Monologo - Come ti divento bella

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel film "Come ti divento bella" ("I Feel Pretty"), il personaggio di Renee, interpretato con vivacità e profondità da Amy Schumer, si trova al centro di una narrazione che esplora temi di autostima, percezione di sé e l'impatto della società sull'immagine personale. Un momento chiave di questo percorso narrativo è il suo monologo, che non solo rappresenta un culmine emotivo e di sviluppo per il suo personaggio ma serve anche come fulcro tematico dell'intero film. Attraverso le sue parole, Renee articola una riflessione intensa e penetrante su come l'innata sicurezza dell'infanzia possa essere erosa dalle esperienze di vita, dalle aspettative sociali e dalle critiche esterne, portando a una crisi di autostima che molti possono riconoscere come universale.

QUANDO SIAMO RAGAZZINE...

MINUTAGGIO:

RUOLO: Renee

ATTRICE: Amy Schumer

DOVE: Amazon Prime Video


INGLESE


When we're little girls... we have all the confidence in the world. We-we let our bellies hang out. And... and we just dance and play and pick our wedgies. And then these things happen that just, they just make us question ourselves. Somebody says something mean to you on the playground and then we grow up. And you doubt yourself over and over again until you lose all that confidence. All that self-esteem, all the faith you started with is gone. But what if we didn't let those moments get to us? What if we were stronger than that? Right? What if we didn't care about how we looked? Or how we sounded? What if we never lost that little-girl confidence? What if when someone tells us that we aren't good or thin or pretty enough we have the strength and the wisdom... to say what I am is better than all that. Because what I am is me! I'm me! And I'm proud to be me! And if you ever get the chance to hang out with me or my friends. My amazing, perfect friends. Well, all I have to say to you is you're welcome. We are real women. We are. What a great thing to be. A real, healthy, just strong, funny kickass chick! This new line of products won't change your life. Only you can do that. And you can do that. Believe me. But this line is for every girl who is ready to believe in herself! You are beautiful! You are everything! And you are the real face of this line! And we are all the face of Lily LeClaire!



ITALIANO


Quando siamo bambine, abbiamo tutta la sicurezza del mondo. Andiamo in giro con l’ombelico di fuori e poi, se ci manca il costume, fa niente, vanno bene anche le mutande. Andando avanti succedono cose che ci fanno dubitare di noi stesse. Qualcuno che ci dice una cattiveria al parco…poi cresciamo e ci mettiamo in discussione sempre e comunque, fino a perdere tutta la sicurezza che avevamo. Tutta quell’autostima, quella fiducia in noi stesse, va via. Ma se non ci fossimo lasciate condizionare? Se solo fossimo state più forti? Pensateci! Ora ce ne fregheremmo di che vestito scegliere o del tipo di voce che abbiamo. Come saremmo se avessimo la sicurezza che avevamo da bambine? Se quando, sentendoci dire che non siamo abbastanza magre oppure carine, avessimo la forza e la saggezza di rispondere che siamo molto più di questo. Siamo noi. Guardate me. Io sono così. E sono fiera di essere me! E se una volta vi capitasse di uscire con me e con le mie amiche, le mie fantastiche amiche perfette, beh potrei soltanto dirvi: “Benvenute!”. Noi siamo donne vere, siamo così, ed è meraviglioso esserlo. Siamo donne belle, sane, forti, divertenti e anche cazzute. Questa nuova linea non vi cambierà la vita. Solo voi potete farlo. E ne siete capaci. Credetemi. Ma questa linea è per ogni donna che è pronta a credere in se stessa. Voi siete bellissime, a voi non manca nulla e siete voi il vero volto di questa linea. Siamo tutte il volto di Lily LeClaire.

COME TI DIVENTO BELLA

Una commedia americana del 2018 diretta da Abby Kohn e Marc Silverstein. Il film è interpretato, tra gli altri, da Amy Schumer. La storia segue Renee, una donna comune che lotta con l'insicurezza e la bassa autostima a causa del suo aspetto fisico. Dopo aver subito un incidente in palestra, Renee si risveglia credendo di essere trasformata nella donna più bella e capace del mondo. Nonostante il suo aspetto esterno sia rimasto invariato, questa nuova visione di sé stessa le conferisce una straordinaria fiducia in sé, che cambia radicalmente la sua vita professionale e personale. Renee inizia a vivere con una nuova audacia e un'energia senza precedenti, ottenendo successo nel lavoro presso una prestigiosa compagnia di cosmetici e trovando l'amore in un uomo che apprezza la sua autenticità.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Renee in "Come ti divento bella" è un punto focale del film che rappresenta un culmine emotivo e narrativo per il personaggio e per il messaggio che il film vuole trasmettere.Renee inizia il monologo riflettendo sulla sicurezza innata che possediamo da bambine, un tempo in cui non ci preoccupavamo del giudizio altrui o delle aspettative della società. Questa sicurezza è pura e non filtrata dalle insicurezze che spesso si accumulano crescendo. Il monologo sottolinea come, nel tempo, incidenti minori e commenti negativi possano erodere questa sicurezza originaria, portandoci a dubitare di noi stesse. Il monologo evidenzia come le parole e le azioni degli altri possono influenzare profondamente la percezione che abbiamo di noi stessi. Renee parla di come le critiche e le osservazioni negative ricevute durante la crescita contribuiscono a una continua autovalutazione critica, che spesso sfocia in una perdita di autostima.

Verso la fine del monologo, Renee invita a immaginare come saremmo se mantenessimo la sicurezza delle nostre prime esperienze di vita. Pone l'accento sulla forza e la saggezza necessarie per respingere i commenti negativi e per riaffermare il proprio valore oltre l'apparenza fisica. Questo è un invito a riconoscere e a celebrare il proprio "io" autentico, indipendentemente dalle pressioni esterne. Il monologo è strutturato su un chiaro contrasto tra l'infanzia e l'età adulta. Inizia con un ricordo vivido e gioioso dell'infanzia, per poi passare alle difficoltà e alle sfide dell'essere adulti. Questo contrasto è utilizzato per evidenziare come la società e le esperienze personali modellano la nostra autopercezione in modi spesso restrittivi.

Conclusioni

Il monologo di Renee offre una visione profonda e trasformativa dell'empowerment femminile e dell'autostima. Attraverso un linguaggio emotivo e inclusivo, Renee non solo riesce a riappropriarsi della sua sicurezza perduta, ma invita anche gli spettatori a intraprendere un simile viaggio di autoaccettazione. Questa scena serve come un richiamo a riconoscere e celebrare la propria unicità e forza interiore, indipendentemente dalle pressioni esterne.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com