Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!
~DOC
1,21 Gigowatt!
Eccoci qui, amici! Sono il vostro DOC, pronto a viaggiare attraverso i monologhi più emozionanti della storia del cinema. Oggi ci addentreremo nel mondo dei sentimenti e delle riflessioni interiori con un monologo tratto da "Se mi lasci ti cancello", un film che esplora la memoria, l'amore e il rimpianto. Preparatevi a un'analisi profonda, proprio come quando analizzo i complessi schemi del continuum spazio-temporale! Oggi, cari amici, ci concentriamo su un monologo di Joel, il protagonista di "Se mi lasci ti cancello". Questo film, un vero capolavoro di introspezione emotiva, ci porta nel profondo della psiche umana. Joel, con la sua voce interiore, ci svela pensieri e sentimenti che tutti noi abbiamo provato almeno una volta nella vita.
IL MONOLOGO DI JOEL
MINUTAGGIO: 1:35 - 3:38
RUOLO: Joel
ATTORE: Jim Carrey
DOVE: Amazon Prime Video
INGLESE
Random Thoughts, for Valentines day, 2004. The day's a holiday invented by greeting card companies, to make people feel like crap. I ditched work today. Took a train out to Montauk. I don't know why. I'm not an impulsive person. I guess I just woke up in a funk this morning. I have to get my car fixed. It's goddamned freezing on this beach! Montauk in February. Brilliant, Joel. Pages are ripped out, don't remember doing that. It appears this is my first entry in two years. Sand is overrated. It's just tiny little rocks. If only I could meet someone new. I guess my chances of that are somewhat diminished, seeing as I'm incapable of making eye contact with a woman I don't know. Maybe I should get back together with Naomi. She was nice, nice is good. She loved me.
ITALIANO
Pensieri sparsi, per il giorno di San Valentino 2004. Oggi è una festa inventata dai fabbricanti di cartoline di auguri per fare sentire di merda le persone. Non sono andato al lavoro oggi, ho preso un treno per Montauk, non so perché, non sono un tipo impulsivo. Forse mi sono svegliato solo un po' depresso. Devo far riparare la macchina... Che schifo di freddo su questa spiaggia. Montauk a febbraio, geniale Joel! Pagine strappate... Non mi ricordo d'averlo fatto. Sembra la prima cosa che ci scrivo sopra da due anni. La sabbia è sopravvalutata, sono solo sassi minuscoli. Se riuscissi a incontrare qualcun'altra... Le probabilità che questo succeda sono sempre di meno visto che non sono capace di stabilire un contatto visivo con una donna che non conosco. Forse dovrei tornare con Naomi.
Lei era carina. Era bello che fosse carina. Lei mi amava.
GRANDE GIOVE!
Allora, miei cari appassionati di cinema e viaggiatori del tempo, immergiamoci in questo monologo di Joel con la stessa energia con cui io mi dedico ai miei esperimenti temporali!
Iniziamo con la sua visione del giorno di San Valentino. Joel lo vede come una creazione commerciale, un po' come quando io guardo le invenzioni moderne e penso a come la tecnologia sia diventata un business piuttosto che una pura ricerca scientifica. È un'osservazione pungente sulla società, che svela la sua disillusione e il suo cinismo, sentimenti che possono emergere quando l'amore sembra sfuggirci di mano, proprio come un flusso canalizzatore difettoso!
Poi, il nostro Joel decide impulsivamente di prendere un treno per Montauk. Ah, l'impulsività! Ricorda un po' le mie decisioni spontanee nel laboratorio, quando un'idea brillante mi colpisce all'improvviso. Questo viaggio improvviso è un tentativo di fuga, un desiderio di rompere la routine, di cercare qualcosa di nuovo, forse anche di inaspettato, proprio come quando ho scoperto la formula per il viaggio nel tempo!
Mentre è a Montauk, Joel riflette sulla sua auto guasta. Questo dettaglio, apparentemente minore, è in realtà un simbolo potente. Riflette la sua vita attuale: qualcosa che necessita di riparazione, di attenzione. È un parallelo con il mio DeLorean: quando non funziona, tutto il mio mondo sembra fermarsi.
La spiaggia fredda e desolata di Montauk a febbraio è un riflesso del suo stato d'animo. È solo, isolato, in un ambiente che non offre conforto, proprio come mi sono sentito quando ho viaggiato per la prima volta nel tempo e mi sono trovato in un'epoca sconosciuta e spaventosa.
Le pagine strappate del suo diario sono un simbolo della sua memoria perduta, della sua confusione, del suo tentativo di capire chi è e cosa vuole dalla vita. È un tema che mi affascina profondamente, quasi quanto l'esplorazione delle complesse dinamiche del continuum spazio-temporale.
Infine, Joel riflette sulla sua incapacità di stabilire nuovi rapporti e sulla possibilità di tornare con la sua ex, Naomi. Questo ci mostra il suo conflitto interno, la sua lotta tra il desiderio di nuove esperienze e il conforto del familiare. È un dilemma umano, un po' come quando devo decidere se sperimentare una nuova teoria rischiosa o attenermi a ciò che già conosco.
INDIETRO NEL FUTURO!
In conclusione, amici, questo monologo ci offre una finestra sulle complesse emozioni umane, sulle nostre insicurezze e sulle nostre paure. È un viaggio attraverso il cuore e la mente, proprio come i miei viaggi attraverso il tempo. Ricordate, ogni monologo è un piccolo viaggio nel tempo, un momento sospeso in cui possiamo esplorare i meandri dell'anima umana. Alla prossima, con un altro emozionante viaggio nel mondo dei monologhi cinematografici! E non dimenticate: il futuro è ciò che facciamo di esso, quindi rendiamolo straordinario!
Adieu!
DOC
Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.