Monologo - Clive Owen in Inside Man

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO


Nel film "Inside Man", diretto da Spike Lee, il pubblico viene introdotto nel mondo dell'astuzia e del mistero attraverso il personaggio di Dalton Russell, interpretato con maestria da Clive Owen. Questo thriller bancario esplora una semplice rapina, immergendoci profondamente nei meandri della mente criminale, del potere e della moralità. Attraverso il monologo iniziale di Russell, il film stabilisce subito un dialogo diretto tra il personaggio e lo spettatore, invitandolo a decifrare la complessa personalità di chi sta dietro a quest'ultimo.

CHI, DOVE, COSA, QUANDO, PERCHE'


MINUTAGGIO: 0:42-1:35

RUOLO: Dalton Russell

ATTORE: Clive Owen

DOVE: Netflix


INGLESE


My name is Dalton Russell. Pay strict attention to what I say because I choose my words carefully and I never repeat myself. I've told you my name: that's the Who. The Where could most readily be described as a prison cell. But there's a vast difference between being stuck in a tiny cell and being in prison. The What is easy: recently I planned and set in motion events to execute the perfect bank robbery. That's also the When. As for the Why: beyond the obvious financial motivation, it's exceedingly simple... because I can. Which leaves us only with the How; and therein, as the Bard would tell us, lies the rub.



ITALIANO


Il mio nome è Dalton Russel. Fate attenzione a quello che dico perché scelgo le parole con cura e non mi ripeto mai. Vi ho detto il mio nome, e questo è il Chi. Il Dove lo potremmo anche descrivere come la cella di una prigione, ma c'è una bella differenza fra trovarsi chiusi dentro una cella e trovarsi in prigione. Il Cosa è facile: ho realizzato un piano in questi

giorni allo scopo di eseguire la rapina perfetta ad una banca. Che è anche il Quando. Riguardo al Perché: a parte le ovvie motivazioni economiche, è estremamente semplice... perché lo so fare. Ci resta solo il Come da svelare. Ed è qui - il grande Bardo direbbe - che c'è l'intoppo.

INSIDE MAN


"Inside Man", diretto da Spike Lee nel 2006, è un thriller ricco di tensione e colpi di scena che esplora una rapina in banca intelligente e altamente pianificata. La trama si sviluppa principalmente attraverso un duello intellettuale tra il rapinatore, Dalton Russell (Clive Owen), e l'investigatore della polizia, Keith Frazier (Denzel Washington).


Dalton Russell è il personaggio chiave del film, la mente dietro l'audace rapina in banca. La sua caratterizzazione è profondamente calcolatrice e enigmatica. Fin dall'inizio, Russell narra la storia dal punto di vista del colpevole, presentandosi come l'architetto di un "perfetto crimine". La sua introduzione è memorabile; lui, in una cella, parla direttamente alla camera e sfida gli spettatori a seguire la sua storia, invitandoli a "prestare la massima attenzione".


Il personaggio di Russell è definito dalla sua precisione e dalla sua capacità di anticipare le mosse degli altri, mantenendo sempre un passo avanti rispetto alla polizia e agli ostaggi. La sua pianificazione è meticolosa, e l'intera operazione è concepita non solo per eludere la cattura ma per mascherare un obiettivo più grande e personale che si rivela solo verso il finale del film.


Spike Lee utilizza questo personaggio per esplorare temi più ampi di potere, corruzione e morale, elementi tipici dei suoi film che spesso riflettono su questioni sociali e razziali.

ANALISI DEL MONOLOGO


Il monologo iniziale di Dalton Russell in "Inside Man" è un esempio di come un personaggio possa essere introdotto in modo affascinante, enigmatico e pieno di promesse per lo sviluppo della trama.


"Il mio nome è Dalton Russel. Fate attenzione a quello che dico perché scelgo le parole con cura e non mi ripeto mai." Questa apertura stabilisce subito l'intelligenza e la precisione del personaggio. Dalton invita lo spettatore a prestare attenzione, sottolineando che ogni parola che usa è considerata e importante, il che crea un'atmosfera di attesa e attenzione.


"Vi ho detto il mio nome, e questo è il Chi. Il Dove lo potremmo anche descrivere come la cella di una prigione, ma c'è una bella differenza fra trovarsi chiusi dentro una cella e trovarsi in prigione." Russell gioca con le aspettative dello spettatore riguardo al suo ambiente, facendo una distinzione filosofica tra essere fisicamente confinato e essere imprigionato nel senso più ampio, il che allude a un controllo e a una libertà di pensiero al di là delle barriere fisiche.


"Il Cosa è facile: ho realizzato un piano in questi giorni allo scopo di eseguire la rapina perfetta ad una banca. Che è anche il Quando." Qui, Dalton rivela l'essenza del suo piano, ma lo fa in modo tale da mantenere i dettagli nascosti, aumentando il mistero e l'intrigo.


"Riguardo al Perché: a parte le ovvie motivazioni economiche, è estremamente semplice... perché lo so fare." Questa parte del monologo rivela una sfaccettatura chiave della personalità di Russell: compie la rapina per denaro e per la sfida, per dimostrare a se stesso e al mondo che è capace di orchestrare e eseguire un "crimine perfetto".


"Ci resta solo il Come da svelare. Ed è qui - il grande Bardo direbbe - che c'è l'intoppo." Russell fa riferimento a Shakespeare, il "grande Bardo", implicando che il modo in cui il piano sarà svelato sarà cruciale e potenzialmente problematico, sottolineando la complessità e la pericolosità dell'impresa.

Conclusioni


Il monologo iniziale di Dalton Russell in "Inside Man" rappresenta una scelta narrativa incisiva e fondamentale che mette in moto l'intera trama del film, mantenendo gli spettatori agganciati fino all'ultimo minuto. Attraverso questo monologo, Spike Lee offre una finestra sulle motivazioni, le strategie e la filosofia del personaggio principale, arricchendo il genere del thriller con sfumature psicologiche e filosofiche.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com