubblico e la critica.


Il film esplora temi come la paura, la giustizia e la redenzione, e introduce antagonisti come Ra's al Ghul (Liam Neeson) e il Dr. Jonathan Crane/Spaventapasseri (Cillian Murphy), che mettono alla prova le convinzioni e la resistenza psicologica di Bruce Wayne.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo è pronunciato dal personaggio di Carmine Falcone, un potente boss della mafia di Gotham, durante un confronto con Bruce Wayne in un locale notturno. Il dialogo è cruciale per il percorso di trasformazione di Bruce in Batman, offrendo una prospettiva cruda e sfidante sulla sua visione idealistica della giustizia e sulla lotta contro il crimine. Falcone attacca Bruce per la sua posizione privilegiata come "principe di Gotham", mettendo in luce il contrasto tra la sofferenza quotidiana e la violenza che Falcone gestisce e la vita protetta di Bruce. Questo confronto è progettato per sminuire l'esperienza personale di Bruce, sottolineando che nonostante la tragedia personale, Bruce non ha mai veramente toccato il fondo della disperazione umana. Falcone mette in dubbio la capacità di Bruce di comprendere veramente la città che vuole salvare. Il boss suggerisce che la vera comprensione del mondo criminale è inaccessibile per Bruce a causa del suo status sociale elevato e della sua estraneità al mondo del crimine vero e brutale.


Il discorso di Falcone si propone di incutere paura e dubbio in Bruce, dicendogli che avrà "sempre paura di quello che non conosce". Questo è un tentativo di indebolire la determinazione di Bruce nel perseguire la sua missione, sottolineando che il suo coraggio non è ancora stato veramente testato contro le realtà più oscure di Gotham. La menzione di Thomas Wayne, il padre di Bruce, serve a colpire emotivamente Bruce, evocando il ricordo doloroso della sua morte. Falcone sfrutta questa memoria per manipolare Bruce, suggerendo che suo padre era debole, incapace di proteggere la sua famiglia, il che è un tentativo crudele di scuotere l'immagine idealizzata di Bruce del suo padre e, di conseguenza, della sua eredità e motivazioni. Il monologo di Falcone sfida Bruce a riflettere sulla sua identità e sul suo scopo. È un catalizzatore per il cambiamento, poiché spinge Bruce a dimostrare se stesso e a superare i limiti imposti dalla sua origine e dalle percezioni esterne.

Conclusioni

Il monologo di Carmine Falcone serve come uncatalizzatore per la trasformazione di Bruce Wayne in Batman. Le parole di Falcone, cariche di disprezzo e sfida, spingono Bruce a riflettere sulla sua posizione privilegiata e sulle sue vere capacità di affrontare il male di Gotham. La crudele disamina di Falcone lo spinge a superare i limiti imposti dalla sua percezione di sé e dalle sue origini.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com