Monologo - Sarah Michelle Gellar in \"Buffy l'ammazzavampiri\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Interpretare il monologo di Buffy davanti al Consiglio degli Osservatori nell’omonima serie è una prova di forza e di consapevolezza di sé che richiede precisione e intensità. In questo momento cruciale, Buffy è una leader che rivendica il proprio potere, ribaltando la relazione con chi da sempre cerca di sminuirla. Ogni parola è carica di sfida e sicurezza, e ogni gesto deve riflettere la sua maturazione da ragazza inesperta a vera guida.

NIENTE PIU' ESAMI

STAGIONE 5 EP 12

MINUTAGGIO: 39:01-42:37
RUOLO: Buffy

ATTRICE: Sarah Michelle Gellar
DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


There isn't gonna be a review. No review. No interrogation. No questions you know I can't answer. No hoops, no jumps and no interruptions. See ... I've had a lot of people talking at me the last few days. Everyone just lining up to tell me how unimportant I am. And I've finally figured out why. Power. I have it. They don't. This bothers them. Glory ... came to my home today. Just to talk. She told me I'm a bug, I'm a flea, she could squash me in a second. Only she didn't. She came into my home, and we talked. We had what in her warped brain probably passes for a civilized conversation. Why? Because she needs something from me. Because I have power over her. Buffy looks around, hands on her hips. She walks the floor, looking from one Watcher to the next as she talks. You guys didn't come all the way from England to determine whether or not I was good enough to be let back in. You came to beg me to let you back in. To give your jobs, your lives some semblance of meaning. I'm fairly certain I said no interruptions. You're Watchers. Without a Slayer, you're pretty much just watchin' Masterpiece Theater. You can't stop Glory. You can't do anything with the information you have except maybe publish it in the "Everyone Thinks We're Insane-O's Home Journal." So here's how it's gonna work. You're gonna tell me everything you know. Then you're gonna go away. You'll contact me if and when you have any further information about Glory. The magic shop will remain open. Mr. Giles will stay here as my official Watcher, reinstated at full salary...to be paid retroactively from the month he was fired. I will continue my work with the help of my friends... We're talking about two very powerful witches and a thousand-year-old ex-demon. Now. You all may be very good at your jobs. The only way we're gonna find out is if you work with me. You can all take your time thinking about that. But I want an answer right now from Quinton, 'cause I think he's understanding me.



ITALIANO


Niente esame, niente esame, niente interrogatorio. Nessuna domanda a cui non saprei rispondere. Niente inchini e nessuna ipocrisia. Niente interruzioni. Vedete, in questi giorni ho avuto modo di parlare con molte persone. Tutte persone che hanno fatto a gara a farmi sentire una nullità. Il potere. Io ce l’ho. Loro no. E non lo sopportano. Glory è venuta a casa mia, solo per parlare. Mi ha trattato come una pulce, un insetto, poteva schiacciarmi in un secondo, ma non l’ha fatto. Lei è venuta a casa mia per parlare. E almeno dal suo punto di vista abbiamo avuto una civile conversazione. Perché? Perché possiede un potere che lei non ha. Voi non siete venuti da tanto lontano per sapere se sono in grado di svolgere bene il mio compito. Siete qui per supplicarmi di farvi sentire importanti. Volete un obiettivo, una parvenza di significato per le vostre vite. Voi siete osservatori. Senza cacciatrice potreste al massimo osservare la pioggia che cade. Non potete fermare Glory. Non potete fare nulla, solo con le informazioni che avete. A parte forse convincere qualche sciocca a combattere bendata. Ecco cosa faremo. Voi mi direte quello che sapete, e poi sparirete. E mi contatterete solo se e quando avrete altre informazioni su Glory. E il signor Giles torna a essere il mio personale osservatore con il massimo dell’ospitalità, e gli pagherete tutti gli arretrati da quando è stato esonerato. Io continuerò la caccia con i miei amici. Comunque, ho visto che sapete fare il vostro lavoro. Il solo modo che avete per continuare a farlo è con me. Voi avete tempo per pensare alla mia proposta, ma ora voglio una risposta da Quentin. Le mie condizioni sono accettabili?

BUFFY L'AMMAZZAVAMPIRI

"Buffy l'ammazzavampiri" è una serie che ha segnato la televisione degli anni ‘90 per la sua abilità di combinare fantasy, horror e dramma adolescenziale. Al centro della trama c'è Buffy Summers, interpretata da Sarah Michelle Gellar, una giovane che scopre di essere una Cacciatrice, ossia una delle poche prescelte per combattere vampiri, demoni e ogni tipo di creatura soprannaturale. Buffy ha un gruppo di amici, affettuosamente noti come Scooby Gang, che la aiutano nelle sue battaglie e forniscono quella rete di supporto emotivo che si rivela vitale nel suo percorso.


