Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Griselda Blanco Restrepo, conosciuta anche come la Madrina della Cocaina, è stata una delle figure più temute e potenti del mondo del narcotraffico colombiano tra gli anni '70 e l'inizio degli anni 2000. Nata a Cartagena, Colombia, il 15 febbraio 1943, Griselda ha iniziato la sua vita criminale nelle strade di Medellín e ha rapidamente scalato le gerarchie del crimine organizzato. Fu una pioniera nel traffico di cocaina negli Stati Uniti, specialmente a Miami negli anni '70 e '80, periodo in cui la città era conosciuta come la capitale della droga dell'America. La sua rete di distribuzione e le sue tattiche spietate hanno conferito a Griselda il soprannome di "La Viuda Negra" (La Vedova Nera). Si stima che sia stata responsabile di almeno 200 omicidi durante la sua carriera criminale. Arrestata più volte, Griselda trascorse diversi anni in prigione negli Stati Uniti prima di essere deportata in Colombia, dove fu assassinata il 3 settembre 2012.
Sofia Vergara, un'attrice colombiana nota per il suo ruolo di Gloria Delgado-Pritchett nella serie televisiva "Modern Family", interpreta Griselda Blanco in una produzione Netflix che esplora la vita e i crimini della famigerata narcotrafficante. Vergara, nata a Barranquilla, Colombia, il 10 luglio 1972, ha iniziato la sua carriera nello spettacolo in America Latina prima di trasferirsi a Hollywood.
È diventata uno dei volti più riconoscibili della televisione americana e un'icona per il suo talento comico e il suo carisma sullo schermo. Interpretare Griselda Blanco segna una svolta significativa nella carriera di Sofia Vergara, allontanandosi dai ruoli comici per cui è maggiormente conosciuta e immergendosi in un personaggio drammatico e complesso. La scelta della Vergara per il ruolo è stata accolta con grande interesse, date le sue origini colombiane e la sua capacità di portare autenticità e profondità al personaggio di Griselda. La sua interpretazione offre una visione intima della mente di una delle figure più complesse e contraddittorie del crimine organizzato, esplorando sia la spietatezza che le vulnerabilità di Griselda Blanco.
STAGIONE 1 EP 1
MINUTAGGIO: 28:14-30:12
RUOLO: Griselda Blanco
ATTRICE: Sofia Vergara
DOVE: Netflix
INGLESE
This is the country of dreams. I know you felt it when you got off that fucking plane. That sensation that it can all be yours. That feeling is more powerful that love, money, anything. But it turns out there are people here whose dreams have already come true. And when your dreams come true, you lose something precious. The feeling that comes with something new. With the unexpected. The people I’m talking about are white. And they’re rich. Those sons of bitches that have everything. They represent a huge, untapped market no one’s ever thought to touch. And in this suitcase we have the power to bring the excitement back into their boring lives. What do we have to do? Give them a taste. So they know what it feels like […] You’re the best saleswomen in the world. You’re not gonna work in a brothel anymore. You’re going to be working for yourselves. You’ll be making a fuckton of money!
ITALIANO
Questo è il paese dei sogni. So cosa avete provato quando siete scese dall’aereo. Quella sensazione che tutto può essere tuo. Una sensazione più forte dell’amore, dei soldi e di tutto il resto. Ma qui ci sono molte persone che hanno realizzato tutti i sogni. E, quando i tuoi sogni si realizzano, perdi qualcosa di prezioso. L’emozione che si prova con la novità, con l’inaspettato. Le persone di cui parlo sono bianche e ricche. Sono quei bastardi che hanno tutto. Rappresentano un mercato immenso, a cui nessuno ha mai pensato. Con questa valigia abbiamo il potere di riportare il divertimento nelle loro vite noiose. Cosa dobbiamo fare? Dare loro un assaggio. Così capiranno che sapore ha. […] Siete le migliori venditrici del mondo. Non lavorerete più in un bordello. Lavorerete per voi stesse. Farete un sacco di soldi, cazzo!
Il monologo di "Griselda", tratto da una produzione Netflix, non è solo un momento cruciale all'interno della narrazione, ma anche un punto di svolta importante per l'arte della recitazione cinematografica. Attraverso queste parole, il pubblico viene introdotto in un mondo di ambizioni, sogni e la dura realtà del loro prezzo. Il monologo pone le basi di una narrazione che esplora temi di potere, ambizione e il desiderio umano di modificare la propria realtà. Si parla di sogno americano, ma con una torsione che riflette le sfumature e le complessità dell'era moderna. "Griselda" ha inciso profondamente sulla recitazione, proponendo una narrativa che esige una performance emotivamente complessa e sfaccettata. Questo approccio offre agli attori l'opportunità di cercare nuove profondità emotive e di rappresentare personaggi più ricchi e tridimensionali.
L'era digitale ha portato con sé nuove piattaforme e metodi di consumo dei contenuti, influenzando direttamente la recitazione cinematografica. La recitazione deve ora essere più autentica e coinvolgente per catturare l'attenzione in un panorama mediatico sovraffollato. La performance in "Griselda" è un esempio eccellente di come la tecnica di recitazione possa essere utilizzata per creare momenti di grande impatto emotivo, attraverso l'uso sapiente della voce, delle pause e dell'intensità. Il linguaggio corporeo e l'espressione emotiva giocano un ruolo chiave nel trasmettere la profondità dei personaggi e nel rendere il monologo ancora più potente e coinvolgente. Il monologo non è solo una performance recitativa, ma anche un veicolo di critica sociale, sui temi di disuguaglianza, desiderio e perdita in modo diretto e provocatorio. "Griselda" rappresenta un passo avanti nella direzione di una maggiore diversità e inclusività nel cinema, attraverso la rappresentazione di storie e voci spesso trascurate.
Il monologo di "Griselda" e la serie stessa segnano un momento significativo nella recitazione cinematografica, riflettendo come i contenuti di qualità possano trovare spazio e successo nel mercato digitale. Attraverso la sua potente narrativa e performance, "Griselda" dimostra come la recitazione cinematografica possa essere non solo un'arte, ma anche un potente strumento di cambiamento culturale e sociale.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.