Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"Emily in Paris", la serie televisiva creata da Darren Star, si è rapidamente affermata come un fenomeno culturale che divide l'opinione pubblica. Seguendo le vicende di Emily Cooper, una giovane americana trasferitasi a Parigi per lavoro, la serie esplora con leggerezza e umorismo le sfide culturali, professionali e sentimentali in una delle città più romanticizzate del mondo.
STAGIONE 3 EP 3
MINUTAGGIO: 1:39-2:40
RUOLO: Emily Cooper
ATTRICE: Lily Collins
DOVE: Netflix
INGLESE
They're both still staying there, Min. They're jammed in his apartment like a clown car. I know that you've told me to shut up about it so many times, but I just... I don't understand why Gabriel would let his ex-girlfriend, or his ex-fiancé and her girlfriend, who are back together, to stay with him. It's like he's got a harem in there. I mean, is this a French thing? Is polygamy legal here? Meanwhile, do you know what I saw on my run? Men, hot men, everywhere. Paris is, like, filled with them. I've just been so focused on Gabriel and Alfie that I... I forgot what it feels like to be single. And now that I'm not with either of them, I'm...
ITALIANO
Sono ancora lì, Mindy. Stanno in quell’appartamento strizzati come sardine. Lo so che mi hai detto mille volte di farmi gli affari miei, ma non capisco perché Gabriel permetta alla sua ex ragazza, anzi ex fidanzata, e la ragazza di lei, con cui si è rimessa insieme, di stare da lui. Ma che è? Sembra un harem là dentro, dai! E’ una roba francese? La poligamia è legale? Comunque, cosa ho visto mentre correvo? Uomini. Uomini sexy. Ovunque. Parigi sembra che ne sia piena. Ero così tanto concentrata su Gabriel e Alfie, che… ho scordato com’è essere single. E visto che non sto con nessuno dei due…
"Emily in Paris" è una serie televisiva statunitense creata da Darren Star, famoso per essere stato il creatore anche di "Sex and the City". La serie segue le avventure di Emily Cooper, interpretata da Lily Collins, una giovane donna americana che si trasferisce a Parigi per un'opportunità lavorativa. Non conoscendo la lingua e avendo una visione idealizzata della città, Emily si trova spesso in situazioni complesse e divertenti.
La serie esplora temi come l'adattamento culturale, le relazioni amorose e le sfide professionali in un contesto internazionale, con particolare attenzione al mondo del marketing e delle comunicazioni di lusso. Parigi stessa è quasi un personaggio a parte, con le sue location pittoresche che contribuiscono notevolmente all'atmosfera e al fascino della serie.
Dal suo debutto su Netflix nel 2020, "Emily in Paris" ha riscosso successo e critiche, diventando oggetto di discussioni per il suo trattamento degli stereotipi culturali e per l'approccio leggero e talvolta superficiale verso argomenti complessi. Nonostante ciò, la serie è stata apprezzata per il suo intrattenimento leggero, i costumi vivaci e la performance carismatica della Collins.
Emily esprime una forte curiosità, forse eccessiva, verso la vita personale di Gabriel, riflettendo un tema ricorrente nella serie: la sua tendenza ad immergersi profondamente nelle questioni personali degli altri. Questo aspetto del suo carattere può essere visto sia come un tratto di empatia sia come una mancanza di confini personali. La frase "Ma che è? Sembra un harem là dentro, dai! E’ una roba francese? La poligamia è legale?" evidenzia il confronto culturale che è centrale nella serie. Emily utilizza spesso stereotipi, qui sulle relazioni amorose francesi, per cercare di capire e spiegare le dinamiche che le sono estranee. Questi momenti sono progettati per creare comicità ma anche per sottolineare la sua estraneità e talvolta ignoranza rispetto alla cultura francese.
Verso la fine del monologo, Emily riflette sulla sua vita amorosa, riconoscendo di essere stata troppo concentrata su Gabriel e Alfie. Questa realizzazione segna un momento di introspezione, dove considera l'idea di godersi la sua singolarità, piuttosto che concentrarsi esclusivamente su relazioni complicate. Questo suggerisce un possibile percorso di crescita personale del personaggio, esplorando più a fondo la sua indipendenza e identità. Il riferimento a "Uomini sexy. Ovunque. Parigi sembra che ne sia piena." funziona come un richiamo romantico e visivo alla città di Parigi, che è costantemente idealizzata nella serie come un luogo di avventura romantica e scoperta di sé.
Attraverso questo breve discorso, la serie mette in luce il confronto continuo tra le aspettative di Emily e la realtà di una Parigi che è tanto affascinante quanto impenetrabile. "Emily in Paris" riesce a catturare e mantenere l'attenzione del pubblico per il glamour e l'umorismo, ma anche per questi momenti di introspezione che rendono Emily un personaggio con cui molti possono identificarsi nel percorso verso la maturazione personale e culturale.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.