Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"Jurassic World" è un film del 2015 diretto da Colin Trevorrow. È il quarto capitolo della serie di film di "Jurassic Park", creata da Steven Spielberg, basata sull'idea di un parco a tema in cui i dinosauri, resuscitati attraverso il recupero del loro DNA da zanzare fossilizzate in ambra, possono essere visti dal vivo. Questo film apre una nuova trilogia, dedicata ai dinosauri, visti ancora di più come un vero e proprio Business.
MINUTAGGIO: 7:15-8:10
RUOLO: Claire
ATTRICE: Bryce Dallas Howard
DOVE: Netflix
INGLESE
Welcome to Jurassic World! While year-over-year revenue continues to climb, operating costs are higher than ever. Our shareholders have been patient, but let's be honest, no one's impressed by a dinosaur anymore. Twenty years ago, de-extinction was right up there with magic. These days, kids look at a Stegosaurus like an elephant from the city zoo. That doesn't mean asset development has fallen behind. Our DNA excavators discover new species every year. But consumers want them bigger. Louder. More teeth. The good news? Our advances in gene splicing have opened up a whole new frontier. We've learned more from genetics in the past decade than a century of digging up bones So, when you say you want to sponsor an attraction, what do you have in mind?
ITALIANO
Benvenuti a Jurassic World. Anche se le entrate aumentano ogni anno, i costi di gestione sono più alti che mai. I nostri azionisti sono stati pazienti ma… siamo sinceri. Nessuno si impressiona più con un dinosauro ormai. Vent’anni fa la de-estinzione è arrivata come una magia. Oggi i bambini guardano uno stegosauro come un elefante al giardino zoologico. Ma sviluppo e risorse non è rimasto a guardare. Sviluppo e risorse non è rimasto a guardare. I nostri ricercatori di DNA scoprono nuove specie ogni anno, ma i consumatori li vogliono sempre più grandi, più rumorosi, più denti. La buona notizia è che i nuovi progressi nella fusione genetica hanno aperto nuove frontiere. Abbiamo imparato più dalla genetica in questi dieci anni che in un secolo di studi sui reperti ossei. Quindi, quando dite di voler sponsorizzare un’attrazione, cosa avete in mente.
La trama di "Jurassic World" si svolge ventidue anni dopo gli eventi del primo "Jurassic Park". Il parco, ora rinominato Jurassic World, è finalmente operativo e funzionante sull'isola di Isla Nublar. Sotto la gestione della Masrani Corporation e con Claire Dearing come sua operatrice, il parco attira migliaia di visitatori. Tuttavia, per mantenere alto l'interesse del pubblico, i ricercatori del parco creano un nuovo dinosauro ibrido chiamato Indominus rex, combinando il DNA di vari dinosauri e altre specie. Questo esperimento, però, sfugge al controllo quando l'Indominus rex riesce a fuggire dal suo recinto, seminando il caos sull'isola.
Owen Grady, un ex militare esperto nella gestione e nel comportamento dei Velociraptor, è in contrasto con la direzione del parco riguardo al trattamento dei dinosauri come mere attrazioni. Owen, insieme a Claire, che è anche zia di due giovani ospiti del parco, Zack e Gray, inizia una disperata caccia per fermare l'Indominus prima che causi ulteriori distruzioni.
Claire inizia sottolineando come, nonostante l'aumento delle entrate annuali, i costi di gestione del parco siano più alti che mai. Questo pone subito un dilemma economico che riguarda la sostenibilità finanziaria di un'impresa che, pur essendo straordinaria e innovativa, è assai costosa da mantenere.
Il monologo prosegue evidenziando come l'effetto novità della de-estinzione si sia affievolito. Il confronto tra lo stegosauro e un elefante in uno zoo illustra come anche il più straordinario dei miracoli possa diventare ordinario quando viene esposto in maniera continuativa. Claire menziona la pressione degli azionisti per innovazioni sempre più audaci, riflettendo la realtà di molte imprese dove l'innovazione deve essere costante e sempre più spettacolare per garantire il ritorno economico. C'è una critica velata al consumismo e alla continua richiesta di prodotti sempre più grandi e spettacolari, "più rumorosi, con più denti".
Il discorso si sposta poi sui progressi della genetica, che hanno superato quanto appreso in un secolo di studi tradizionali sui fossili. Qui si tocca il nodo cruciale del film: l'uso della scienza non come strumento di conoscenza, ma come mezzo per creare attrazioni sempre più spettacolari e redditizie. Claire si rivolge direttamente agli investitori, spingendoli a considerare la sponsorizzazione di nuove attrazioni. Questo sottolinea ulteriormente la commercializzazione della scienza e della natura, tema centrale del discorso e del film.
Il monologo di Claire serve come potente commento sulle implicazioni della scienza quando viene commercializzata e spogliata della sua etica fondamentale. Attraverso la sua analisi, il film invita lo spettatore a riflettere sulla responsabilità che accompagna l'avanzamento scientifico e sull'importanza di equilibrare l'innovazione con la consapevolezza etica.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.