Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"Zoolander", una commedia satirica del 2001 diretta e interpretata da Ben Stiller, ha come protagonista Derek Zoolander, un modello di moda superficialmente vuoto ma estremamente famoso, che si ritrova coinvolto in un complotto per assassinare il Primo Ministro della Malesia. Mentre il film utilizza l'umorismo per esplorare e ridicolizzare le eccentricità dell'industria della moda, offre anche una critica acuta e riflessiva degli impatti sociali e personali di questo settore.
MINUTAGGIO: 56:06-1:01:10
RUOLO: Matilda Jeffries
ATTRICE: Christine Taylor
DOVE: Netflix
INGLESE
You guys really want to know the truth? Then I'm gonna tell you the truth. When I was in seventh grade... I was the fat kid in my class. I was the one that all the pretty girls used to make fun of. It was an awkward phase. Anyway... every day after school, I would come home and... you know, I'd flip through the pages of my mom's Vogue and Glamour... And I just... I'd look at these women... these perfect, beautiful... just unbelievable, skinny women. I just couldn't... Oh, I couldn't understand why I didn't look like them. I just didn't get it. So, um... So I became... Bulimic. It's when you throw up after every meal. See, this is exactly what you models do to people. You make them feel bad about themselves.
ITALIANO
Va bene, allora ve la racconto tutta. Quando frequentavo la seconda media ero la cicciona della mia classe. Insomma, io ero quella che tutte le belle ragazze prendevano in giro, è stato un periodo molto ingrato. Comunque sia, ogni giorno dopo scuola mi mettevo in salotto a sfogliare le riviste di moda che leggeva la mia mamma: Vogue, Glamour, e restavo incantata davanti a quelle tipe così perfette, meravigliose... e la cosa che più mi feriva è che erano magrissime. E mi continuavo a... mi continuavo a chiedere: "Perché anche io non ho quell'aspetto" E non mi rassegnavo, così... così alla fine... alla fine sono diventata... bulimica. E' quando vai a vomitare ogni volta che hai finito il pasto. Ora avete capito? E' esattamente questo questo che voi modelli fate al prossimo, lo fate stare male con se stesso.
"Zoolander" è una commedia satirica del 2001, diretta e interpretata da Ben Stiller, che si prende gioco del mondo della moda. Stiller interpreta Derek Zoolander, un modello maschile superficialmente idiota ma incredibilmente popolare. Derek è noto per il suo "look" distintivo, "Blue Steel", e ha vinto il titolo di "Modello dell'anno" per tre volte consecutive. Tuttavia, si trova in crisi quando un nuovo modello, Hansel (interpretato da Owen Wilson), inizia a oscurare la sua fama.
La trama si infittisce quando il malvagio stilista Jacobim Mugatu (Will Ferrell) ingaggia Derek per una nuova campagna di moda. Derek viene però inconsapevolmente addestrato per assassinare il Primo Ministro della Malesia, un leader politico che sta cercando di abolire il lavoro minorile nelle fabbriche tessili, cosa che potrebbe danneggiare seriamente l'industria della moda. Con l'aiuto di Hansel e di una giornalista di nome Matilda (Christine Taylor), Derek deve scoprire e fermare il complotto contro il Primo Ministro, salvando al contempo se stesso dal lavaggio del cervello.
Il film utilizza umorismo e satira per commentare e criticare l'assurdità e la superficialità dell'industria della moda, pur offrendo un'avventura comica piena di situazioni bizzarre e personaggi esagerati.
Il monologo di Matilda espone una critica sincera e personale all'industria della moda e al suo impatto sulla percezione del corpo e dell'autostima. Matilda condivide la sua esperienza personale con il disturbo alimentare della bulimia, una condizione seria spesso stimolata dall'incessante esposizione a immagini di corpi irrealisticamente perfetti e magrissimi promossi dalle riviste di moda.
Questa confessione agisce anche come un ponte emotivo tra lei e gli altri personaggi, in particolare Derek e Hansel, che rappresentano quel mondo superficiale e glamour che ha contribuito al suo dolore. Matilda evidenzia l'ironia dolorosa di come le immagini che un tempo la incantavano si siano rivelate fonti di profondo disagio personale, mettendo in luce il ciclo vizioso di autodistruttività alimentato dall'industria stessa.
Attraverso il monologo, il film tocca temi di autenticità, immagine corporea e le conseguenze psicologiche del consumismo mediatico. È un momento di riflessione che invita sia i personaggi che il pubblico a considerare le responsabilità etiche dei media e dei suoi influenzatori.
La sincerità con cui Matilda condivide la sua lotta personale offre una prospettiva necessaria su come la cultura popolare e i media modellano e talvolta danneggiano l'immagine corporea e l'autostima, nonostante ci troviamo di fronte ad un film brillante e leggero.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.