Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel monologo di Paula, la regista dei sogni in Dream Productions, si condensano molti dei temi centrali della serie: la creatività come forza motrice, il legame emotivo con Riley e il ruolo dei sogni nella costruzione dell’identità. Attraverso le sue parole, veniamo introdotti a un mondo che rappresenta il funzionamento della mente di Riley, ma riflette anche le dinamiche di una squadra creativa alle prese con successi, insicurezze e sfide quotidiane. Paula diventa così una figura chiave, capace di farci sorridere e riflettere allo stesso tempo.
STAGIONE 1 EP 1
MINUTAGGIO: 5:30-6:31
RUOLO: Paula Persimmon
ATTRICE: -
DOVE: Disney+
ITALIANO
Quel successo mi ha reso una star. Già, quando la mensa dà il tuo nome a un sandwich vuol dire solo una cosa: che sei connessa a Riley. Ed è ciò che faccio. Amo creare sogni magici che aiutino Riley a evadere dalla realtà. Da ogni difficoltà. Sapete, lei ne ha bisogno. Ogni regista conserva i suoi successi, e questo studio vanta alcuni fra i migliori registi. Nei sogni sportivi di Marco, ogni notte si gioca una finale; Chang rende tutto emozionante, anche le crocchette! La regista di incubi Gigi è… terrificante. E Zack è il regista comico di Riley ma ha qualche problema con il lato comico. Io sarei la sua regista dei sogni divertenti. E questo è il mio sogno di successo di cui tutti parlano…. Ok, adesso è un pò sbiadito. E’ da un pò di tempo che non rievoca questo sogno. Quindi cerchiamone uno più recente… Beh, non importa, oggi ne faremo uno nuovo! Infatti, vi mostreremo come si realizza un sogno di successo passo dopo passo. Che ne pensi Janelle? Janelle?
"Dream Productions: Dal mondo di Inside Out" è una miniserie animata della Pixar, disponibile su Disney+ dall'11 dicembre 2024. Ambientata tra gli eventi di "Inside Out" e il suo sequel, la serie ci riporta nella mente di Riley, focalizzandosi sullo studio cinematografico interno che produce i suoi sogni. La trama segue la regista Paula Persimmon, doppiata da Paula Pell, alle prese con la sfida di creare sogni di successo insieme a Xeni, un ambizioso regista di sogni a occhi aperti, interpretato da Richard Ayoade. La serie adotta lo stile del mockumentary, offrendo uno sguardo ironico e divertente sul processo creativo dei sogni di Riley.
Il cast vocale originale include Amy Poehler, Maya Rudolph, Ally Maki, Kensington Tallman, Liza Lapira, Tony Hale, Lewis Black e Phyllis Smith, che riprendono i loro ruoli dalle precedenti produzioni. Composta da quattro episodi di circa 20 minuti ciascuno, "Dream Productions" esplora in modo originale e umoristico il funzionamento interno della mente di Riley, offrendo nuove prospettive sul mondo introdotto in "Inside Out". Per gli appassionati dell'universo di "Inside Out", questa miniserie rappresenta un'aggiunta interessante che approfondisce ulteriormente l'immaginario legato ai sogni e alle emozioni della protagonista.
Paula, come personificazione della regista di sogni, incarna una figura creativa e ambiziosa, ma anche consapevole dell'impatto del suo lavoro sulla vita interiore della protagonista.
Il monologo inizia con una riflessione sul successo: "Quando la mensa dà il tuo nome a un sandwich vuol dire solo una cosa: che sei connessa a Riley." Questo dettaglio umoristico umanizza Paula, mostrandoci una personalità orgogliosa ma anche ironica. La connessione con Riley non è solo professionale, ma emotiva: il suo lavoro va oltre il mero successo tecnico, è un atto d'amore nei confronti della bambina.
Paula descrive se stessa e i suoi colleghi come registi con stili distinti, creando un parallelismo con le diverse categorie di sogni che Riley sperimenta. Questa parte del monologo è brillante per il modo in cui costruisce un microcosmo creativo nella mente di Riley:
Marco crea sogni sportivi, rappresentando la grinta e la competizione.
Chang trasforma in magia anche i dettagli più banali, mostrando il potere dell'immaginazione.
Gigi, la regista di incubi, incarna le paure profonde.
Zack, il regista comico, rappresenta forse la goffaggine delle emozioni legate all'umorismo.
Questa gerarchia creativa trasforma l'inconscio di Riley in un vero e proprio studio cinematografico, dove ogni sogno è un prodotto di squadra, un’idea che ricorda il funzionamento interno di una Pixar immaginaria.
Paula passa dalla celebrazione del passato all’insicurezza del presente: "Ok, adesso è un po' sbiadito. È da un po’ di tempo che non rievoca questo sogno." Questa frase introduce un tema fondamentale: l’obsolescenza creativa. Anche nel contesto surreale della serie, Paula sente il peso del tempo che passa e del bisogno di reinventarsi. È un tema universale, che risuona con chiunque lavori nel mondo creativo.
Il passaggio finale, “Beh, non importa, oggi ne faremo uno nuovo!”, è un grido di speranza. Paula non si lascia abbattere dalle difficoltà, mostrando una resilienza che fa da modello non solo per Riley, ma per chiunque affronti momenti di incertezza. L’atteggiamento positivo di Paula è emblematico della serie: trasformare il banale o il difficile in qualcosa di straordinario. L’ultima battuta, “Che ne pensi Janelle? Janelle?”, suggerisce un momento comico e di disorientamento. Questo dettaglio leggero ci ricorda che, pur affrontando temi emotivamente complessi, la serie mantiene un tono giocoso.
Questo monologo che si muove tra nostalgia e resilienza con un’ironia disarmante. Attraverso la sua determinazione a creare qualcosa di nuovo e significativo, il personaggio incarna il cuore della serie: trasformare l’incertezza in opportunità e i sogni in storie che lasciano il segno, non solo nella mente di Riley, ma anche nel nostro immaginario.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.