La serie si apre con Buffy che cerca di condurre una vita normale nella cittadina di Sunnydale, nonostante il suo destino di Cacciatrice. Ma Sunnydale è costruita su una “Bocca dell’Inferno”, un luogo in cui il velo tra il mondo umano e quello soprannaturale è estremamente sottile. Ogni stagione è caratterizzata da un Big Bad, un antagonista centrale che rappresenta una minaccia per Buffy e i suoi amici. Questo schema ripetitivo potrebbe sembrare semplice, ma la scrittura di Joss Whedon introduce livelli di complessità sempre più profondi, trasformando ogni avversario in un simbolo delle paure e dei conflitti che Buffy e i suoi amici devono affrontare nella crescita.


La cosa interessante è che, sebbene Buffy sia dotata di forza sovrumana, la sua vita è piena di fragilità. Non può evitare la sofferenza, il tradimento o le perdite, che spesso colpiscono chi le è più vicino. Questa vulnerabilità fa sì che la serie non cada mai nello stereotipo del supereroe invincibile, ma presenti una protagonista che fatica a trovare equilibrio tra il proprio dovere e il desiderio di vivere una vita normale.

ANALISI MONOLOGO

Questo monologo di Buffy è un momento intenso che mostra quanto sia maturata come personaggio e come leader. In questa scena, Buffy si rivolge agli Osservatori, un'organizzazione apparentemente onnipotente e autoritaria che dovrebbe sostenere le Cacciatrici, ma che spesso tende a sminuirle e a tenerle sotto il proprio controllo. Ma qui Buffy ribalta il potere, sfidando apertamente l'autorità degli Osservatori e ridefinendo i termini della loro relazione.


Il monologo si apre con una liberazione da ogni formalità, dai rituali e dalle ipocrisie che gli Osservatori utilizzano per intimidire e mantenere il controllo. “Niente esame, niente interrogatorio. Nessuna domanda a cui non saprei rispondere” indica un rifiuto netto delle loro prove di potere, un atto di affermazione di sé che è allo stesso tempo mentale e fisico. Buffy non vuole più subire questo potere superiore che la giudica e la sminuisce, ma al contrario rivendica la sua forza e il suo valore.


Quando dice “Il potere. Io ce l’ho. Loro no.”, Buffy fa una dichiarazione audace e sicura: è lei ad avere la forza e la capacità di combattere le minacce sovrannaturali, e gli Osservatori, senza di lei, sono impotenti. Questo ribalta il concetto tradizionale di “Cacciatrice” come una pedina controllata dagli Osservatori. Qui Buffy dimostra di aver preso piena coscienza di cosa significa essere la Cacciatrice: non è solo una combattente, ma una vera e propria guida.


L'analogia con Glory è interessante. Glory, il demone potente che Buffy deve affrontare, rappresenta un nemico apparentemente invincibile, ma anche una figura che possiede una certa dignità e consapevolezza del proprio potere. Buffy mette in evidenza che anche Glory, con tutto il suo disprezzo per gli umani, ha avuto un minimo rispetto nei suoi confronti, un rispetto che invece gli Osservatori le hanno sempre negato. È un colpo durissimo per il Consiglio, che si rivela sempre più come un’istituzione vuota e superficiale, priva di un reale potere se non quello dato dalle proprie illusioni di autorità.

Il monologo si conclude con una mossa strategica: Buffy non si limita a rivendicare la propria forza, ma impone delle condizioni agli Osservatori. Vuole che il suo Osservatore, Giles, venga reintegrato e pagato, evidenziando quanto tenga a chi l’ha sempre sostenuta, in contrasto con chi ha cercato solo di giudicarla e manipolarla. È un atto di riconoscenza, ma anche un atto che definisce la lealtà e la famiglia scelta rispetto alle convenzioni.


Il tono fermo con cui Buffy detta le sue condizioni mostra la piena maturità del personaggio. Ora è una leader che decide le proprie regole, non più una giovane che combatte solo per sopravvivere. È anche un momento di rottura con l’autorità che la vuole “sciocca” e “bendata”, incapace di vedere chiaramente il proprio ruolo. Invece, Buffy adesso vede tutto con chiarezza: il suo potere non risiede solo nella forza fisica, ma nella consapevolezza di sé e nel sostegno della sua famiglia e dei suoi amici.

CONCLUSIONE

Questo monologo rappresenta l'emancipazione definitiva di Buffy dal controllo degli Osservatori e una dichiarazione di indipendenza. Interpretarlo richiede un crescendo emotivo che parte dalla calma e arriva a una risolutezza inarrestabile. L’attrice deve riuscire a mostrare non solo la forza fisica e mentale di Buffy, ma anche la sua lealtà verso chi le è stato vicino e la consapevolezza del proprio valore.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com