Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nella serie televisiva "The Bear", le complesse dinamiche personali e professionali vengono esplorate attraverso dialoghi intensi e momenti di profonda riflessione. Il monologo di Claire esplora le diverse sfaccettature del dolore. Attraverso il racconto di un evento traumatico vissuto da una giovane paziente, il monologo riflette su come gli individui affrontano le ferite fisiche ed emotive, fornendo un contesto più ampio per comprendere le sfide e le trasformazioni interne dei personaggi nella serie.
STAGIONE 3 EP 4
MINUTAGGIO: 2:56-5:16
RUOLO: Claire
ATTRICE: Molly Gordon
DOVE: Disney +
INGLESE
This, uh… this girl came in with, like, cuts all over her on the Fourth of July. It’s always the worst day. That and fucking Saint Patrick’s Day. But this girl came in, and… she was so beautiful. She was, like, 17, and she was at this party, and she was dancing and… It just… It was really bad. She, um… She tripped and fell onto a glass table, and it just, like… It ripped through her, and she had cuts all over her arms and her back and her stomach, and it was everywhere, and she was bleeding, and we couldn’t figure out what the source was, and she didn’t know… She didn’t know what happened. She didn’t know where she was. And, um… we were slammed, so I read her chart wrong. And she had a penicillin allergy, and she went into shock, and it was… it was fucking terrifying. So we gave her a shot of epinephrine and… [clicks tongue] I felt… I just… I felt horrible, and… she was in surgery forever, and… when she got out, she was covered in stitches and skin glue, and… she was gonna have scars, like, all over her body. But when she… when she finally woke up, she… she, like… she couldn’t stop laughing.. I don’t think it hurt yet.
ITALIANO
C'era una ragazza in ospedale, era ricoperta di tagli. Era la festa del 4 luglio. Sono le giornate peggiori, quella e... il giorno di San Patrizio del cazzo. E' arrivata questa ragazza e... era davvero bellissima. Avrà avuto 17 anni, era a una festa, stava ballando e era ridotta davvero male. Lei... ecco, è inciampata, ed è caduta su un tavolo di cristallo, che si è spaccato in mille pezzi, e l'ha tagliata dappertutto. Sulle braccia e sulla schiena, aveva vetri ovunque. Sanguinava e non capivamo da dove venisse tutto quel sangue. Non ricordava l'incidente, non sapeva dove fosse. Era pieno di pazienti, e io ho letto male la cartella. Era allergica alla penicillina, è andata in shock anafilattico, ed è stato davvero terrificante. Le abbiamo dato una dose di epinefrina e io mi sono sentita un vero schifo, ed è stata tante ore sotto i ferri. Quando è uscita lei era ricoperta di punti e colla termica, e tutte quelle cicatrici sul corpo non sarebbero mai andate via. Ma quando ha finalmente aperto gli occhi lei... non riusciva a smettere di ridere, non sentiva ancora il dolore.
"The Bear" è una serie televisiva americana che segue la storia di Carmen "Carmy" Berzatto, uno chef di talento che torna nella sua città natale, Chicago, dopo una carriera di successo come chef in un rinomato ristorante di alta cucina a New York. Il ritorno di Carmy avviene in circostanze drammatiche: deve prendere le redini del ristorante di famiglia, un modesto locale di panini conosciuto come "The Original Beef of Chicagoland", dopo il suicidio di suo fratello Michael.
La trama si concentra su come Carmy cerca di rinnovare il ristorante e di gestire il complesso mix di vecchie abitudini, resistenza al cambiamento e problemi finanziari, mentre contemporaneamente elabora il suo dolore e i complicati rapporti familiari. È affiancato da un gruppo di dipendenti eclettici e talentuosi, tra cui il suo cugino Richie, che gestiva il ristorante con il fratello defunto, e Sydney, una giovane chef che diventa il suo braccio destro.
Le tematiche di "The Bear" sono intense e toccano argomenti profondi come il lutto, la salute mentale, la redenzione e la ricerca di eccellenza in un ambiente spesso frenetico e caotico. La serie esplora anche le dinamiche di potere e le sfide interne che si verificano in una cucina professionale, nonché l'impatto del passato di Carmy sul suo presente e futuro.
Il monologo di Claire in "The Bear" offre una potente riflessione sui temi del dolore, della vulnerabilità umana e della resilienza. Claire, attraverso la narrazione di questo traumatico evento, ci permette di vedere non solo il suo lavoro quotidiano come infermiera ma anche l'impatto emotivo che il suo lavoro ha su di lei.
La storia della ragazza rappresenta un chiaro parallelismo con la vita di Carmy. Come la ragazza che inciampa e cade, anche Carmy si trova a navigare attraverso le conseguenze e le ferite lasciate dalla morte del fratello, cercando di tenere insieme i pezzi della sua vita e del ristorante di famiglia. Entrambi i personaggi sono immersi in situazioni che li portano al limite fisico ed emotivo, ma mostrano una notevole capacità di sopravvivere e di adattarsi nonostante le cicatrici visibili e invisibili che portano.
L'errore di Claire nell'amministrare un farmaco a cui la ragazza era allergica aggiunge un ulteriore strato di complessità, mostrando come anche i più competenti possano fare errori sotto pressione. Questo rispecchia le sfide che Carmy affronta nel ristorante, dove anche lui deve gestire lo stress e le responsabilità in un ambiente altamente pressante e spesso caotico.
La reazione della ragazza, che ride nonostante il dolore e le cicatrici, simboleggia una sorta di liberazione attraverso l'accettazione della sua nuova realtà. Questo momento di risata può essere interpretato come un meccanismo di difesa o come una manifestazione di gioia per essere ancora viva, nonostante tutto.
Il monologo di Claire è una lente attraverso cui esaminare le tematiche di dolore, errore, e resilienza che permeano la serie. Attraverso la sua narrazione, veniamo anche invitati a riflettere sulle reazioni umane di fronte alle avversità. La storia della giovane paziente e l'errore medico di Claire sono come le lotte personali di Carmy, evidenziando una tematica universale di vulnerabilità e sopravvivenza.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.