Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il film "ACAB – All Cops Are Bastards" di Stefano Sollima si immerge nelle tensioni quotidiane che caratterizzano la vita degli agenti delle unità di polizia antisommossa italiane. Uno degli aspetti più potenti del film è l'esplorazione e le sfide morali e psicologiche a cui sono sottoposti. In particolare, il monologo di Cobra offre un'occasione per analizzare le complessità del suo ruolo e la percezione pubblica della violenza poliziesca.
MINUTAGGIO: 1:00:11-1:02:16
RUOLO: Cobra
ATTORE: Pierfrancesco Favino
DOVE: Netflix
ITALIANO
Il signor Sartoni dice che io gli ho spaccato due denti così… senza un motivo…senza che lui facesse niente… E qualcuno qui dentro sembra pure crederci… Ma lei pensa che spaccare la faccia alla gente sia una cosa che mi piace? Che mi diverto a farlo? Si sbaglia… Prima di decidere chi sono gli innocenti e i colpevoli, dovrebbe almeno chiedersi come funziona, il lavoro della celere. Ogni domenica noi siamo di fronte a gente come Sartoni, che quando te dice bene ti sputa addosso… e quando sono più incazzati ti tirano de tutto… e un bravo celerino deve rimanere fermo, immobile… proteggersi con lo scudo che c’abbiamo in dotazione. Poi quando, i tifosi sono ancora più incazzati, allora e solo allora… se il funzionario autorizza, possiamo difenderci. E a quel punto ti trovi ‘n mezzo a na battaglia e l’unica cosa che pensi dentro di te è come tornare vivo a casa, ma c’è un modo solo per farlo però, rimanere lucido… ma in quei momenti c’hai: il cuore che te batte forte… l’adrenalina che sale, a mille… la testa che te rimbomba che sembra che debba scoppià dentro ar casco… Non senti niente… C’hai solo i tuoi fratelli… accanto… solo su quei fratelli puoi contare, solo su loro… Questo è quello che succede la domenica allo stadio…
ACAB
"ACAB – All Cops Are Bastards" è un film italiano del 2012 diretto da Stefano Sollima, noto anche per il suo lavoro su serie televisive di successo come "Romanzo Criminale" e "Gomorra". Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Bonini e offre uno sguardo crudo e realistico sulle unità di polizia antisommossa italiane, note come "celere". La trama si concentra su tre membri di queste unità: Cobra, Nero e Mazinga, che affrontano le difficoltà quotidiane e i conflitti personali mentre lavorano in un ambiente estremamente teso e spesso violento.
Il titolo del film, "ACAB", è un acronimo che sta per "All Cops Are Bastards", uno slogan anti-polizia che si riflette nel modo in cui i personaggi vengono visti dalla società e, talvolta, nella loro autopercezione. Il film esplora temi di lealtà, violenza, e la sfida di mantenere la propria umanità in un lavoro che spesso porta gli agenti al limite sia fisico che morale. Sollima utilizza una regia intensa per immergere lo spettatore nelle dinamiche violente degli scontri di strada e nei dilemmi morali dei protagonisti. "ACAB" ha suscitato discussioni e controversie in Italia, specialmente tra le forze dell'ordine e i gruppi di attivisti, a causa della sua rappresentazione spesso negativa della polizia e del contesto socio-politico raffigurato. Nonostante ciò, il film è stato apprezzato per la sua capacità di trattare argomenti complessi e delicati con coraggio e una certa profondità narrativa.
ANALISI MONOLOGO
Cobra, attraverso questo monologo, si difende dalle accuse rivoltegli, offrendo uno spaccato del suo mondo interiore e della brutalità del suo lavoro quotidiano. Cobra inizia sottolineando un'accusa ingiusta, quella di aver causato danno fisico senza motivo. Questo introduce il tema della comprensione esterna e interna delle azioni di un agente della celere. È una difesa della sua integrità personale.Cobra spiega la natura del suo lavoro, che è spesso frainteso dal pubblico e persino giudicato internamente. La descrizione delle sue domeniche allo stadio è un tentativo di far comprendere che la violenza non è una scelta libera o piacevole, ma una risposta a circostanze estreme.
L'intensità emotiva del monologo emerge quando descrive l'ambiente di tensione e pericolo in cui si trova ogni volta che deve affrontare una folla ostile. Cobra parla dell'adrenalina, del battito cardiaco accelerato e della pressione psicologica che sente, elementi che umanizzano la figura dell'agente e rivelano il costo umano del suo lavoro. Il riferimento ai suoi "fratelli" con cui condivide queste esperienze intense sottolinea l'importanza del legame tra compagni di squadra. Questo legame è l'unica certezza in un ambiente altrimenti caotico e minaccioso, evidenziando una dinamica di supporto reciproco essenziale per la sopravvivenza emotiva e fisica. Nonostante la giustificazione delle sue azioni come parte del suo lavoro, c'è una sottile linea di conflitto interiore. Cobra non sembra completamente convinto o confortato dalla necessità della violenza, il che aggiunge complessità al suo personaggio e alla narrazione.
Il monologo di Cobra in "ACAB" serve come una finestra intensamente personale e emotivamente carica nelle vite degli agenti della celere, offrendo allo spettatore una narrazione che va oltre il semplice stereotipo dell'agente di polizia violento. La difesa appassionata di Cobra della sua condotta, unita alla descrizione del sostegno fraterno tra colleghi, evidenzia una realtà in cui la sopravvivenza fisica ed emotiva è costantemente in bilico.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.